Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contrastare

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 4 di 7
conciliatori. Sottolinea, più in generale, la necessità di  contrastare  lo spreco di giurisdizione, che individua tra le cause
in taluni casi, si sono dimostrati maggiormente idonei a  contrastare  la realizzazione di indebiti profitti privati o il
nel futuro della determinazione dell'imposta che sembra  contrastare  con il principio di capacità contributiva sancito dall'art.
usurpando titoli di proprietà industriale ed infine per  contrastare  la contraffazione di indicazioni geografiche o
che partecipano ad operazioni di fusione, al fine di  contrastare  la realizzazione di fenomeni elusivi consistenti nella
delle società, valutandone gli aspetti innovativi tesi a  contrastare  fenomeni di esterovestizioni di società ed enti al fine di
dello Stato. Sotto la spinta di un'incalzante esigenza di  contrastare  il fenomeno delle "frodi carosello" all'IVA, una parte
definitiva la pretesa del precedente concessionario tesa a  contrastare  lo svolgimento di una gara pubblica per l'affidamento dello
una proposta di direttiva della Commissione UE tesa a  contrastare  le frodi IVA tramite un sistema di inversione contabile
domande. Viaggiando in ferrovia, si badi anche qui a non  contrastare  pei posti, pel finestrino aperto o chiuso, ad usare modi
e amministrativo elaborato dal legislatore italiano per  contrastare  i fenomeni di abuso di mercato ("insider trading" e
inoltre, dichiara esplicitamente la volontà di  contrastare  il lavoro precario nella parte relativa alla regolazione
circa l'individuazione delle strategie più adeguate per  contrastare  il fenomeno delle frodi all'IVA negli scambi comunitari. La
è nullo per illiceità dei motivi quando è finalizzato a  contrastare  l'attività sindacale di uno dei soci della S.n.c., poiché
il ruolo della precauzione quale principio deputato a  contrastare  il rischio, determinando, però, il superamento del
interventi di prevenzione e riabilitazione più efficaci a  contrastare  il suddetto fenomeno. Nell'ambito delle misure di
Figlia nel 2014 è stata oggetto di modifiche finalizzate a  contrastare  i fenomeni di doppia non imposizione derivanti
nessuna certezza, nessun possesso di nuovi valori per  contrastare  quelli sociali, sono venuti a confortare l’eccezionaiità
Manovra 2010 contiene disposizioni volte a  contrastare  la costituzione di fondi immobiliari al solo scopo di
la applicabilità del cosiddetto abuso del diritto per  contrastare  l'elusione con riguardo all'imposta di registro. Quello
scelta di politica fiscale squisitamente interna al fine di  contrastare  i fenomeni delle frodi "carosello" e delle"cartiere".
in luce come gli interventi pattizi e legislativi volti a  contrastare  il fenomeno dei cambiamenti climatici si siano per lo più
di nuova generazione predisposto dal legislatore al fine di  contrastare  l'evasione fiscale, evidenziandone l'eccessiva invasività
Si ritiene che la legittima preoccupazione di  contrastare  possibili utilizzi distorti dei fondi immobiliari "non"
o aiuti di Stato a sostegno dell'esportazione. Per  contrastare  tali prassi commerciali sleali rispetto ai principi di equa
le isole pedonali sviluppate e gestite in modo da  contrastare  l'insidiosa concorrenza degli shopping center extraurbani.
dei lavoratori hanno intrapreso alcune iniziative rivolte a  contrastare  tali carenze regolative e a mantenere un controllo sulla
 contrastare  la corruzione è necessario raccogliere e analizzare
scaturenti dall'attività ispettiva e di controllo volta a  contrastare  forme di lavoro ''nero'' e l'evasione fiscale appare sempre
essere gravato dei predetti obblighi volti a prevenire e a  contrastare  fenomeni di riciclaggio.
all'approccio assunto dal legislatore nazionale al fine di  contrastare  il fenomeno dell'elusione fiscale, la presente trattazione
175/2014) ha introdotto una serie di disposizioni volte a  contrastare  sistemi di sfruttamento di manodopera irregolare che,
in correlazione con altre misure destinate esplicitamente a  contrastare  il lavoro sommerso e l'evasione contributiva contenute sia
d'offese, sorprese fulminee occorrono a volta a volta per  contrastare  trinceramenti, per espugnare ridotte, per scoprire,
qui non erano che soli due. Dunque in princìpio non si può  contrastare  la necessità che si sappia leggere e scrivere per lo meno
2087 c.c. un sistema di tutela utilizzabile anche per  contrastare  ed elidere i fattori di rischio non strettamente derivanti
trombolisi selettiva dell'arteria polmonare, necessarie a  contrastare  subentranti episodi tromboembolitici. Ne è derivato un
degli esercenti le professioni sanitarie anche per  contrastare  il dilagante fenomeno della medicina difensiva, ha
fine di  contrastare  l'informale distribuzione dei c.d. utili occulti,
le contravvenzioni in materia di circolazione stradale per  contrastare  con maggior rigore comportamenti gravemente pericolosi. La
strumento con cui la recente riforma societaria intende  contrastare  il fenomeno della sottocapitalizzazione delle imprese
della struttura sanitaria, di attuare un'idonea terapia per  contrastare  l'ipotermia. Alla luce di ciò il medico, inizialmente
concernenti il sistema delle compensazioni fiscali e per  contrastare  il fenomeno della compensazione di crediti inesistenti, il
al fine di incentivare lo sviluppo di strategie volte a  contrastare  tale fenomeno.
con la finalità della norma agevolativi, che è quella di  contrastare  le operazioni fraudolente, come già riconosciuto dalla
comunità internazionale, è diventato indispensabile per  contrastare  le diverse forme di criminalità organizzata e politica,
che ovunque cercano di approntare soluzioni efficaci per  contrastare  il fenomeno. Accanto al consueto rimedio della
2013 denominato "Decreto del Fare"), varato dal Governo per  contrastare  la strutturale crisi economico-sociale e riportare il
"Reflections on the French Revolution", è volto anzitutto a  contrastare  il diffondersi delle idee rivoluzionarie francesi in