Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: additare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
nemmanco da oculatezza di saperli cercare, di saperli  additare  ed invocare.
fallaci, perché non si avverta l'assoluta necessità di  additare  dove stia il guasto.
stesso momento non si assuma anche la responsabilità di  additare  con quali modi si possa far fronte al disavanzo.
— che sembrava aver creato ad arte gli sbarramenti, per  additare  all'uomo lo sforzo di conquista che doveva fare per
solenne che, soverchiando la pratica, la volontà tentava di  additare  alla fantasia figurativa l'unica sua moralità; quella di
io non ho potuto scoprirlo; mala Commissione forse potrà  additare  un rapporto che stabilisca la necessità di questo termine
Igieia, Bellaria ecc. sull'Adriatico, e che mi preme  additare  a troppi che non conoscono la commestibilità delle radici.
pubblico internazionale. Trattasi ora in particolare di  additare  per cenni come il fatto economico concorra alla formazione
del servizio dei trasporti e movimenti militari, e potesse  additare  questi difetti e bisogni, e provocare gli opportuni
sui secoli di s. Francesco e di Dante; e fu tra i primi ad  additare  i pericoli del socialismo sansimoniano; mentre Montalembert
o men che urbane, percuotere in qualsiasi modo gli allievi,  additare  con ignominia questo o quest' altro alunno perchè discolo,
di ogni ramo di commercio e d'industria, ci limitiamo ad  additare  al viaggiatore alcuno di essi fra i pii. accreditati.)
dell' uomo intero e diritto che una morale moderna dovrebbe  additare  ad esempio, resterà pur sempre posto per l' amor di patria
ideale. Maria Cristina, regina madre di Spagna, si potrebbe  additare  come il tipo della maternità, più nelle sue ansie, nei suoi
celeste collo snebbiare ogni dubbio, porre in luce il vero,  additare  la via sicura. Che se per un impossibile il direttore
nel momento che entrava con Bhârata, - se hai fame, fatti  additare  la cucina; se vuoi dormire, scegli quella stanza che meglio
in Chiesa non si deve parlare, nè chiamarsi, nè ridere, nè  additare  i presenti, nè restare con gli occhi inchiodati al
nei paesi dove una rozza religiosità continuava ad  additare  negli ebrei gli uccisori di Cristo (in Polonia e in
Signore aveva riserbato a sè il sangue nei sacrifizii, per  additare  questo suo diritto sovrano di vendetta e di conquista. Il
Agostino e altri Padri, cioè che con quel segno si voleva  additare  il Cristo che doveva uscire dai lombi di quei Patriarchi,
dell' università degli uomini, noi possiamo agevolmente  additare  quella legge come seguita nelle materie sia sol
al riparo, vanno dannosamente introducendosi. Ma prima d'  additare  al pubblico questi nuovi documenti di fatto, prima di
la possanza che esercita Iddio nelle anime) non si poteva  additare  in nessun luogo esterno, nè dire: ecco qui, ecco là il
(1); rinforzando con quel veramente il conobbero , quasi ad  additare  un grado di più intera cognizione. Il qual grado nuovo di
ben sovente un' idea in quanto serve a ragionare, cioè ad  additare  il perchè d' un fenomeno. Vero è che talora si trova questo
logica; e che se essa, considerata in quanto si propone di  additare  le regole principali del metodo espositivo , è un brano