Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitudini

Numero di risultati: 888 in 18 pagine

  • Pagina 1 di 18
ciascuno, secondo il proprio genere e la propria specie,  abitudini  particolari e una organizzazione ch’è sempre perfettamente
suppone che, per influenza delle circostanze sulle  abitudini  e poi per quella delle abitudini sullo stato delle parti e
delle circostanze sulle abitudini e poi per quella delle  abitudini  sullo stato delle parti e anche su quello
o rarità delle varietà intermedie - Transizioni nelle  abitudini  della vita - Abitudini diverse nella stessa specie - Specie
intermedie - Transizioni nelle abitudini della vita -  Abitudini  diverse nella stessa specie - Specie dotate di abitudini
- Abitudini diverse nella stessa specie - Specie dotate di  abitudini  affatto differenti da quelle delle specie affini - Organi
veduto che una specie può modificare le sue  abitudini  sotto nuove condizioni di vita, ovvero acquistare abitudini
abitudini sotto nuove condizioni di vita, ovvero acquistare  abitudini  diverse, alcune delle quali affatto differenti da quelle
tuffano nell'acqua, e finalmente procellarie dotate delle  abitudini  dei pinguini.
arcipelago,  abitudini  nuziali presso gli abitanti di esso.
redditometro: impatto sulle  abitudini  dei contribuenti e possibili difese
ereditati di  abitudini  o di istinti negli animali domestici
DOVREBBE CONOSCERE BENE L’AMBIENTE E LE  ABITUDINI  DEI CLIENTI.
sono soggette a pregiudizi e considerano sconvenienze certe  abitudini  di villeggianti alle quali nessun abitante della città
troverebbe da eccepire. Deridere o comunque canzonare le  abitudini  e le usanze dei paesani è non soltanto
guardasigilli; se ella l'ha vista attraverso le sue  abitudini  forensi, allora la colpa certamente non sarà la mia, che
non sarà la mia, che l'ho vista attraverso le mie  abitudini  di deputato, ma sarà sua, che l'ha vista attraverso quelle,
transizioni degli esseri organici dotati di particolari  abitudini  e strutture
 Abitudini  e preferenze di consumo. Nuove forme di "disclosure" per la
e network molte novità che potrebbero cambiare le nostre  abitudini 
Noi siamo una famigliuola modesta...abbiamo delle  abitudini  semplici...
SEI DIMENTICATO CHE MI PIACCIONO LE SORPRESE? LE BRUTTE  ABITUDINI  SONO DURE A MORIRE...
passiamo a due o tre esempi di  abitudini  rese diverse e modificate presso individui di una medesima
sue nuove abitudini, oppure esclusivamente ad una di queste  abitudini  diverse. Ma è difficile stabilire, cosa per noi di poca
stabilire, cosa per noi di poca entità, se generalmente le  abitudini  si cangino prima della struttura: o se piccole
o esclusivamente di sostanze artificiali. Quanto alle  abitudini  diversificate, potrebbero darsi esempi senza fine. Io
Bensì in parte tali  abitudini  si tramutano in arte professionale, e questa, per certi
le vere cause di tante forme diverse e di tante differenti  abitudini  di cui gli animali che conosciamo ci offrono gli esempi,
come nuovi bisogni abbiano potuto esser soddisfatti e nuove  abitudini  acquisite, se si presta attenzione alle seguenti leggi
ognuno per un pinguino o per un colimbo, in causa delle sue  abitudini  generali, della sua meravigliosa facoltà di immergersi
profondamente modificate in rapporto alle sue nuove  abitudini  di vita: mentre il picchio della Plata ha una struttura
il più acuto osservatore non potrebbe mai desumere le sue  abitudini  acquatiche per quanto ne esaminasse il corpo morto; però
rinviene nella loro struttura, che fosse in relazione con  abitudini  così anormali.
alle nostre  abitudini  daremo un'ampia lista di nomi, poiché essi passeranno alla
che un animale della struttura, per esempio, e delle  abitudini  di un pipistrello, possa essere stato formato col mezzo di
col mezzo di modificazioni di qualche animale dotato di  abitudini  e di struttura interamente diverse? Abbiamo noi a ritenere
caso, senza posate, e disobbedendo continuamente alle  abitudini  affioranti nei nervi, si sfami mentre guarda il quadro del
da me raccolti, io non posso dare che uno o due esempi di  abitudini  e strutture transitorie di specie strettamente affini di
di specie strettamente affini di uno stesso genere; e di  abitudini  diverse costanti od accidentali in una medesima specie. Mi
osservano in quelle ottime popolazioni e che essi chiamano  abitudini  spagnuole, non significano servilismo e degradazione, ma
non significano servilismo e degradazione, ma sono  abitudini  tradizionali, le quali si sono formate e mantenute a
Demofilo e sua moglie ai loro servi furono (insieme alle  abitudini  di un autorizzato brigantaggio) causa della grande rivolta
e, peggio, colle punizioni feroci, che nulla possono sulle  abitudini  morali.
la forma, sia del corpo, sia delle sue parti, dà luogo alle  abitudini  e al modo di vita agli animali, ma che, al contrario, le
e prevede, diffida dei bisogni e delle abitudini. Bisogni e  abitudini  sono nemici della libertà. «Chaque habitude est une corde;
H. Ellis trovò nei pederasti il 66% con  abitudini  artistiche che Galton trova nella popolazione inglese solo
o curativo e di lavoro, avuto riguardo alle tendenze e alle  abitudini  criminose della persona e, in genere, al pericolo sociale
amministrazione Francese, gl'interessi commerciali e le  abitudini  vincono l'attrazione etnica.
superare e i ristoranti perderebbero il grigiore delle  abitudini  quotidiane.
conosciamo le  abitudini  delle popolazioni delle nostre campagne, e sappiamo tutti
dalle vere scimmie, ed affine per molti caratteri e nelle  abitudini  ai quadrupedi insettivori. Il secondo dito negli arti
il livello delle campagne e riportandone i vizi e le  abitudini  cittadine.
di difendermi. Il silenzio non parmi conforme alle buone  abitudini  parlamentari.
entrata fermamente nei costumi, nelle convinzioni, nelle  abitudini  del paese. Non basta far buone leggi, talora avviene che «e
una volta Pisa e Venezia ed ora Genova; facciamo che le  abitudini  delle spiaggie liguri e dei monti biellesi e valtellinesi
Sardegna, e dall'intensità esagerate, per antiche  abitudini  etniche nel Forlivese e Bolognese, ove è diffusa
c'è ancora il dissidio fra gli istinti.... o meglio fra le  abitudini  e la ragione.
sperimentale o filosofica, la creazione di attitudini e di  abitudini  scientifiche nuove e via dicendo, l'ufficio della stampa