Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affronti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Consiglio di Stato oggetto del presente commento, sebbene  affronti  numerose questioni degne di nota rischia, tuttavia, per
della propria responsabilità gestionale dell'azienda,  affronti  al più presto un dibattito sui principi e criteri direttivi
ragionevolezza del dettato normativo) se nella prassi si  affronti  il problema con adeguati ed efficaci interventi sul
l'una subordinata all'altra: la prima, che la Camera  affronti  interamente la questione relativa agli onorevoli Giorgini,
spiega con la previsione che De Gaulle, una volta a Mosca,  affronti  sul serio la questione tedesca. Adenauer vuol cercare di
del piano, quale "programma" da realizzare, l'interprete  affronti  le questioni attinenti ai singoli atti di esecuzione ma
della sede romana totalmente impedita, e soprattutto che  affronti  la situazione di un papa non più "compos sui" in maniera
necessaria di qualunque analisi, teorica o pratica, che  affronti  il tema dell'"uso" delle disposizioni giuridiche o, meglio.
"casistico" del nostro legislatore, allorquando si  affronti  il trattamento fiscale di istituti di nuova introduzione -
interna ed estera, che a ben poco approderanno se non si  affronti  il problema centrale: la riforma organica dello stato, la
che sono qualcosa di simile ai sacrifici del pilota per gli  affronti  della natura. La loro solitudine, naturalmente, li fa
e auspica che la medicina legale nel suo complesso  affronti  l'inflazionato fenomeno della responsabilità professionale
forse cercheremo solo di scusarlo. Ma che egli  affronti  il male senza temere la morte, che la sua esistenza si
di questa, richiamarsi presso i medesimi dei torti, degli  affronti  subiti dai loro dipendenti. Avvien pure che tu ti senta,
la propria dignità, è mettersi a pericolo di ricever  affronti  che non si potranno poi cancellare in niun modo: è, in una
non gli danno a narrare guerre atroci, e dissidŒ civili, e  affronti  di calamità, o accidenti, e rovine di regni, e di popoli,