Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coerente

Numero di risultati: 582 in 12 pagine

  • Pagina 5 di 12
applicabile anche ai soggetti "IAS/IFRS compliant", seppur  coerente  con la normativa tributaria di riferimento, comporta
verifiche, pur con alcuni elementi di criticità, in modo  coerente  alle scelte rinvenibili nello Statuto dei diritti del
si potrebbe dare per definitivamente acclarato il fatto,  coerente  con la pregressa normativa, che la cessione in discorso non
La sentenza deve ritenersi corretta in quanto risulta  coerente  con una cornice normativa che impone l'osservanza di
riguardo al procedimento di omologazione, è una scelta  coerente  perché ispirata al criterio di ampliare gli spazi
soluzione accolta, pur  coerente  con la ratio di impedire aggiramenti dei termini di durata
pur con qualche riserva finale, tenta di comporre a sistema  coerente  norme appartenenti a settori differenti dell'ordinamento.
La soluzione, non innovativa, invero, essendo pienamente  coerente  con l'art. 63 del D.Lgs. n. 165/2001, fornisce uno spunto
passo che va nella direzione di un'interpretazione  coerente  e sistematica della disciplina in esame.
di "Telefisco 2010", la cui interpretazione si presenta  coerente  con la "ratio" dell'istituto premiale in esame.
di un solido sistema dinamico di regolazione del lavoro -  coerente  con l'art. 39, seconda parte, Cost. -, risultando ormai
legislativo finalizzato a semplificare e rendere più  coerente  l'intera normativa.
delle Amministrazioni finanziarie, ma di uno sviluppo  coerente  di una equilibrata linea interpretativa tra esigenze di
la Corte mostra di privilegiare una prospettiva valutativa  coerente  con una considerazione relazional-cognitiva della colpa,
del risarcimento del danno non patrimoniale appare  coerente  col nuovo sistema risarcitorio "bipolare" teorizzato dalla
E' rimasta lontana dai cittadini. Si è sviluppata senza un  coerente  disegno "industriale". Le sue regole di azione sono ancora
e chirurgici incidenti sui caratteri sessuali secondari,  coerente  con l'avvenuto raggiungimento di una coincidenza tra soma e
di voto. Anche tale conclusione risulta condivisibile e  coerente  con gli altri strumenti di compilazione concordata della
vanno analizzate, allo scopo di individuarne una lettura  coerente  e sistematica, senza trascurare l'esigenza di salvaguardare
alla seconda ipotesi, in quanto ritenuta maggiormente  coerente  con il nostro ordinamento.
a dover affrontare la difficoltà di una lettura organica e  coerente  delle due disposizioni.
Allo scopo di definire un sistema organico e  coerente  di tutela del lavoro con interventi omogenei, il Governo è
di "merger leveraged buyout" e risulta perfettamente  coerente  riguardo alla nuova definizione di abuso, contenuta
avrebbe portato ad una imposizione maggiore e comunque più  coerente  ai principi del diritto tributario.
La giurisprudenza italiana non esprime un orientamento  coerente  a seguito delle due note sentenze della Corte di cassazione
ad una istituzione ed una attuazione delle ZFU non sempre  coerente  con la "ratio" originaria. Risulta auspicabile, quindi,
da una ricostruzione storica, l' A. ripercorre la  coerente  e continua evoluzione della disciplina maturata nel settore
un orientamento giurisprudenziale da condividere, in quanto  coerente  con il principio costituzionale di capacità contributiva.
dei membri del Parlamento e del Governo, costituisce un  coerente  e necessario complemento del principio di distinzione tra
di un giudizio per "motivi pretestuosi" è del tutto  coerente  con la previsione normativa della colpa grave di cui
decisamente ambigua e carente rispetto ad una necessaria e  coerente  prospettazione dei profili qualificatori dei termini di
 coerente  con la "ratio" della norma relativa alla deduzione dei
tecnica utili a rimuovere ostacoli volti a rendere più  coerente  l'intero impianto normativo. Più complessa appare la
assegnata a tale ultima disposizione normativa: più  coerente  con i precedenti normativi esistenti sarebbe stato il
il relativo campo di intervento in modo razionale e  coerente  con il sistema prevenzionale costruito dalla normativa.
ratio di molti enunciati, non rispondenti ad un unitario e  coerente  disegno orientato alla valorizzazione dell'autonomia nella
ad essere particolarmente innovativa, risulta una risposta  coerente  ai trend evolutivi che caratterizzano l'odierno settore
e a tanti altri, l'onorevole Costa prese la parola e,  coerente  alle sue idealità, disse che egli credeva che il giuramento
che all'iniziativa legislativa faccia seguito una pronta e  coerente  azione amministrativa.
all'istituzione di una relazione tra le due norme  coerente  con le rispettive sedes materiae ed all'individuazione
materia diviene, quindi, lo strumento per proporre una  coerente  soluzione di controverse questioni processuali,
atteggiamento di maggior rigore interpretativo che appare  coerente  con le recenti iniziative del legislatore finalizzate a
al fine di offrire per fattispecie analoghe una uniforme e  coerente  applicazione delle regole e dei principi del sistema.