Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1848

Numero di risultati: 254 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
PRESSO FRANCESCO ROSSI Strada Trinità Maggiore N. 37  1848 
 1848  accusati rurali 73%; urbani 64%
Assegno vitalizio ai veterani delle guerre nazionali  1848  e 1849. (331, 331-bis).
siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del  1848 
che gli uffiziali del  1848  nominati col brevetto di quell'epoca non sono più di 60.
dapprima che gli ufficiali del  1848  iniziarono la rivoluzione italiana del 1860; ora mi spiego
legge municipale che si promulgava nel  1848  non vi erano più autorità provinciali amministrative;
amministrative; talmente che per la stessa legge del  1848  l'atto del 20 marzo, il decreto che trasferiva il capoluogo
Assegno vitalizio ai veterani delle guerre nazionali  1848  e 1849. (331, 331-bis).
NAPOLI PRESSO FRANCESCO ROSSI Strada Trinità Maggiore N.37  1848 
del 1837; fu reintegrala nel 1848; se il decreto del  1848  non si esegue, questo implica, o signori, nientemeno il
è aggiunto che nel  1848  era la pubblica voce, la pubblica indignazione che voleva
non si curarono di ottenerla, credendo che il brevetto del  1848  che avevano fosse sufficiente, non cercarono di farsi
compreso da tutta l'isola che richiamava gli ufficiali del  1848  in attività. E la ministeriale di Paternò lo dice
Documenti e considerazioni riguardanti i fatti di Nizza dal  1848  al 1870, copie 510;
Coloro che dopo il  1848  servirono il Governo borbonico o che abbiano in qualsiasi
Coloro che dopo il  1848  servirono il Governo borbonico o che abbiano in qualsiasi
Coloro che dopo il  1848  servirono il Governo borbonico, o che abbiano in qualsiasi
Commissione, ebbero ad apprendere che il loro brevetto del  1848  non era valevole.
ai militari dimessi dai Governi delle restaurazioni dopo il  1848  e il 1849.
i gradi e le pensioni militari regolarmente conferiti nel  1848  dal Governo e dal Parlamento ai Siciliani.
i gradi e le pensioni militari regolarmente conferiti nel  1848  dal Governo e dal Parlamento ai Siciliani.
alle campagne del  1848  e 1849 nel Lombardo-Veneto, chiedono di essere provveduti
dalla sua nascita fino alla prima guerra mondiale (dal  1848  al 1941)
o gli analfabeti non rivenienti dalle precedenti liste del  1848  e 1860 dovevano essere esclusi dalla votazione, od invece
Ministero. È questo il motivo per cui taluni ufficiali del  1848  rimasero senza brevetto, e perchè questi sono pochi e non
 1848  al 1864; per ciascun anno furono enumerate le osservazioni
questo decreto non intese richiamare l'atto dei 20 marzo  1848  in favore di Siracusa.
Dieci ufficiali siciliani dell'esercito nazionale del  1848  pregano la Camera di voler rinnovare il suo voto favorevole
Messina esprime il voto perchè ai danneggiati siciliani del  1848  e 1849 sia resa piena giustizia con la esecuzione del