Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proprietario

Numero di risultati: 1316 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27
abbaia ... non si muove! La responsabilità (oggettiva) del  proprietario  del cane
in forza di legge, il  proprietario  di un fondo ha diritto di ottenere da parte del
di un fondo ha diritto di ottenere da parte del  proprietario  di un altro fondo la costituzione di una servitù, questa,
casi previsti dal presente articolo al  proprietario  non è dovuta alcuna indennità.
l'importazione temporanea è data al  proprietario  della merce la « bolletta di temporanea importazione ».
dal Giudice di Pace il quale aveva rigettato la domanda del  proprietario  del rimorchio formulata nei confronti del proprietario
del proprietario del rimorchio formulata nei confronti del  proprietario  della motrice e del suo assicuratore, in quanto per
l'esportazione temporanea è rilasciata al  proprietario  della merce la « bolletta di temporanea esportazione ».
predette disposizioni non si applicano al  proprietario  che vende al minuto il vino dei propri fondi.
del committente o del  proprietario  (legge 18 maggio 1990, n. 46, art. 10)
il  proprietario  non curi di ritirare le cose ritrovate entro il termine
entro sei mesi dall'avviso pubblicato, nel caso in cui il  proprietario  sia ignoto, dall'autorità medesima a norma del regolamento,
del presunto responsabile dell'inquinamento e quella del  proprietario  del fondo. L'apertura ad un accertamento in via indiretta
ma va contemperata con il riconoscimento dell'obbligo del  proprietario  di esercitare una diligente custodia del proprio terreno.
le strade vicinali i poteri dell'ente  proprietario  previsti dal presente titolo sono esercitati dal Comune.
Il  proprietario  dell'immobile ha diritto ad un'indennità per l'occupazione,
il  proprietario  non esegue l'ordine nel termine fissato, l'autorità
dalla vendita non è sufficiente a coprire le spese, il  proprietario  è tenuto a corrispondere allo Stato la differenza.
piani l'uno all'altro sovrastanti, restando a carico del  proprietario  del piano superiore la copertura del pavimento e a carico
piano superiore la copertura del pavimento e a carico del  proprietario  del piano inferiore l'intonaco, la tinta e la decorazione
Il permesso di costruire è rilasciato al  proprietario  dell'immobile o a chi abbia titolo per richiederlo.
essere domandata trascorsi sei mesi dal giorno in cui il  proprietario  ha avuto notizia dell'incorporazione.
paga": il punto su responsabilità dell'inquinatore e  proprietario  incolpevole nella bonifica dei siti inquinati
del rapporto tra il  proprietario  e la cosa (se questi ne abbia il possesso, ecc.).
soggetta in ogni caso ad autorizzazione da parte dell'ente  proprietario  della strada nel rispetto delle presenti norme.
comuni, salvo il preventivo nulla osta tecnico dell'ente  proprietario  se la strada è statale, regionale o provinciale.
pubblico  proprietario  è l'unico soggetto dotato di legittimazione attiva per la
diritti del  proprietario  espropriato: profili di novità delle sentenze n. 348 e 349
non è ammessa trascorsi sei mesi dal giorno in cui il  proprietario  ha avuto notizia dell'incorporazione.
armatore debitamente resa pubblica, armatore si presume il  proprietario  fino a prova contraria.
norme, alle quali deve attenersi il  proprietario  nell'imposizione e nel cambiamento del nome, sono stabilite
del bene: risponde l'usufruttuario e non il nudo  proprietario 
è quello della facoltà prevista dall'art. 1127 c.c. per il  proprietario  dell'ultimo piano dell'edificio e del proprietario
per il proprietario dell'ultimo piano dell'edificio e del  proprietario  esclusivo del lastrico solare di sopraelevare nuovi piani o
figura del  proprietario  di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la
soluzione "all'italiana" della posizione del  proprietario  di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: il
potersi dare una responsabilità alternativo/solidale del  proprietario  e del promittente venditore, perché tra il compratore ed il
venditore, perché tra il compratore ed il terzo effettivo  proprietario  non v'è alcun rapporto diretto. Inoltre, la lettura della
un'attività diretta alla conclusione del contratto tra il  proprietario  del bene e l'effettivo acquirente.
compratore diventa  proprietario  nel momento in cui il venditore acquista la proprietà dal
responsabilità oggettiva in capo al  proprietario  "incolpevole" per l'abbandono di rifiuti sul fondo di sua
e comunione legale: la tutela del coniuge non  proprietario  non opera sul piano del diritto reale
E POI C’ERA STEVEN DURKALL, IL MASTER, CHE ERA ANCHE IL  PROPRIETARIO  DEL LABIRINTO DI BANGOR.”
facoltà indicata dal comma precedente non è consentita al  proprietario  del fondo servente nei confronti della pubblica
destinazione può essere effettuata dal  proprietario  della cosa principale o da chi ha un diritto reale sulla
ad istanza del creditore, deve essere notificato al  proprietario  e al comandante della nave.
debitamente resa pubblica, esercente si presume il  proprietario  fino a prova contraria.
Il regolamento determina i casi in cui l'ente  proprietario  può negare l'autorizzazione di cui al comma 1.