Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 474

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pazzo ogni  474  celibi tra i 20 e i 60 anni
contraffatto, finalizzato alla successiva confisca ex art.  474  bis c.p., è subordinato al semplice accertamento della
correttamente rileva che le condotte sanzionate dall'art.  474  c.p., come riformulato dall'art. 15, lett. b), l. n.
l. n. 99/2009, sono identiche a quelle sanzionate dall'art.  474  c.p. nel suo testo originario, che trova tuttora
possono tra loro concorrere e che la confisca ex art.  474  bis c.p. ha natura sanzionatoria e non richiede alcun
si annota, la Corte ha dichiarato l'applicabilità dell'art.  474  c.p. sulla base dell'idoneità confusoria della condotta del
di vitello alla panna n. 301 Piselli alla toscana n.  474  Budino di riso al gelo n. 572
nei confronti dell'insolvente per gli effetti dell'articolo  474  del codice di procedura civile.
se colui che commette i reati di cui agli artt. 473 e  474  c.p. lo faccia con dolo, e cioè sia consapevole
Salva l'applicazione degli articoli 473,  474  e 517 del codice penale, chiunque fabbrica, vende, espone,
i requisiti formali richiesti dall'articolo  474  del codice di procedura penale, la sentenza contiene: 1° il
venne descritto dal prof. Di Vestea nell'annata 1898, pag.  474  della Rivista d'Igiene e Sanità pubblica.
consente di configurare i delitti di cui agli artt. 473 e  474  c.p. La Corte di cassazione aderisce così ad
allo scopo di commettere i reati di cui agli artt. 473 e  474  c.p., non condividendo la praticabilità di un'attività di
le norme incriminatici già previste dagli artt. 473 e  474  c.p., sia configurando nel codice nuove fattispecie in
successione, un valido atto di accettazione (ex artt. 459 e  474  ss.c.c.), con valenza prenotativa dell'acquisto dei diritti
nell'opposizione del contribuente all'esecuzione. L'art.  474  c.p.c., richiede, ai fini dell'esecuzione forzata,
relativa al bene giuridico tutelato dagli artt. 473 e  474  c.p. infine si propone un utile sguardo d'insieme al
la frase del mio amico Orlando, perforatrice, ascendono a  474  mila chilogrammi. Dunque non soltanto si varierebbero gli
nel territorio della Repubblica ai sensi dell'art.  474  c.p.c. e costituisce presupposto per l'iscrizione
venne descritto dal prof. Di Vestea nell'annata 1898, pag.  474  della Rivista d'Igiene e Sanità pubblica.Nel sanatorio
quanto per l'obbligo di rilascio dell'immobile (art.  474  c.p. c.). E comunque è possibile garantire entrambi i