Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1384

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
atti matrimoniali si osserveranno le disposizioni dell'art.  1384  del codice civile.
penale alla luce di una coerente interpretazione dell'art.  1384  c.c
interviene sul problema dell'interpretazione dell'art.  1384  c.c. e, segnatamente, sulla questione se l'interesse della
prevalenza ad una interpretazione sistematica dell'art.  1384  c.c. piuttosto che a quella letterale privilegiata in altre
coltivata in via principale, ha chiesto, a mente dell’art.  1384  cod. civ., la riduzione della concordata, asserita, penale
“violazione e falsa applicazione degli artt. 1381, 1382 e  1384  cod. civ., degli artt. 12 e 14 delle disposizioni sulla
l'intervento correttivo "ope iudicis" di cui all'art.  1384  c.c., la cui asserita praticabile "ex officio", fuori dallo
comma, lett. f, d.lg. 6 settembre 2005, n. 206) e l'art.  1384  Codice civile, considerato che entrambe le previsioni
riduzione della penale secondo equità, previsto dall'art.  1384  c.c., può essere esercitato dal giudice anche d'ufficio, in
dei poteri riduttivi del giudice previsti dall’art.  1384  cod. civ. con riferimento esclusivo alla seconda appare del
escludere l’operatività della surrichiamata norma dell’art.  1384  cod. civ. con riferimento, oltre che alla diminuzione delle
disposizione dell’art.  1384  cod. civ., contemplando l’attribuzione al giudice del
ratio del potere giudiziale di incidere, ai sensi dell'art.  1384  c.c., sull'accordo con cui le parti predeterminano in
lascia aperto un interrogativo spinoso: l'art.  1384  c.c. è realmente divenuto l'archetipo di quel nuovo trend
e, perciò, di stretta interpretazione, dell’art.  1384  cod. civ., che, con riferimento; alla clausola penale,
eccessiva. Una siffatta interpretazione dell'art.  1384  c.c. non sembra condivisibile alla stregua del carattere
che esclude l'applicazione analogica dell'art.  1384  c.c. alla caparra confirmatoria, tenuto conto che, nel caso
in “violazione e falsa applicazione degli artt. 1381, 1382,  1384  e 1218 cod. civ., nonché degli artt. 112 e 115 cod. proc.
1382 e ss. cod. civ., e, segnatamente, a riduzione ex art.  1384  di detto codice; per non aver rilevato, quindi, che la
possibilità della riduzione della penale ai sensi dell'art.  1384  c.c.
contemplata per le clausole penali eccessive, ex art.  1384  c.c. Lo studio, muovendo dalla critica di entrambi i
alla regola della relativa riducibilità di cui all’art.  1384  cod. civ., nella applicabilità di tale regola, contemplata
principale. d) L'adeguatezza della penale. L'art.  1384  c.c. prevede due ipotesi (tipiche) nelle quali la penale
correlate alla causale in discorso a mente dell’art.  1384  cod. civ., essendo questa norma, di stretta