Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenendo

Numero di risultati: 442 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9
questione viene decisa sulla base dell'onere della prova,  ritenendo  che l'Amministrazione fiscale non abbia provato (non tanto
sentenza 19 maggio 2014, n. 139 della Corte costituzionale,  ritenendo  di rinvenire nella soglia di punibilità fissata per il
costituzione di fondo patrimoniale intercorso fra coniugi,  ritenendo  sussistente la legittimazione passiva del coniuge che abbia
di prova -) sia "de iure condito" che "de iure condendo",  ritenendo  che si tratti di un importante strumento per far fronte
inutile tale imprestito, e le abbandonarono da gran tempo,  ritenendo  solo la divisione del cielo in 28 parti, e poi le 28 parti
del giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo  ritenendo  che il procedimento monitorio sia instaurato con il
sia da qualificarsi come ipotesi di risarcimento del danno,  ritenendo  più adeguata una lettura in termini di ultrattività del
(p.m.a.): il divieto della c.d. fecondazione eterologa,  ritenendo  non manifestamente infondata la questione di
del tour operator; accoglie invece la seconda,  ritenendo  sussistere quel disagio e afflizione per il mancato pieno
s.r.l. nel caso di deliberazione di riduzione del capitale,  ritenendo  non fondate sia la soluzione accolta sia la motivazione
abbia esorbitato dai limiti delle sue attribuzioni, là dove  ritenendo  "direttamente applicabili" i principi enunciati dalla Corte
I giudici hanno accertato l'effettiva residenza in Italia,  ritenendo  il trasferimento solo formale, poiché i legami personali e
notevole interesse in materia di insolvenza transnazionale,  ritenendo  incompatibili con il Regolamento (CE) 1346/2000 le norme
di partecipazione pari allo 0,5 per cento del capitale  ritenendo  che tale requisito sia in contrasto con l'art. n. 135 TUF,
per tutte le controversie tra amministratori e società,  ritenendo  irrilevante la distinzione fra l'attività a rilevanza
delle politiche sociali, ha mutato il proprio orientamento  ritenendo  che l'accordo collettivo debba essere sempre redatto in
n. 198/03, nonché alla giurisprudenza a essa successiva,  ritenendo  che la tutela sia un istituto finalizzato alla cura della
pregando la Camera a voler convalidare quest'elezione,  ritenendo  valido, se si vuole, anche il verbale della sezione di
prevalente, seguito dalla Corte territoriale,  ritenendo  di prescindere, ai fini dell'individuazione della
in termini di subordinazione, ha respinto il ricorso  ritenendo  che il principio dell'assorbimento - che impone di
del c.d. tester della sostanza stupefacente: pur  ritenendo  provato il fatto tipico del concorso nell'associazione ex
che interagisce con il proprio sistema relazionale,  ritenendo  quindi rilevanti le sue implicazioni da un punto di vista
locali], per ragioni di contenimento della spesa pubblica,  ritenendo  che esso concreti una violazione dei principi di
ordinaria per il riconoscimento di questo loro diritto,  ritenendo  l'ammissibilità del semplice ricorso al procedimento di
negli ultimi anni, ha arricchito questo rimedio giustiziale  ritenendo  ammissibili - con alterni successi - istituti processuali
di alcune facoltà concesse dalla disciplina urbanistica,  ritenendo  che quella condotta, in sé lecita, fosse finalizzata a
Suprema Corte sposa l'interpretazione proposta dall'INPS,  ritenendo  logico che al soggetto che perde il diritto alla pensione
dall'intervenuto sequestro o confisca dei proventi,  ritenendo  che il provvedimento cautelare o ablativo, per poter
di cui all'art. 2399 c.c. operano automaticamente,  ritenendo  che nelle società di diritto comune, diversamente da quanto
Corte di cassazione,  ritenendo  l'adeguamento agli studi di settore una rappresentazione di
natura) per le loro caratteristiche, senza spiegare perchè,  ritenendo  inammissibilmente che i detti immobili dovessero subire una
Tribunale di Milano. In sede di assegnazione, il Giudice,  ritenendo  la fattispecie estranea all'area di competenza della
nota offre una lettura critica del provvedimento,  ritenendo  che la prescrizione del diritto all'esercizio delle azioni
sede giurisdizionale di un atto favorevole. L'A. dissente,  ritenendo  che vengano comunque in rilievo le modalità di esercizio
mera violazione dell'obbligo di lealtà verso la P.A. ,  ritenendo  irrilevante la causazione di un danno patrimoniale. Al fine
terribile dilemma, la Corte non prende posizione sul fondo,  ritenendo  che vi sia un problema di rappresentanza. La decisione non
della Commissione tributaria provinciale di Bologna, che,  ritenendo  sussistere una violazione della norma dello Statuto, in
gli abiti dovranno venire coi maggiori dettagli possibili,  ritenendo  sempre che nello estricamento dell’immagine si deve
si prescinda da ogni visione immaginativa di questi,  ritenendo  soltanto che A, B, C.... sono ottenuti, p. es., dalla
inesistenza'' dall'ambito di applicazione della norma,  ritenendo  - con espresso richiamo della relazione illustrativa al
però forti dubbi sulla validità di tale ricostruzione,  ritenendo  che la soluzione più corretta sia quella dell’aberratio
Corte Suprema respinge la domanda del professionista, non  ritenendo  sufficientemente provato che al cliente fosse derivato un
 ritenendo  che la Francia voglia tenere a casa, pel mantenimento
ebbi a dire che le sarde le metteva veramente fuori linea,  ritenendo  si dovesse, pelle ragioni che esposi, provvedere ad esse
di incompetenza territoriale del tribunale fallimentare,  ritenendo  applicabile la disciplina dell'art. 38 c.p.c. con i
riguardanti il requisito di illiceità speciale,  ritenendo  essenziale il rinvio alle norme extrapenali che
della recente Legge di contabilità e finanza pubblica,  ritenendo  sostanzialmente prevalenti, seppur in un'ottica di
ottica può essere interpretata la sentenza in commento che,  ritenendo  responsabile il geometra, per un'erronea stima di immobili
riformare indicano in primo luogo il processo contumaciale,  ritenendo  ormai necessario assicurare la correlazione tra