Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: un

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 4 di 200
Castrato o montone stufato. — Sciogliete in una cazzarola  un  cucchiaio di strutto, unitevi un pezzetto di burro e,
in una cazzarola un cucchiaio di strutto, unitevi  un  pezzetto di burro e, quando questo è pure fumante, un
un pezzetto di burro e, quando questo è pure fumante,  un  battutino di due cipolle, una carota, un pezzo di porro, un
è pure fumante, un battutino di due cipolle, una carota,  un  pezzo di porro, un pezzo di radice di sedano, un mazzolino
un battutino di due cipolle, una carota, un pezzo di porro,  un  pezzo di radice di sedano, un mazzolino di prezzemolo, erbe
carota, un pezzo di porro, un pezzo di radice di sedano,  un  mazzolino di prezzemolo, erbe e radici che in Toscana si
il composto, quando ha preso colore disponetevi sopra  un  pezzo di coscia di castrato tagliata a pezzi grossi,
a pezzi grossi, rimestando bene il composto e unendovi  un  po’ di pepe, il sale necessario e una presa di cannella.
con acqua o brodo e tiratelo lentamente a cottura (in  un  paio d’ore circa) versandovi da ultimo un po’ di salsa di
a cottura (in un paio d’ore circa) versandovi da ultimo  un  po’ di salsa di pomodoro.
Pastina colla birra o altri liquidi. Sciogliete  un  pezzetto di burro, aggiungetevi un po' di farina e un
liquidi. Sciogliete un pezzetto di burro, aggiungetevi  un  po' di farina e un pizzico di pepe, salate, bagnate, con un
un pezzetto di burro, aggiungetevi un po' di farina e  un  pizzico di pepe, salate, bagnate, con un po' di birra o con
un po' di farina e un pizzico di pepe, salate, bagnate, con  un  po' di birra o con un bicchierino di rhum, sbattete a lungo
pizzico di pepe, salate, bagnate, con un po' di birra o con  un  bicchierino di rhum, sbattete a lungo con 2 tuorli, unitevi
d'olio d'oliva, e coprite la casseruola; esponetela per  un  quarto d'ora a un fuoco lento, aggiungendovi il sugo di un
e coprite la casseruola; esponetela per un quarto d'ora a  un  fuoco lento, aggiungendovi il sugo di un quarto, o di mezzo
un quarto d'ora a un fuoco lento, aggiungendovi il sugo di  un  quarto, o di mezzo limone; più, un quarto di bicchiere di
aggiungendovi il sugo di un quarto, o di mezzo limone; più,  un  quarto di bicchiere di vino bianco secco e un bicchiere di
limone; più, un quarto di bicchiere di vino bianco secco e  un  bicchiere di brodo leggero.
a pezzi come  un  mezzo uovo e riscaldatelo nel suo intinto. Con una porzione
Con una porzione adatta di crauti fate nell'interno di  un  piatto o un giro di contorno, o un monticello in cui farete
porzione adatta di crauti fate nell'interno di un piatto o  un  giro di contorno, o un monticello in cui farete un cavo
fate nell'interno di un piatto o un giro di contorno, o  un  monticello in cui farete un cavo superiormente. Nel vano
piatto o un giro di contorno, o un monticello in cui farete  un  cavo superiormente. Nel vano versate il capriolo e servite.
Dell'istrice (hérisson). — L'istrice è  un  animale spinoso e molto grasso; per ucciderlo si getti un
è un animale spinoso e molto grasso; per ucciderlo si getti  un  momento nell'acqua bollente; levate le spine, raschiatelo
2 ore circa nell'acqua con aceto. Tritate 3 cipolle,  un  po' di prezzemolo, 1 ettogramma di capperi, 3 buone
salate, una foglia di salvia, metteteli in tegame con  un  po' di burro, fate friggere un poco, gettatevi entro
metteteli in tegame con un po' di burro, fate friggere  un  poco, gettatevi entro l'istrice tagliato a pezzi; fritto un
un poco, gettatevi entro l'istrice tagliato a pezzi; fritto  un  po' mettetevi un cucchiaio di farina, tramenatela un po' e
entro l'istrice tagliato a pezzi; fritto un po' mettetevi  un  cucchiaio di farina, tramenatela un po' e versatevi sopra
fritto un po' mettetevi un cucchiaio di farina, tramenatela  un  po' e versatevi sopra un bicchiere di vino bianco, un po'
cucchiaio di farina, tramenatela un po' e versatevi sopra  un  bicchiere di vino bianco, un po' d'aceto ed un po' d'acqua,
un po' e versatevi sopra un bicchiere di vino bianco,  un  po' d'aceto ed un po' d'acqua, sale, pepe e spezie, e
sopra un bicchiere di vino bianco, un po' d'aceto ed  un  po' d'acqua, sale, pepe e spezie, e fatelo cuocere adagio
protesto deve essere fatto con  un  solo atto da un notaro o da un ufficiale giudiziario.
protesto deve essere fatto con un solo atto da  un  notaro o da un ufficiale giudiziario.
deve essere fatto con un solo atto da un notaro o da  un  ufficiale giudiziario.
pena è della reclusione fino ad  un  anno, se il colpevole è un ufficiale o un agente di polizia
pena è della reclusione fino ad un anno, se il colpevole è  un  ufficiale o un agente di polizia giudiziaria, che ha avuto
fino ad un anno, se il colpevole è un ufficiale o  un  agente di polizia giudiziaria, che ha avuto comunque
di polizia giudiziaria, che ha avuto comunque notizia di  un  reato del quale doveva fare rapporto.
Ricotta fresca (mezzo chilogrammo circa) mescolata con  un  uovo intero, un cucchiaio di prezzemolo trito, un pizzico
(mezzo chilogrammo circa) mescolata con un uovo intero,  un  cucchiaio di prezzemolo trito, un pizzico di noce moscata,
con un uovo intero, un cucchiaio di prezzemolo trito,  un  pizzico di noce moscata, un po’ di sale e 3-4 cucchiai di
cucchiaio di prezzemolo trito, un pizzico di noce moscata,  un  po’ di sale e 3-4 cucchiai di formaggio grattato.
d) Tagliate il coniglio in pezzi, e fate  un  rosso con un piccolo cucchiajo di farina, ed un pezzo di
d) Tagliate il coniglio in pezzi, e fate un rosso con  un  piccolo cucchiajo di farina, ed un pezzo di butirro, poi
e fate un rosso con un piccolo cucchiajo di farina, ed  un  pezzo di butirro, poi mettetevi i pezzi di coniglio
di butirro, poi mettetevi i pezzi di coniglio bagnando con  un  bicchiere di vino rosso, due di brodo, un mazzetto, sale e
bagnando con un bicchiere di vino rosso, due di brodo,  un  mazzetto, sale e pepe, fatelo cuocere per mezz'ora, poscia
la salsa e unite un' anchioda passata al sedaccio e  un  pizzico di capperi, montate il coniglio, versate sopra la
La possibilità di raggiungere  un  livello di sicurezza superiore o di procurarsi altri
superiore o di procurarsi altri prodotti che presentano  un  rischio minore non costituisce un motivo sufficiente per
prodotti che presentano un rischio minore non costituisce  un  motivo sufficiente per considerare un prodotto come non
non costituisce un motivo sufficiente per considerare  un  prodotto come non sicuro o pericoloso.
25 di burro fatto liquefare in  un  casseruolino, aggiungervi un cucchiaio di farina e dopo
25 di burro fatto liquefare in un casseruolino, aggiungervi  un  cucchiaio di farina e dopo bagnare con un bicchiere di
aggiungervi un cucchiaio di farina e dopo bagnare con  un  bicchiere di fiore di latte, e condire con sale e un
con un bicchiere di fiore di latte, e condire con sale e  un  pochino di noce moscata.
foglia di bietola,  un  pugno di foglie di spinaci, un pugno di cerfoglio, due
foglia di bietola, un pugno di foglie di spinaci,  un  pugno di cerfoglio, due belle piante di cappuccine, alcuni
alcuni ramoscelli di crescione, la parte tenera di  un  porro e quella di un sedano.
di crescione, la parte tenera di un porro e quella di  un  sedano.
su  un  tavolo o su una lastra di marmo 820 gr. di farina, fate un
un tavolo o su una lastra di marmo 820 gr. di farina, fate  un  vuoto nel mezzo di questa e mettetevi 250 gr. di zucchero
mezzo di questa e mettetevi 250 gr. di zucchero in polvere,  un  cucchiaino scarso di cannella, 2 uova, 2 rossi, un
polvere, un cucchiaino scarso di cannella, 2 uova, 2 rossi,  un  cucchiaino di cognac e un pizzico di carbonato di soda.
di cannella, 2 uova, 2 rossi, un cucchiaino di cognac e  un  pizzico di carbonato di soda.
che non senta il pesce o il grasso, ponete: zucchero,  un  cucchiajo mezzano ricolmo; sale, un pizzico; pepe, un
ponete: zucchero, un cucchiajo mezzano ricolmo; sale,  un  pizzico; pepe, un pizzico; panna o latte, mezzo bicchiere,
un cucchiajo mezzano ricolmo; sale, un pizzico; pepe,  un  pizzico; panna o latte, mezzo bicchiere, pari a un
pepe, un pizzico; panna o latte, mezzo bicchiere, pari a  un  decilitro; un torlo d'uovo sbattuto entro la panna o il
panna o latte, mezzo bicchiere, pari a un decilitro;  un  torlo d'uovo sbattuto entro la panna o il latte; burro, 50
AVETE  UN  PASSATO UN PO’ PESANTE, MA UN AGENTE SEGRETO È UN PO’
AVETE UN PASSATO  UN  PO’ PESANTE, MA UN AGENTE SEGRETO È UN PO’ FUORI-LEGGE, E
AVETE UN PASSATO UN PO’ PESANTE, MA  UN  AGENTE SEGRETO È UN PO’ FUORI-LEGGE, E SE VOI AGIRETE AL
AVETE UN PASSATO UN PO’ PESANTE, MA UN AGENTE SEGRETO È  UN  PO’ FUORI-LEGGE, E SE VOI AGIRETE AL SOLO FINE DI
intorno ad  un  corpo circonvoluto alla estremità della coda di un Macaco e
ad un corpo circonvoluto alla estremità della coda di  un  Macaco e di un gatto.
circonvoluto alla estremità della coda di un Macaco e di  un  gatto.
Cristoforo: L’iconografia presenta  un  uomo dalla statura gigantesca che tiene sulle spalle un
un uomo dalla statura gigantesca che tiene sulle spalle  un  bambino; ha il corpo parzialmente immerso nelle acque di un
un bambino; ha il corpo parzialmente immerso nelle acque di  un  fiume e tiene in una mano un lungo bastone.
immerso nelle acque di un fiume e tiene in una mano  un  lungo bastone.
posti in tegame con 1 ettogramma di burro, friggeteli  un  poco, mischiate un cucchiaio di farina e fritti ancora un
con 1 ettogramma di burro, friggeteli un poco, mischiate  un  cucchiaio di farina e fritti ancora un momento versatevi
un poco, mischiate un cucchiaio di farina e fritti ancora  un  momento versatevi sopra un bicchiere di vino di Malaga od
di farina e fritti ancora un momento versatevi sopra  un  bicchiere di vino di Malaga od altro buon vino bianco con
altro buon vino bianco con altrettanto di brodo od acqua,  un  po' di sale, pepe, prezzemolo trito, il sugo d'un limone;
sale, pepe, prezzemolo trito, il sugo d'un limone; bolliti  un  momento, serviteli.
alquanti funghi mondati in una casseruola con  un  pezzo di butirro, un mazzetto di prezzemolo e cipollette;
funghi mondati in una casseruola con un pezzo di butirro,  un  mazzetto di prezzemolo e cipollette; ponetele al fuoco
di prezzemolo e cipollette; ponetele al fuoco unendovi  un  pugillo di farina; bagnate con un bicchiere di brodo ed un
al fuoco unendovi un pugillo di farina; bagnate con  un  bicchiere di brodo ed un mezzo bicchiere di vino bianco, e
un pugillo di farina; bagnate con un bicchiere di brodo ed  un  mezzo bicchiere di vino bianco, e fate cuocere per lo
per lo spazio d’un'ora; disgrassate, aggiungendo poscia  un  poco di sugo colato se avete in mancanza vi metterete un
un poco di sugo colato se avete in mancanza vi metterete  un  poco più di farina; quando passerete al fuoco condite con
distanza fra due estremi, quali sarebbero per esempio  un  cranio della razza umana caucasica ed un cranio di
per esempio un cranio della razza umana caucasica ed  un  cranio di babbuino, scema mettendo a confronto da un lato
ed un cranio di babbuino, scema mettendo a confronto da  un  lato un cranio di un nero dell'Australia, o meglio ancora
cranio di babbuino, scema mettendo a confronto da un lato  un  cranio di un nero dell'Australia, o meglio ancora un cranio
scema mettendo a confronto da un lato un cranio di  un  nero dell'Australia, o meglio ancora un cranio della
lato un cranio di un nero dell'Australia, o meglio ancora  un  cranio della primitiva razza dell'epoca della pietra,
primitiva razza dell'epoca della pietra, dall'altro lato  un  cranio di chimpansé nella prima età.
 un  battuto con un quarto di cipolla e un po'di prezzemolo, e
un battuto con  un  quarto di cipolla e un po'di prezzemolo, e intanto mettete
un battuto con un quarto di cipolla e  un  po'di prezzemolo, e intanto mettete al fuoco in una
bramate  un  sapore più piccante aggiungerete al brodo un po' d'aceto
bramate un sapore più piccante aggiungerete al brodo  un  po' d'aceto bianco e alla salsa un cucchiajo di capperi.
aggiungerete al brodo un po' d'aceto bianco e alla salsa  un  cucchiajo di capperi.
di frumento, ma, volendo usare quest'ultima, fate friggere  un  pochino la farina con un po' di burro, quindi versate un
usare quest'ultima, fate friggere un pochino la farina con  un  po' di burro, quindi versate un bicchier di latte,
un pochino la farina con un po' di burro, quindi versate  un  bicchier di latte, (supposto che abbiate messo un cucchiaio
versate un bicchier di latte, (supposto che abbiate messo  un  cucchiaio di farina con burro della grossezza di una noce);
tramenate finchè bolla e fatela cuocere adagio aggiungendo  un  po' di sale ed un pizzico di zucchero.
bolla e fatela cuocere adagio aggiungendo un po' di sale ed  un  pizzico di zucchero.
in una casseruola  un  pezzo di burro, grosso come la metà di un uovo, con carote,
in una casseruola un pezzo di burro, grosso come la metà di  un  uovo, con carote, cipolla in fette, scalogno, chiodi di
di garofano, foglia d'alloro e fate colorire. Aggiungete  un  pizzico di farina, bagnate con un bicchiere di vino rosso,
fate colorire. Aggiungete un pizzico di farina, bagnate con  un  bicchiere di vino rosso, un bicchier d'acqua e un buon
pizzico di farina, bagnate con un bicchiere di vino rosso,  un  bicchier d'acqua e un buon cucchiaio di aceto. Fate blolire
con un bicchiere di vino rosso, un bicchier d'acqua e  un  buon cucchiaio di aceto. Fate blolire mezz'ora, digrassate,
bisogna scegliere il momento giusto. Dopo che avete preso  un  caffè filtro, un caffè espresso, un caffè alla turca, un
il momento giusto. Dopo che avete preso un caffè filtro,  un  caffè espresso, un caffè alla turca, un nescafè, quelle
Dopo che avete preso un caffè filtro, un caffè espresso,  un  caffè alla turca, un nescafè, quelle minuscole tazzine che
un caffè filtro, un caffè espresso, un caffè alla turca,  un  nescafè, quelle minuscole tazzine che vi porgono a San
a San Paolo o a Rio de Janeiro, se volete ingraziarvi  un  napoletano, ditegli: - Però si ha un bel dire, ma non c'è
se volete ingraziarvi un napoletano, ditegli: - Però si ha  un  bel dire, ma non c'è sistema che valga la caffettiera
„ Fricandeau" di manzo. —Lardellate  un  bel pezzo di filetto minutamente e marinatelo due ore col
due ore col seguente composto : la scorza d'un limone,  un  cucchiaio di prezzemolo e un cucchiaio d'erbe miste, cioè
: la scorza d'un limone, un cucchiaio di prezzemolo e  un  cucchiaio d'erbe miste, cioè timo, maggiorana, serpentaria,
timo, maggiorana, serpentaria, tutto trito finissimo, più  un  cucchiaio di spezie in polvere: cannella, garofani, macis,
Marinata d'aceto per carni: una carotina a fette,  un  pezzetto 'di radice di sedano, un pezzetto di pastinaca, un
una carotina a fette, un pezzetto 'di radice di sedano,  un  pezzetto di pastinaca, un ramicello di ramerino, un po' di
un pezzetto 'di radice di sedano, un pezzetto di pastinaca,  un  ramicello di ramerino, un po' di prezzemolo, una foglia di
sedano, un pezzetto di pastinaca, un ramicello di ramerino,  un  po' di prezzemolo, una foglia di lauro, sale, pepe, aceto
Pasta per friggere i «beignets». - In  un  po' d'acqua tiepida fate fondere un pezzo di burro della
i «beignets». - In un po' d'acqua tiepida fate fondere  un  pezzo di burro della grossezza di una noce; scioglietevi un
un pezzo di burro della grossezza di una noce; scioglietevi  un  po' di farina e aggiungetevi un cucchiajo da minestra,
di una noce; scioglietevi un po' di farina e aggiungetevi  un  cucchiajo da minestra, scarso, d'olio.
cosa è  un  Governo costituzionale di gabinetto? È un Governo di
cosa è un Governo costituzionale di gabinetto? È  un  Governo di maggioranza diretto da un Ministero, che la
di gabinetto? È un Governo di maggioranza diretto da  un  Ministero, che la rappresenta. Ora nel momento attuale non
nè una maggioranza perchè nessuno si è raccolto attorno ad  un  programma di Governo, nè un Governo, che esprima questo
si è raccolto attorno ad un programma di Governo, nè  un  Governo, che esprima questo programma e guidi la
di lasciare  un  dito di margine della pasta libero del tutto, e su questo
della pasta libero del tutto, e su questo incollerete con  un  pò d'uovo sbattuto un cordoncino di pasta come un
tutto, e su questo incollerete con un pò d'uovo sbattuto  un  cordoncino di pasta come un maccherone per sostenere il
con un pò d'uovo sbattuto un cordoncino di pasta come  un  maccherone per sostenere il ripieno.
domanda. Avete previsto l'ipotesi di  un  giudice, contro le sentenze del quale si può reclamare in
si può reclamare in via di gravame; ma se si tratta di  un  prefetto, di un intendente di finanza, di un procuratore
in via di gravame; ma se si tratta di un prefetto, di  un  intendente di finanza, di un procuratore del Be, che cosa
si tratta di un prefetto, di un intendente di finanza, di  un  procuratore del Be, che cosa ne sarà degli atti da essi
Il sorpasso è la manovra mediante la quale  un  veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in
sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera  un  altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi
mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo,  un  animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o
la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o  un  pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte
della luce per metto di  un  prima. — Quando la luce penetra in un mezzo rifrangente
luce per metto di un prima. — Quando la luce penetra in  un  mezzo rifrangente terminato da due superficie piane
terminato da due superficie piane inclinate, come sarebbe  un  prisma di vetro, un cristallo, ecc., ecco che cosa succede:
piane inclinate, come sarebbe un prisma di vetro,  un  cristallo, ecc., ecco che cosa succede:
le frittate cotte sopra  un  tagliere, empitele con uno dei seguenti ripieni, rotolatele
empitele con uno dei seguenti ripieni, rotolatele come  un  salsicciotto, mettetele una accanto all'altra in un tegame
come un salsicciotto, mettetele una accanto all'altra in  un  tegame unto, versatevi sopra un po' di panna e collocatele
una accanto all'altra in un tegame unto, versatevi sopra  un  po' di panna e collocatele al forno.
e nettate dalle reste 2 acciughe, e tritatele ben fine con  un  pugno di prezzemolo, un po' d'aglio, un po' di capperi,
acciughe, e tritatele ben fine con un pugno di prezzemolo,  un  po' d'aglio, un po' di capperi, mezza cipolla e della
ben fine con un pugno di prezzemolo, un po' d'aglio,  un  po' di capperi, mezza cipolla e della mollica di pane
bagnata nell'aceto grosso come una noce; posto il tutto in  un  vasetto, aggiungete un po' d'olio e d'aceto, sale, pepe e
come una noce; posto il tutto in un vasetto, aggiungete  un  po' d'olio e d'aceto, sale, pepe e per chi ama, un pizzico
un po' d'olio e d'aceto, sale, pepe e per chi ama,  un  pizzico di zucchero, formando così una salsa.
Ripieno di tartufi bianchi. — Mettete in tegame  un  po' di prezzemolo e d'aglio triti fini con un ettogramma di
in tegame un po' di prezzemolo e d'aglio triti fini con  un  ettogramma di burro fritto un poco; aggiungete 2 ettogrammi
e d'aglio triti fini con un ettogramma di burro fritto  un  poco; aggiungete 2 ettogrammi di tartufi bianchi nettati,
nettati, lavati e tagliati a fette sottili; fateli cuocere  un  momento, mettete il sugo di un limone, un po' di pepe,
sottili; fateli cuocere un momento, mettete il sugo di  un  limone, un po' di pepe, sale, spezie, mescolate e
fateli cuocere un momento, mettete il sugo di un limone,  un  po' di pepe, sale, spezie, mescolate e servitevene per
di  un  palazzo diroccato nell’isola della Giudecca. Nell’angolo di
diroccato nell’isola della Giudecca. Nell’angolo di destra  un  paravento disteso, dietro il quale sta un letto. – Un gran
di destra un paravento disteso, dietro il quale sta  un  letto. – Un gran portone di riva nel fondo da cui si vedrà
un paravento disteso, dietro il quale sta un letto. –  Un  gran portone di riva nel fondo da cui si vedrà la laguna e
– Una immagine della Madonna ed una croce appesa al muro. –  Un  tavolo, un canapè, sul tavolo una lucerna ed una lanterna
della Madonna ed una croce appesa al muro. – Un tavolo,  un  canapè, sul tavolo una lucerna ed una lanterna accese,
una lucerna ed una lanterna accese, un’ampolla di veleno,  un  pugnale. – Sul canapè varii adornamenti scenici di
TU NON PENSERAI MICA DI ESSERE  UN  BRAVO RAGAZZO?! TU SEI UN LUPO!! UN PICCOLO LUPO CATTIVO!
TU NON PENSERAI MICA DI ESSERE UN BRAVO RAGAZZO?! TU SEI  UN  LUPO!! UN PICCOLO LUPO CATTIVO!
PENSERAI MICA DI ESSERE UN BRAVO RAGAZZO?! TU SEI UN LUPO!!  UN  PICCOLO LUPO CATTIVO!
 un  giorno in cui l'uomo sia per essere un po' meno pecora e un
un giorno in cui l'uomo sia per essere  un  po' meno pecora e un po' meno lupo?
un giorno in cui l'uomo sia per essere un po' meno pecora e  un  po' meno lupo?
perdere  un  istante da un esperto negoziante va a comprare un
perdere un istante da  un  esperto negoziante va a comprare un apparecchio che, si sa,
perdere un istante da un esperto negoziante va a comprare  un  apparecchio che, si sa, costi parecchio.
notaro può comparire personalmente o per mezzo di  un  mandatario, munito di un mandato speciale; può farsi
personalmente o per mezzo di un mandatario, munito di  un  mandato speciale; può farsi assistere da un avvocato o da
munito di un mandato speciale; può farsi assistere da  un  avvocato o da un procuratore e presentare memorie a sua
mandato speciale; può farsi assistere da un avvocato o da  un  procuratore e presentare memorie a sua difesa.
saran pronte collocatele sul piatto, spremete nella teglia  un  po’ di limone, un pizzico di pepe, un pezzo di burro ed un
sul piatto, spremete nella teglia un po’ di limone,  un  pizzico di pepe, un pezzo di burro ed un pezzo di
spremete nella teglia un po’ di limone, un pizzico di pepe,  un  pezzo di burro ed un pezzo di prezzemolo, mischiate bene e
un po’ di limone, un pizzico di pepe, un pezzo di burro ed  un  pezzo di prezzemolo, mischiate bene e versate sulle
usa violenza o minaccia a  un  pubblico ufficiale o ad un incaricato di un pubblico
usa violenza o minaccia a un pubblico ufficiale o ad  un  incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare
o minaccia a un pubblico ufficiale o ad un incaricato di  un  pubblico servizio, per costringerlo a fare un atto
incaricato di un pubblico servizio, per costringerlo a fare  un  atto contrario ai propri doveri, o ad omettere un atto
a fare un atto contrario ai propri doveri, o ad omettere  un  atto dell'ufficio o del servizio, è punito con la
il di cui fondo non sia tanto sottile, metteteci  un  pò di prosciutto grasso e magro un mezzo cucchiaino di
tanto sottile, metteteci un pò di prosciutto grasso e magro  un  mezzo cucchiaino di strutto, un paio di cipolle tagliate in
prosciutto grasso e magro un mezzo cucchiaino di strutto,  un  paio di cipolle tagliate in grosse fette, due carote
carote gialle, ed una costa di sedano, parimenti tagliate,  un  pizzico di funghi secchi, un piccolo ramoscello di timo, ed
di sedano, parimenti tagliate, un pizzico di funghi secchi,  un  piccolo ramoscello di timo, ed un piccolo pezzo di foglia
pizzico di funghi secchi, un piccolo ramoscello di timo, ed  un  piccolo pezzo di foglia di lauro.
anche eseguire  un  ottimo ripieno con: 600 gr. di carne magra di maiale cotta
con: 600 gr. di carne magra di maiale cotta in umido,  un  mazzo di spinaci lessati e insaporiti al burro, un po' di
umido, un mazzo di spinaci lessati e insaporiti al burro,  un  po' di funghi secchi cotti e qualche fettina di prosciutto,
il tutto tritato grossolanamente e condito con pepe,  un  paio di cucchiaiate di parmigiano grattato, un nonnulla di
con pepe, un paio di cucchiaiate di parmigiano grattato,  un  nonnulla di noce moscata e un uovo intiero.
di parmigiano grattato, un nonnulla di noce moscata e  un  uovo intiero.
20 gr. di burro; 40 gr. di farina; mezzo litro di latte;  un  cucchiaino di senape; un cucchiaino d’aceto aromatico; un
di farina; mezzo litro di latte; un cucchiaino di senape;  un  cucchiaino d’aceto aromatico; un cucchiaio di cipolla e
un cucchiaino di senape; un cucchiaino d’aceto aromatico;  un  cucchiaio di cipolla e prezzemolo finemente tritati; un
un cucchiaio di cipolla e prezzemolo finemente tritati;  un  cucchiaio d’olio.
con tartufi. — Disquamate, sventrate e lavate 4 barbi di  un  ettogramma ciascuno, asciugateli, infarinateli; posti su
ciascuno, asciugateli, infarinateli; posti su tegghia con  un  ettogramma di burro fuso, friggeteli a fuoco forte;
di sale, poneteli sul piatto. Gettate nella tortiera  un  po' di prezzemolo trito con aglio, il sugo di un limone od
tortiera un po' di prezzemolo trito con aglio, il sugo di  un  limone od un po' d'aceto, un ettogramma di tartufi bianchi
po' di prezzemolo trito con aglio, il sugo di un limone od  un  po' d'aceto, un ettogramma di tartufi bianchi netti, e
trito con aglio, il sugo di un limone od un po' d'aceto,  un  ettogramma di tartufi bianchi netti, e tagliati a fette
bianchi netti, e tagliati a fette sottili, fate friggere  un  momento; aggiungendovi un po' d'acqua, sale e pepe,
a fette sottili, fate friggere un momento; aggiungendovi  un  po' d'acqua, sale e pepe, staccate tutto bene. Versate
Besciamella semplice mista con  un  pajo di torli d'ovo con un albume a neve e un po' di
Besciamella semplice mista con un pajo di torli d'ovo con  un  albume a neve e un po' di formaggio parmigiano.
mista con un pajo di torli d'ovo con un albume a neve e  un  po' di formaggio parmigiano.
cuocere in un’ora e  un  quarto, aggiungendovi un po’ d’olio quando occorra, fino a
cuocere in un’ora e un quarto, aggiungendovi  un  po’ d’olio quando occorra, fino a che sia diventata bionda.
insegna oltretutto come ai nostri giorni sia più efficace  un  racconto figurato che un racconto scritto: il primo
ai nostri giorni sia più efficace un racconto figurato che  un  racconto scritto: il primo permette un linguaggio molto più
figurato che un racconto scritto: il primo permette  un  linguaggio molto più libero del secondo e mentre un
un linguaggio molto più libero del secondo e mentre  un  racconto scritto che sia eccessivamente ermetico rimane il
più delle volte incomprensibile (per assenza d’un codice) e  un  dipinto anche solo parzialmente «decodificabile» resulta
che potremmo definire «metafore visive». Ecco, ad esempio,  un  pallone di gomma inserito sopra una riga eseguita sulla