Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accorata

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
capo annuendo. Allora il vecchio Imperatore si erge e con  accorata  commozione dice:
di accostare a certe battute d'una umanità grigia e  accorata  altre d'una cretineria stilizzata e integrale. Cioè,
in sua presenza la lezione. La signora Carolina,  accorata  del nessun rispetto delle sue alunne e sconvolta
coricava presto; non era più buona a sfaccendare in casa; e  accorata  guardava sua madre, che passava e ripassava, brontolando un
coricava presto; non era più buona a sfaccendare in casa; e  accorata  guardava sua madre, che passava e ripassava, brontolando un
ma risoluto. Vorrei saper esprimere la timida dolcezza  accorata  del suo canto quando incominciò sottovoce: Pietà, Signore,
due giorni. Povera Giovanna! Parlava con una fioca voce  accorata  che pareva venir da lontano, da lontano, da un mondo di
stava rispettosamente accanto con l'espressione della più  accorata  tristezza nella faccia ossuta, coperta d'uno strato
Era la prima volta che questo gli accadeva. Una tristezza  accorata  gli veniva dalla ebrietà della natura in quei primi giorni
delle sigarette dei fumatori. E, dovunque, la malinconia  accorata  delle feste che finiscono. Di tanto in tanto, nelle pause
fra i singhiozzi "papà mio, papà mio" con una voce  accorata  e grave che faceva male al cuore. Suo padre se ne struggeva
"Rispondimi". "Tu sei buono", rispose Luisa con voce  accorata  e debole, "tu hai pietà di me ma non pensi quello che tu