Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pareva

Numero di risultati: 1996 in 40 pagine

  • Pagina 4 di 40
tutti sporchi, indecenti, un fazzolettaccio al collo, e  pareva  un ragazzo di strada. Lei aveva un vestito di spugna
diretta in questo affare, ha asserito alla Camera che a lui  pareva  fuori di dubbio che ogni specie ed ogni concetto di diritto
il ritratto di lei. - È morta! Non poteva crederlo. Gli  pareva  impossibile! E intanto sentiva penetrarsi da un occulto
l'elezione. Però come questa non era ancora validata,  pareva  ad alcuni membri dell'ufficio I che in generale, essendovi
prossima crisi petrolifera e il mercato delle quattroruote  pareva  destinato a un inarrestabile sviluppo.
che per vero, nonché impossibile, ma neppure malagevole  pareva  che potesse essere la salita al Monviso, ma qui esso si
del Consiglio.  Pareva  che la sospensione della votazione del bilancio potesse
il pianeta Gutenberg...». Lo hai scritto così? «E ti  pareva  che me lo perdevo?». Cioè, hai detto che i
piantavano chiodi. Io non sono falegname, però mi  pareva  che qualcosa in quel lavoro non andasse; era il modo di
storia della fotografia, che  pareva  potersi scrivere in margine a quella della pittura, si
le imprese difficili, perché due anni or sono, quando  pareva  quasi impossibile trovare un ministro dei lavori pubblici
sulla neve. In quel momento la morte non mi spaventava, mi  pareva  anzi un sollievo e non ho più dimenticato quel momento
fatica e di più arte che la pittura; nè col Tribolo, a cui  pareva  che la scultura fosse la cosa proprio e la pittura la
essere tanta quanta è dall'ombra alla cosa che fa l'ombra.  Pareva  a Benvenuto che l’arte sua fosse madre di tutte le arti
buon prospettivo, architetto, e maggior pittore. Gli  pareva  ancora che lo statuario dovesse conoscere l’arte militare —
allora il principio di causalità non  pareva  ammettere eccezione, e si ritenne rispecchiare la struttura
Se lo era attirato in casa, e Cola di qua, Cola di là... Le  pareva  proprio un affare fatto. Anche la ragazza ci aveva messo
suo discorso, sulla quale non mi sono trattenuto, perchè mi  pareva  che la mia risposta rendesse già inutile il fermarsi
altro perchè, dopo il fatto avveratosi pochi giorni avanti,  pareva  che questo contegno delle autorità fosse una patente
di lire 6000 all'anno. Fino a questa misura di trattamento  pareva  che l'onorevole Mancini si acconciasse di dare ai generali
ai fulmini diplomatici che la Francia e l'Inghilterra  pareva  volessero scagliare sui Borboni. L'infelice sperava che
presidente del Consiglio ed al ministro dell'interno, a me  pareva  essere questo solo, di aver creduto necessario d'introdurre
la tappa, lunga e difficoltosa, soprattutto alla fine,  pareva  legittimare la speranza di qualcosa di più sostanzioso di
nel punto più profondo e più delicato dell'anima. Non mi  pareva  che tu facessi abbastanza per noi. Capisci? Capisci? Non
sia stata approvata una proposta come la mia, la quale mi  pareva  atta a togliere ogni disparere in ogni circostanza come
di calcolo, poichè questo si basava sulla supposizione che  pareva  molto probabile, cioè che le due leggi summenzionate
Bocca, 1889.: il tempo dimostrò che questa impresa che  pareva  scandalosamente audace poggiava sul vero.
le mani, chi le alzava al cielo in atto di render grazie:  pareva  che tutti avessero perduta la ragione. Daniele impugnava
nel senso che sia dichiarato vacante il collegio; ma mi  pareva  che mettesse il conto di formularla, di discuterla e
osserva: «Durante l'intero periodo invernale non  pareva  verosimile che il centro dell'attenzione generale dovesse
di Berlino [figura 246], assai bel quadro che allora mi  pareva  di un settecentista austriaco [ed oggi forse di un
il regolamento del 25 agosto 1870, mi  pareva  naturale che, dopo tanto cammino, quest'articolo fosse
o signori, ho fatto la mia proposta primieramente perchè mi  pareva  utile e ragionevole di rimettere in vigore quella norma
di osservazione, buon senso e criterio molto cauto. Nulla  pareva  dargli maggiore soddisfazione quanto il trarre conclusioni
della Commissione UE del d.lg. 17 maggio 1999, n. 153,  pareva  che anche la compatibilità della normativa relativa alle
romano della Porta e le case attorno, velando i fanali che  pareva  agonizzassero nella lattea densità brulicante. Il piazzale
daziaria di sentinella, che andava avanti e indietro,  pareva  uno spettro nero dileguantesi a poco a poco nella caligine;
- Perché aveva promesso? ... Povera Giacinta! ...  Pareva  cosí rassegnata! In quel momento lo attendeva smaniosa,
io censuro, e ieri ho detto che, anzichè un criterio, mi  pareva  un limite, affinchè l'elenco delle opere di seconda
al relatore  pareva  assai vantaggioso, voglio dire una rendita al clero
di richiamarmi al voto da essa emesso in proposito; mi  pareva  quindi che questo suo contegno dimostrasse che più di tutti
quel Ministero, di dire ad amici carissimi che il progetto  pareva  incompleto) e specialmente alla censura perchè non si dava
maravigliato, quasi le rivedesse dopo lunga assenza. E  pareva  ricordarsi di tutto, e pareva si vergognasse di quel che
dopo lunga assenza. E pareva ricordarsi di tutto, e  pareva  si vergognasse di quel che ricordava... — Sono stato pazzo?
di Chamonix tentarono di salire sul Monte Bianco. Tutto  pareva  promettere un successo felice. Avevano un tempo splendido,
e pernicioso; protesta e riparazione contro quello che a me  pareva  e pare colpevole silenzio ed inescusabile inerzia
arcivescovi ed i vicari foranei, e l'ho mantenuta perchè mi  pareva  che ci fossero ragioni sufficienti per non abolirla.
ancora repugnare a queste sintesi portate dal moto - che  pareva  fino ad oggi voler portare invece la disgregazione?
supponeva l'uniformità e molte simpatie appariscono là dove  pareva  grande la divisione. Così il clericalismo ci apparisce oggi
studi erano fatti; anzi in una nota che egli vi lesse  pareva  che dell'intera rete di 2900 chilometri, più o meno, a cui
con maggior evidenza. Al lume crepuscolare la sua luce  pareva  rossa: nella notte completa sembra bianca od anzi
coda. La seguì per un po’ di sere constatando che l’orbita  pareva  quella di un pianeta posto tra Marte e Giove. Il 21 gennaio
proprietà e la grande industria, esso o non interveniva o  pareva  tenersi dalla parte dei padroni: alle numerose iniziative
seconda ragione, per cui mi  pareva  utile stabilire l'appellabilità di tutte le sentenze, è