Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accreditati

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
le deposizioni di agenti diplomatici della Santa Sede  accreditati  presso lo Stato italiano ovvero di agenti diplomatici di
italiano ovvero di agenti diplomatici di uno stato estero  accreditati  presso lo Stato italiano o la Santa Sede si osservano le
Sono equiparati ai certificatori  accreditati  ai sensi del presente articolo i certificatori accreditati
accreditati ai sensi del presente articolo i certificatori  accreditati  in altri Stati membri dell'Unione europea ai sensi
le deposizioni di agenti diplomatici della Santa Sede  accreditati  presso lo Stato italiano ovvero di agenti diplomatici di
italiano ovvero di agenti diplomatici di uno Stato estero  accreditati  presso lo Stato italiano o la Santa Sede, si osservano le
di tariffa ottenuti dallo spedizioniere devono essere  accreditati  al committente, salvo patto contrario.
nomi che sono più  accreditati  per questo accordo sono quelli della società tedesca Basf,
una conferenza stampa per soli corrispondenti comunisti  accreditati  a Mosca.
così trassi la mia origine da'fornelli più  accreditati  di una cospicua Città, e fui creato un po' alla volta, ed a
in termini di qualità e di sicurezza, chiedono di essere  accreditati  presso il CNIPA.
delle prestazioni sanitarie erogate da parte dei soggetti  accreditati  per conto del Servizio sanitario nazionale: in particolare,
della scadenza del termine, se riscossi dal venditore, sono  accreditati  al compratore.
sono commessi contro rappresentanti di Stati esteri,  accreditati  presso il Governo del Re, in qualità di Capi di missione
6, comma 2, lettera c), e corrispondono ai soggetti  accreditati  tariffe per le prestazioni erogate nell'ambito della
Ai certificatori qualificati e ai certificatori  accreditati  che hanno sede stabile in altri Stati membri dell'Unione
stima dei lavori eseguiti regolarmente e che devono essere  accreditati  all'appaltatore.
d'ufficio sul conto del correntista richiedente ed  accreditati  sui conti beneficiari imposte e tasse, premi assicurativi e
pure non univoca, ed inoltre rispetto agli orientamenti più  accreditati  in tema di onere della prova, inteso quale regola di
presente codice commesse da agenti diplomatici e consolari  accreditati  in Italia, o da altre persone che, con riguardo a tali
anni ho raccolto dietro i ricevuti precetti dei più veri ed  accreditati  Cuochi, de' quali mi pregio d'esserne stato loro allievo.
di asseverazione (relazioni o pareri redatti da soggetti  accreditati  terzi ed indipendenti e relativi alle procedure di verifica
validi per l'acquisto di servizi sociali dai soggetti  accreditati  del sistema integrato di interventi e servizi sociali
da quelle a queste. È noto d'altra parte che anche i più  accreditati  istologi, e fra gli altri Gerlach, Boll, Deiters, negano a
rispondere alle istanze deflattive solo se gli organismi  accreditati  dal Ministero di Giustizia si doteranno di mediatori con
il contribuente volto a definire gli importi addebitati o  accreditati  sui rapporti finanziari non formalmente a lui
conto almeno dei risultati notori cui gli studiosi più  accreditati  erano giunti per le opere del Quattrocento e del
cui al comma 11 e dagli altri soggetti pubblici e privati  accreditati  presso lo Stato. Con decreto del Ministro adottato ai sensi
verifica deve essere effettuata da organismi di controllo  accreditati  ai sensi della norma europea UNI CEI EN ISO/IEC 17020; b)
che comportano attività discrezionale, i soggetti privati  accreditati  svolgono unicamente attività istruttoria in luogo e a
e alla vigente normativa nazionale, rilasciata da soggetti  accreditati  ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000 e
paziente, le sue decisioni/prescrizioni ai dati scientifici  accreditati  e alle evidenze metodologicamente fondate. A carico del
operativo. Il medico che, nell'esecuzione di protocolli  accreditati  a livello scientifico, incorre in colpa lieve non
1981, n. 91; q) giornalisti corrispondenti ufficialmente  accreditati  in Italia e dipendenti regolarmente retribuiti da organi di
qualificati (in questo caso coordinati da Organismi  accreditati  presso il Ministero della Giustizia), se pure sempre sotto
e al ruolo dei nuovi organismi di composizione della crisi  accreditati  "ad hoc" e al trasferimento della gestione della crisi