Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accomandanti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e poteri dei soci  accomandanti  nell'accomandita semplice
compiuti dagli  accomandanti  e responsabilità della società
dell'unico socio accomandatario da parte dei soci  accomandanti 
dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci  accomandanti 
soci  accomandanti  non sono tenuti alla restituzione degli utili riscossi in
esaminano le ragioni dell'esclusione degli  accomandanti  dalla gestione dell'impresa e si sottolinea l'importanza
per le obbligazioni sociali i soci  accomandanti  rispondono limitatamente alla loro quota, salvo che abbiano
e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci  accomandanti  rispondono limitatamente alla quota conferita.
previste nell'art. 2308, quando rimangono soltanto soci  accomandanti  o soci accomandatari, semprechè nel termine di sei mesi non
e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci  accomandanti  sono obbligati nei limiti della quota di capitale
soci  accomandanti  possono tuttavia prestare la loro opera sotto la direzione
per il periodo indicato dal comma precedente gli  accomandanti  nominano un amministratore provvisorio per il compimento
dei soci accomandatari e l'approvazione di tanti soci  accomandanti  che rappresentino la maggioranza del capitale da essi
soci  accomandanti  non possono compiere atti di amministrazione, nè trattare o
estremi, alla dichiarazione di fallimento in capo a quegli  accomandanti  che si ingeriscano nell'attività di gestione della società,
e per qualsiasi motivo, e cioè fuori dai limiti posti agli  accomandanti  dall'art. 2320 ult. comma c.c., con il solo limite, invece,

Cerca

Modifica ricerca