Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 819

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ex art.  819  c.p.c. e giudizio incidentale di legittimità costituzionale
della convenzione di arbitrato di cui all'art.  819  ter, ultimo comma, c.p.c. e al par. 1032, comma 2, ZPO
la questione di legittimità costituzionale dell'art.  819  ter, comma 2, c.p.c., ripercorre l'evoluzione registratosi
che il remittente avrebbe dovuto valutare, ex art.  819  c.p.c., se dovesse sospendere il giudizio per non aver
rapporto di rivalsa - basa su una interpretazione dell'art.  819  c.p.c., alla cui stregua l'arbitro rituale dovrebbe
poi, l'A. che l'arbitro a quo aveva applicato 1'art.  819  c.p.c. nell'unico caso in cui tale disposizione veniva in
che, pur a voler aderire all'interpretazione dell'art.  819  c.p.c. fatta propria dalla Corte costituzionale, l'arbitro
allo scorso anno, era impedita dal secondo comma dell'art.  819  ter c.p.c. e dall'ivi contenuto divieto di operatività
l'incostituzionalità (parziale) del secondo comma dell'art.  819  ter c.p.c. nella parte in cui, nei rapporti tra arbitrato e
relativa all'applicabilità nel caso di specie dell'art.  819  bis c.p.c. La Suprema Corte riconosce che a seguito della
per materia e riconoscendo, in applicazione dell'art.  819  ter c.p.c., l'esperibilità del regolamento di competenza
versione originale l'art.  819  ter comma 2 c.p.c. escludeva che nei rapporti tra arbitrato
ha dichiarato la parziale incostituzionalità dell'art.  819  ter, 2 comma, c.p.c. nella parte in cui escludeva
e, per lo più, negata dalla giurisprudenza. L'attuale art.  819  ter, ultimo comma, sembra invece consentire tale
di una sospensione del procedimento arbitrale, vuoi ex art.  819  bis, comma 2, vuoi ex art. 295 c.p.c.