Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1.000

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
puniti con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da  1.000  a 3.000 euro.
punito con l'arresto fino tre mesi o con l'ammenda da euro  1.000  a euro 4.000 per la violazione degli articoli 185 e 186.
nelle aziende ovvero unità produttive da 201 a  1.000  lavoratori; c) sei rappresentanti in tutte le altre aziende
in tutte le altre aziende o unità produttive oltre i  1.000  lavoratori. In tali aziende il numero dei rappresentanti è
con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da euro  1.000  a euro 4.000 per la violazione dell'articolo 279, comma 3.
e f); b) con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da  1.000  a 4.500 euro per la violazione dell'articolo 25, comma 1,
e g); c) con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da  1.000  a 5.000 euro per la violazione dell'articolo 25, comma 1,
lettera l); d) con la sanzione amministrativa pecuniaria da  1.000  a 3.000 euro per la violazione dell'articolo 25, comma 1,
a) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da  1.000  a 5.000 euro per la violazione dell'articolo 100, comma 3;
obbligati ad effettuare quelli di importo superiore a  1.000  euro, nonché le compensazioni con altri tributi, solo con i
l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da  1.000  euro a 100.000 euro, tenuto conto della gravità e della
ai limiti al contante per importi pari o superiori a  1.000  euro sono fondate sia sul divieto generale posto dalla
normativo del D.L. n. 201/2011, che ha ridotto a  1.000  euro il limite previsto dalle disposizioni antiriciclaggio
denaro contante, in misura pari o superiore alla soglia di  1.000  euro, effettuati in favore degli esercenti attività di
Monti ha previsto la riduzione del limite da 2.500 a  1.000  euro per l'utilizzo del denaro contante. L'intervento è più
punito: a) con l'arresto fino a due mesi o con l'ammenda da  1.000  a 4.500 euro per la violazione degli articoli 229, comma 3,
ammontare del quantum respondeatur (9.000 Euro, pari a  1.000  Euro per ciascun messaggio ricevuto).
b) con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da  1.000  a 4.500 euro per la violazione dell'articolo 164, comma 1,
con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da euro  1.000  a euro 4.500 per la violazione dell'articolo 169, comma 1,
l'«evanescenza» sia peggiore con le onde comprese fra 200 e  1.000  metri, essa si è manifestata talvolta con l'onda di 26
pena dell'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da  1.000  euro a 4.000 euro per la violazione: a) dell'articolo 70,
con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da euro  1.000  a euro 4.500 per la violazione dell'articolo 177, comma 1,
1 e 2; c) con la sanzione amministrativa pecuniaria da  1.000  a 2.500 euro per la violazione dell'articolo 67, commi 1 e
minima, la legge ha introdotto una nuova misura di  1.000  euro per i trasferimenti immobiliari che si affianca a
ad affievolirsi ad una distanza non molto superiore alle  1.000  miglia.
con l'arresto da due a quattro mesi o con l'ammenda da euro  1.000  a euro 4.500 per la violazione degli articoli 210, commi 2
prevista dal decreto in caso di superamento della soglia di  1.000  euro per le transazioni in contanti, ulteriori adempimenti
turistica, sono state disposte alcune deroghe al limite di  1.000  euro per l'uso del contante a favore dei soggetti residenti
assessori, ma si è eliminata la Giunta nei Comuni sino a  1.000  abitanti e nelle Province, delle quali si è ideato un nuovo
al Ministero della pubblica istruzione; quanto a lire  1.000  milioni per ciascuno degli anni 2001 e 2002, le proiezioni
mai trovato che la sua portata diurna fosse inferiore alle  1.000  miglia. Con un'onda di 47 metri (cioè vicina ai 50 metri)
tre giorni; l) con la sanzione amministrativa pecuniaria da  1.000  a 3.000 euro per la violazione dell'articolo 18, comma 1,
8; n) con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro  1.000  a euro 3.000 in caso di violazione dall'articolo 18, comma
e 252; c) con l'arresto fino a tre mesi o con l'ammenda da  1.000  a 3.000 euro per la violazione degli articoli 250, comma 3,
lavoro, si applica una sanzione pecuniaria in misura pari a  1.000  quote. Nel caso di condanna per il delitto di cui al
Pare che questi generatori possano produrre fino a  1.000  MW con un costo del kW 20 volte inferiore a quello
essere presentate con dichiarazione firmata da non meno di  1.000  e non più di 1.500 elettori che hanno diritto di voto nel