Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aeroportuali

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
regime impositivo dei servizi portuali e  aeroportuali 
infrastrutture  aeroportuali  e l'Ici
nuove modalità di determinazione dei diritti  aeroportuali 
ancora sulla responsabilità per mala gestio dei servizi  aeroportuali 
sfruttamento degli spazi  aeroportuali  in bilico tra statuto pubblico e regime privatistico
si distinguono in dogane di confine, dogane di mare, dogane  aeroportuali  e dogane interne.
la materia, introducendo una qualificazione dei diritti  aeroportuali  intesi come "i corrispettivi dovuti - in base a contratti -
aereo alle società di gestione delle infrastrutture  aeroportuali  per i servizi da queste resi alle une e agli altri". La
custodia nelle stazioni ferroviarie, marittime ed  aeroportuali  dei bagagli dei viaggiatori provenienti dall'estero.
nel suo complesso, sia in ordine alla fornitura dei servizi  aeroportuali  di assistenza a terra (ground handling).
da quelli adottati dai gestori dei due principali sistemi  aeroportuali  italiani.
rispettivamente nell'ambito di stazioni marittime,  aeroportuali  e ferroviarie di confine ed in prossimità dei transiti
la situazione attuale e prospettica dei gestori dei servizi  aeroportuali  del Mezzogiorno alla luce della privatizzazione che sta
privilegiati, si valutano le prospettive dei gestori  aeroportuali  alla luce della loro aspirazione di configurarsi come un
enti militari, le amministrazioni e gli enti portuali ed  aeroportuali  e loro concessionari ad istituire depositi speciali per la
e di deposito e per le prestazioni di servizi portuali e  aeroportuali  né per le prestazioni effettuate nell'esercizio delle
proposta dal vettore nei confronti degli operatori  aeroportuali  e dei soggetti pubblici titolari delle funzioni di
gestione degli spazi  aeroportuali  e, di riflesso, le modalità di individuazione e scelta dei
discriminatorie alle infrastrutture ferroviarie, portuali,  aeroportuali  e alle reti autostradali. La complessità del settore in cui
sulle banchine dei porti o punti di approdo e negli scali  aeroportuali  durante il carico, l'imbarco o il trasbordo delle merci su
di appartenenza; e) dal personale delle circoscrizioni  aeroportuali  dipendenti dal Ministero dei trasporti, nell'ambito delle
in importazione o in esportazione; 6) i servizi portuali,  aeroportuali  ed autoportuali; 7) i servizi di intermediazione relativi a