Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1796

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
stabilire una repubblica in Italia» di Matteo Angelo Caldi,  1796 
BONAPARTE GUIDATA AL TRIONFO CHE NEL GIORNO 14 MAGGIO  1796  PER QUESTA VIA PORTO' LA LIBERTA' ALL'INSUBRIA IL POLOLO
e fortificate con una cinta soda e massiccia di muro. Nel  1796  si levarono le tredici armi rappresentanti gli stemmi di
rivoluzionaria, poi si trasferisce a Nizza, si sposa e nel  1796  la moglie Agnés Roméro mette alla luce il piccolo Isidoro.
giurisprudenza degli Stati Uniti, dalla prima citazione del  1796  fino al 2011, esaminando il modo in cui i giuristi citano
Il generale Massena, entrando in Milano il 14 maggio  1796  coll'antiguardia dell'esercito repubblicano francese,
Il Malthus (1766-1834) aveva pubblicato anonimo nel  1796  un Saggio sui principi della popolazione in cui affermava
Appiani. Magnifica è la gran sala delle Cariatidi. _ Nel  1796  vi furono posti gli uffici della Repubblica Cisalpina. _
II, re di Spagna. La statua alla venuta dei francesi nel  1796  era stata rovesciata, e mozza del capo. Lo scultore
don Giuseppe Costabarbieri, gli ricordava la canzone del  1796  che don Giuseppe aveva tirata fuori nel 1848 e poi nascosta