Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grammi

Numero di risultati: 2879 in 58 pagine

  • Pagina 4 di 58
2 litri di latte, 480  grammi  di zucchero, 240 grammi di amido in polvere, 16 rossi
2 litri di latte, 480 grammi di zucchero, 240  grammi  di amido in polvere, 16 rossi d'uovo, e mescolate
incorporino allora alla pasta 50  grammi  di uva passa, 50 grammi di pignoli, 50 grammi di arancine
incorporino allora alla pasta 50 grammi di uva passa, 50  grammi  di pignoli, 50 grammi di arancine tagliuzzate, una
alla pasta 50 grammi di uva passa, 50 grammi di pignoli, 50  grammi  di arancine tagliuzzate, una stanghetta di cioccolata
di maiale nella lombata circa  grammi  300. Un cervello di agnello, o mezzo di bestia più grossa.
di agnello, o mezzo di bestia più grossa. Midollo di bue,  grammi  50. Parmigiano grattato, grammi 50. Rossi d’uovo N. 3 e, al
più grossa. Midollo di bue, grammi 50. Parmigiano grattato,  grammi  50. Rossi d’uovo N. 3 e, al bisogno, aggiungete una chiara.
una crema con Acqua,  grammi  140. Zucchero grammi 50. Rossi d’uovo, N. 4. Odore di
una crema con Acqua, grammi 140. Zucchero  grammi  50. Rossi d’uovo, N. 4. Odore di vainiglia.
400  grammi  di farina, 200 grammi di burro, 150 grammi di zucchero, due
400 grammi di farina, 200  grammi  di burro, 150 grammi di zucchero, due tuorli d’uova e la
400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 150  grammi  di zucchero, due tuorli d’uova e la raschiatura gialla di
 grammi  di capperi, 4 filetti di acciughe, 2 cetriolini sott'aceto,
capperi, 4 filetti di acciughe, 2 cetriolini sott'aceto, 50  grammi  di olive nere e due cucchiaini di senape.
un litro e mezzo di buona acquavite mettete 50  grammi  di seme d'angelica, 25 grammi di coriandoli, 6 grammi
di buona acquavite mettete 50 grammi di seme d'angelica, 25  grammi  di coriandoli, 6 grammi d'anici, 6 grammi di finocchio, due
50 grammi di seme d'angelica, 25 grammi di coriandoli, 6  grammi  d'anici, 6 grammi di finocchio, due limoni tagliati a fette
d'angelica, 25 grammi di coriandoli, 6 grammi d'anici, 6  grammi  di finocchio, due limoni tagliati a fette e la scorza di 4
 grammi  10 di coriandoli, grammi 8 di garofano, grammi 8 di
grammi 10 di coriandoli,  grammi  8 di garofano, grammi 8 di cannella, 3 buccie d'arancio;
grammi 10 di coriandoli, grammi 8 di garofano,  grammi  8 di cannella, 3 buccie d'arancio; ponete il tutto in un
lavorino bene 100  grammi  di burro con 4 uova intere, 3 cucchiai di farina e 100
di burro con 4 uova intere, 3 cucchiai di farina e 100  grammi  di prosciutto cotto tritato.
Risotto alla certosina. - Ingredienti principali: 500  grammi  di riso; 250 grammi di gamberi; che dovrebbero accontentare
- Ingredienti principali: 500 grammi di riso; 250  grammi  di gamberi; che dovrebbero accontentare sei persone di
2 uova e un torlo in una catinella e lavoratele con 50  grammi  di zucchero in polvere; quindi unitevi il resto della
unitevi il resto della farina, il panetto già lievitato, 70  grammi  di burro tiepido liquefatto, una cucchiaiata di cognac, una
il composto si stacchi dalla catinella, e infine unitevi 50  grammi  d'uva sultanina, 30 grammi d'uva malaga cui avrete tolto i
catinella, e infine unitevi 50 grammi d'uva sultanina, 30  grammi  d'uva malaga cui avrete tolto i semi, 10 grammi di candito
30 grammi d'uva malaga cui avrete tolto i semi, 10  grammi  di candito tagliato a dadini e l'odor di vainiglia.
prepari intanto una besciamella soda con 50  grammi  di burro, 30 grammi di farina, e mezzo litro di latte
intanto una besciamella soda con 50 grammi di burro, 30  grammi  di farina, e mezzo litro di latte bollente. Si uniscano a
litro di latte bollente. Si uniscano a questo composto 50  grammi  di prosciutto o mortadella tritati e 100 grammi di
composto 50 grammi di prosciutto o mortadella tritati e 100  grammi  di parmigiano. Si leghi tutto con un uovo intero e si
le forze. Ecco una delle tante formule: Sciroppo citrico,  grammi  60; alcoolato di scorza di limone, grammi 2; vino rosso di
Sciroppo citrico, grammi 60; alcoolato di scorza di limone,  grammi  2; vino rosso di Bordeaux o altro vino generoso, grammi
grammi 2; vino rosso di Bordeaux o altro vino generoso,  grammi  300.
prepari intanto una besciamella con 50  grammi  di burro, 50 grammi di farina e mezzo litro di latte e si
prepari intanto una besciamella con 50 grammi di burro, 50  grammi  di farina e mezzo litro di latte e si uniscano a questa,
farina e mezzo litro di latte e si uniscano a questa, 100  grammi  di prosciutto cotto tritato, una manciata di parmigiano, un
in un vaso di vetro 40  grammi  di cannella, 10 grammi di garofani e 10 grammi di
in un vaso di vetro 40 grammi di cannella, 10  grammi  di garofani e 10 grammi di vainiglia, il tutto ben pesto;
di vetro 40 grammi di cannella, 10 grammi di garofani e 10  grammi  di vainiglia, il tutto ben pesto; versatevi 2 litri di
tramenino ben bene 8 tuorli d'uovo con 150  grammi  di zucchero, e vi si aggiunga a poco a poco la neve,
vi si aggiunga a poco a poco la neve, alternandola con 150  grammi  di mandorle macinate.
60  grammi  di foglie verdi di menta peperita, trituratela sottilmente,
trituratela sottilmente, ponetela in una salsiera con 25  grammi  di mollica di pane inzuppata nell’aceto bianco passata allo
pane inzuppata nell’aceto bianco passata allo staccio, 50  grammi  di zuccaro in polvere, una presa di sale e 6 cucchiai
400  grammi  di farina, 200 grammi di burro, 150 grammi di zucchero, 2
400 grammi di farina, 200  grammi  di burro, 150 grammi di zucchero, 2 torli di uova e la
400 grammi di farina, 200 grammi di burro, 150  grammi  di zucchero, 2 torli di uova e la raschiatura gialla di
in un vaso di vetro 40  grammi  di cannella 10 grammi di garofani e 10 grammi di vaniglia,
in un vaso di vetro 40 grammi di cannella 10  grammi  di garofani e 10 grammi di vaniglia, il tutto soppesto;
di vetro 40 grammi di cannella 10 grammi di garofani e 10  grammi  di vaniglia, il tutto soppesto; versatevi 2 litri di
montino 6 tuorli d'uovo con 200  grammi  di zucchero e si aggiungano 150 grammi di noci macinate e
d'uovo con 200 grammi di zucchero e si aggiungano 150  grammi  di noci macinate e 50 grammi di farina e da ultimo la neve
zucchero e si aggiungano 150 grammi di noci macinate e 50  grammi  di farina e da ultimo la neve delle 6 uova. Messa in
lavorino bene 6 tuorli con 200  grammi  di zucchero, aggiungendo poi 200 grammi di mandorle
6 tuorli con 200 grammi di zucchero, aggiungendo poi 200  grammi  di mandorle macinate con la buccia e 50 grammi di pane
poi 200 grammi di mandorle macinate con la buccia e 50  grammi  di pane grattugiato e passato allo staccio e bagnato con
stesso come pei biscottini alla vaniglia, impiegando 500  grammi  di zucchero, 400 grammi di farina, 16 tuorli, e 16 albumi
alla vaniglia, impiegando 500 grammi di zucchero, 400  grammi  di farina, 16 tuorli, e 16 albumi sbattuti.
tenuta sopra il vapore d'acqua bollente: 5 uova con 200  grammi  di zucchero vanigliato e 200 grammi di cioccolata. Si
5 uova con 200 grammi di zucchero vanigliato e 200  grammi  di cioccolata. Si riduca tutto ciò ad una spuma densa e
a tramenare, mentre si raffredda, si aggiungano ancora 200  grammi  di ottimo burro.
proporzioni: farina un chilogrammo, zucchero in polvere  grammi  500, strutto grammi 500, cinque uova intiere, la corteccia
un chilogrammo, zucchero in polvere grammi 500, strutto  grammi  500, cinque uova intiere, la corteccia raschiata di due
una forte pizzicata di cannella. In luogo di adoperare 500  grammi  di strutto, secondo la tradizionale formula romana, si
formula romana, si possono più vantaggiosamente usare  grammi  250 di strutto e 250 di burro. La manipolazione è identica
faccia un impasto con 250  grammi  di farina, 1 decilitro di latte, 1 uovo intero, un po' di
1 decilitro di latte, 1 uovo intero, un po' di sale e 125  grammi  di burro.
albicocche. — In mezzo litro d'acqua si fanno bollire 300  grammi  di zucchero e 200 grammi di albicocche sbucciate e tagliate
litro d'acqua si fanno bollire 300 grammi di zucchero e 200  grammi  di albicocche sbucciate e tagliate in mezzo.
insieme con tutte le ossa, gli odori suddetti, 80  grammi  di grasso di prosciutto tagliato a pezzettini e 30 grammi
grammi di grasso di prosciutto tagliato a pezzettini e 30  grammi  di burro. Lasciate rosolare bene il tutto, bagnandolo,
dalle ossa, e tagliate a fettine alte mezzo dito gli 80  grammi  del filetto. Tagliate pure a fettine alte mezzo dito 50
del filetto. Tagliate pure a fettine alte mezzo dito 50  grammi  di prosciutto grasso e magro e 80 grammi di lingua salata.
alte mezzo dito 50 grammi di prosciutto grasso e magro e 80  grammi  di lingua salata.
 grammi  15.
 grammi  120.
 grammi  20.
 grammi  250.
 grammi  70.
 grammi  20.
 grammi  100.
 grammi  40.
 grammi  70.
 grammi  40.
 grammi  130.
 grammi  250.
 grammi  125.
 grammi  170.
 grammi  160.
 grammi  30.
 grammi  50.
 grammi  100.
 grammi  50.
 grammi  40.
 grammi  20.