Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accompagnarlo

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
andrò poi stassera ad  accompagnarlo  alla stazione quando riparte. Sei contenta?
croccante si usa  accompagnarlo  di panna non tanto dolce o volendo si può mangiare com'è.
fanno cuocere in ristretto, e spessissimo lo mangiano senza  accompagnarlo  con fette di pane.
civile di lui, ne assume il cognome ed è obbligata ad  accompagnarlo  dovunque egli crede opportuno di fissare la sua residenza.
fanno cuocere in ristretto e spessissimo lo mangiano senza  accompagnarlo  con fette di pane.
scelto fra i più maturi e i più rossi di carne. È bene  accompagnarlo  con un sorso di vino molto alcoolico o di liquore.
crosta all'intorno. Una salsa d'uova è la più acconcia per  accompagnarlo  sulla tavola.
da una pigna e circondato da pampini di edera. Possono  accompagnarlo  le baccanti (o menadi), figure femminili in atto di danza e
crosta all'intorno Una salsa d'uova è la più acconcia per  accompagnarlo  sulla tavola.
cenarono insieme, e verso sera lo sconosciuto fu visto  accompagnarlo  su uno stradale, dove l'infelice fu trovato cadavere la
formar neve. Lascia cuocere il bodino lentamente, e potrai  accompagnarlo  sulla mensa con una salsa di vino rosso e cannella.
con una rinnovata adolescenza creativa, che doveva  accompagnarlo  lungo le diverse tappe della sua avventura artistica.
serve dopo il dolce, e i buongustai affermano che bisogna  accompagnarlo  col miglior vino del pranzo, rosso, servito nella sua
loro? ingrossato da tutte quelle indennità che sogliono  accompagnarlo  e che fa salire il loro trattamento intorno alle
perchè questa non accetti subito e premurosamente di  accompagnarlo  quando egli ne mostri desiderio.
in lutto. Gli amici del defunto non sono obbligati ad  accompagnarlo  fino al cimitero, a meno che non siano espressamente
cui il diplomatico fu per congedarsi, il duca insistè per  accompagnarlo  fino al portone del palazzo, ma l'ambasciatore, non
del marito, di cui assume il cognome, ed è obbligata ad  accompagnarlo  dovunque egli creda di fissare la residenza (Art. 150 del
usanza di recarsi personalmente alla casa del defunto per  accompagnarlo  al Campo Santo. Non è mestieri di esser divoto per
preferibile non provocare una tragedia davanti a tutti, ma  accompagnarlo  in fondo al vagone e lì, a quattr'occhi, fargli intender
commiserazione. Tradotto all'ufficio di P. S. si stava per  accompagnarlo  al ricovero dei mendici, allorché egli si mise ad urlare
per le ampie vie del mondo, capita spesso di veder l'autore  accompagnarlo  fin sulla soglia, tutto modesto, e, inchinandosi al
così. Se voleste poi servirlo in modo più ricco, potrete  accompagnarlo  con una salsa di crema all'inglese, che si fa molto
fare delle commissioni in quella cittadina e sarà felice di  accompagnarlo  in macchina. Preferisce rimanere nella sua stanza a
e la vezzosa marescialla si prendeva anche il disturbo di  accompagnarlo  perfino nel vestibolo. ll sindaco di Savigny, nonostante il
che non comperi, è conveniente sorridergli, ringraziarlo e  accompagnarlo  alla porta. Chi non sa comportarsi così, faccia la guardia
nei negozi: preghi piuttosto un'amica di gusto sicuro di  accompagnarlo  e di aiutarlo con i suoi consigli. Mentre in America i
licenza da voi per andare a casa » sua, e voi subito volete  accompagnarlo  per forza, » come se foste l'ombra di lui; perseguitandolo
"Gli ho promesso di partire questa sera con lui, e di  accompagnarlo  in un gran viaggio che egli deve fare intorno al mondo." "E
faranno un regalo, o renderanno un servizio, invece di  accompagnarlo  col sorriso, e coll'aria della compiacenza, si tengono
si era alzato dalla sedia a bracciuoli, disposto ad  accompagnarlo  anche fino alla porta del convento. "No, no, resti al suo
di mano. Scattò dalla sua pure Patrizio; ma si limitò ad  accompagnarlo  fino alla stanza dove i commessi lavoravano appunto sugli
provare qualche accordo al bel Rolando, e lo incamminò ad  accompagnarlo  nella romanza del Tosti: Vorrei morir! Ambrogione si degnò
la legava ad un piantone. Quindi invitò i suoi seguaci ad  accompagnarlo  in barca. Vedendo che il barcaiuolo, svegliatosi, si era
non t'indurre mai a fare un solo segno di croce senza  accompagnarlo  col cuore, altrimenti quello che dovrebb'essere profumo
implicasse una colpa da parte della persona che doveva  accompagnarlo  a vigilarlo. Assicurazione. - L'assicurazione per
un pezzo contro le insistenze del critico d'arte che voleva  accompagnarlo  a ogni costo allo studio; alla fine si arrese. - Mi saprai