Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attenersi

Numero di risultati: 199 in 4 pagine

  • Pagina 4 di 4
particolare rischio, nonché le cautele alle quali occorre  attenersi  e le relative misure di controllo; 5) definire le procedure
ogni eleganza troppo raffinata della moda. Bisogna  attenersi  alla lana, alla buona lana igienica, morbida; od anche alla
la signora. Il personale di servizio deve assolutamente  attenersi  a questa forma, specialmente quando si rivolge ad ospiti
il fatto compiuto e cercare piuttosto a quali norme debba  attenersi  il fumatore. Un uomo civile e educato non fuma mai davanti
l'uomo civile deve, in ogni circostanza della vita,  attenersi  rigorosamente a quelle regole di vita sociale, sancite
Ma chi si prepara con calma a un viaggio, farà bene ad  attenersi  a certe regole essenziali, che gli faranno risparmiare
ed è certo di non sbagliare; perchè, nel dubbio, è meglio  attenersi  a quella parte dove non è sospetto di male. Chi ha studio
in questo, come in tante altre cose di questo mondo, è bene  attenersi  al giusto mezzo. Quando si manifesta la febbre, la miglior
Anche chi ha una certa età però dovrebbe cercare di  attenersi  ad alcune regole di cortesia e rispetto dei più giovani, in
a trovare nuovi formati, ma gli uomini faranno bene ad  attenersi  a quelli tradizionali. Il biglietto di visita non è una
linguaggio del corpo; questo non è un testo scientifico, ma  attenersi  a qualche regola è fondamentale per non fare cilecca.
di lei, un orario, al quale, salvo eccezioni, cercherà di  attenersi  rigorosamente. Ogni madre di famiglia ha le sue occupazioni
innocente. Il diritto delle due parti... Richiamato:  attenersi  ai fatti. Viene concesso il perdono. Fuori dell'aula, tra
questa superfluità, ma anche in tal caso bisogna  attenersi  alle tinte chiare: azzurro, rosa, bianco. Io confesso
donna, deve, così nei modi che nella scelta delle parole,  attenersi  a rispetto e semplicità, senza scendere per altro a quelle
dichiaro che sia finito, e ognuno di voi faccia promessa di  attenersi  al mio detto. L'accanimento mi piacque! Per il che io
gli ordini che si ricevono, non mangiare che la razione,  attenersi  alla disciplina del lavoro e del campo. L' esperienza ha
posto; il portare o il cavarsi i guanti, ecc.: per questo,  attenersi  scrupolosamente agli ordini ricevuti; anche per risparmiare
gente. Sappiate poi che ogni membro dell' Istituto dee  attenersi  strettamente alle encicliche di Gregorio XVI, e non dubito
essa si rinuncia a tutte le ragioni frivole e vane per solo  attenersi  all' unica ragione vera, solidissima e beatissima. Ma tutto
a questo sacerdote e che fu tradotta anche in francese. L'  attenersi  alle dottrine dell' Enciclica è cosa necessaria, « in
offerte nel suo viaggio. Dopo molte esitazioni pensò di  attenersi  a quest'ultimo partito. Ma era presto detto - approfittare
non mancò di avvertire que' troppo arditi controversisti d'  attenersi  alla sicura guida di sant' Agostino se non volean
sottilizzare col discorso dell' umana ragione più tosto che  attenersi  semplicemente alla parola divina rivelata e tramandata;
nel cominciare; ma non sarebbe necessario al principio di  attenersi  strettamente a quella regola, che pongo per la cosa quando
una interpretazione buona: nel qual caso la carità vuole di  attenersi  a questa. E in generale il correggere gli altri, senza
sua Chiesa: non se ne può dunque creare un' altra: si dee  attenersi  strettamente all' organizzazione della Chiesa, che consiste
si attiene ad una delle due potenze nell' impossibilità di  attenersi  ad entrambe: la scelta non è dovuta al suo arbitrio, ma
Così se io dirò che un ragno camminava nell' aria senza  attenersi  ad alcun filo, non me lo crederà colui che si fosse
sugli altri uomini, il che li muove finalmente ad  attenersi  ai dettami della giustizia, a stimarla e finalmente a
prima base su cui erano convenuti, si doveva nel fondarla  attenersi  irremovibilmente a queste due avvertenze: 1 che ciascun
sugli altri uomini, il che li muove finalmente ad  attenersi  ai dettami della giustizia, a stimarla e finalmente a
prima base su cui erano convenuti, si doveva nel fondarla  attenersi  irremovibilmente a queste due avvertenze: 1 che ciascun
il quale appunto dice: [...OMISSIS...] . Conviene appunto  attenersi  a queste parole: « Questo è il mio corpo«: » elle esprimono
due opposte eresie del pelagianismo e del giansenismo: e di  attenersi  agli insegnamenti più solidi degli antichi. E per rispetto
degenerante in sofistica, tostochè essa, invece di  attenersi  a' concetti, si legò co' denti alle parole, prendendole per
alle scurrilità del mondo; ma sempre al grave contegno  attenersi  e dignitoso. E perchè i mondani uomini sono avvezzi nelle
il tal metodo curativo, e nocque il tal altro. Dunque è d'  attenersi  a quel metodo, evitando questo. Il sillogismo della
dette sin qui si può conchiudere, a quale sistema si deva  attenersi  circa la relazione dello spirito intelligente colla