Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 170 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
Comprerei lo stupendo cavallo che oggi due  mercanti  saraceni offrivano in vendita. Se tu lo vedessi, sorella
è vero il più delle volte, pur troppo! Veggonsi infatti dei  mercanti  arricchiti, e non sempre onestamente i quali, giunti a
degli orefici al Pellegrino, dei calzettai ai Cesarini, dei  mercanti  di panno in Agone, ai Banchi, in Sant’Eustachio, nel
per cavalli forestieri; e più tardi gli straz zaroli per  mercanti  di seta greggia, i pelacani per conciatori di pelle, i
di queste sue mignatte in maschera liberale, di questi  mercanti  di uomini tra l’impostura e il dispotismo! Andiamo! -
norme che, indirizzate a determinate categorie di  mercanti  e introdotte nell'ambito delle "auctiones" private di
pregiati, non falsata da erronee informazioni fornite dai  mercanti  o dai loro "praecones".
verdone: Rustico da Torcello e Bon da Malamocco, i due  mercanti  venetici che, con le loro navi provenienti da Rialto,
il commercio già cosi fiorente; tuttavia i più arditi  mercanti  della laguna continuavano a frequentare quei porti vietati
ancora di udire la voce del babbo che le narrava come i due  mercanti  venetici fossero riusciti a eludere la severa sorveglianza
che, spiegate le vele e raggiunto il mare aperto, i due  mercanti  avevano portato il prezioso carico nel luogo più bello
disturbare, metter in pericolo la merce se fragile: tutti i  mercanti  che mi hanno detto francamente il loro parere su ciò,
diretta verso l'estremo Oriente, passò per la città. I  mercanti  andavano a scam- biare la loro merce con le stoffe e le
sapeva consolarsi di averlo perduto. Dopo un certo tempo i  mercanti  tornarono. Saaud li interrogò timidamente sulla sorte del
mente che il bel cavallo fosse domato, e aveva ordinato ai  mercanti  che gl'invias- sero chi poteva domarlo. - Ci vuoi andar tu?
127 Maurizio (San, o Monastero Maggiore) chiesa Pag. 70  Mercanti  di stoffe. seterie e moda Pag. 151 Metropolitana, o Duomo
58 Piazza Duomo (del) Pag. 13 Piazza Fontana Pag. 18 Piazza  Mercanti  Pag. 34 Piazza Santo Stefano Pag. 107 Palestra civica Pag.
di Costantinopoli; ammirò numerosi palazzi dei ricchi  mercanti  della città; scese al porto, al tramonto, a respirare
La Fiera di Milano, a quel tempo, si teneva a piazza dei  Mercanti  e vi si trovavano elmi, corazze, armi, castelli
Scozia. Dalle informazioni prese dal signor Weir presso i  mercanti  che ricevono in certe stagioni molti Combattenti (Machetes
li lasciarono proseguire, credendoli in buona fede  mercanti  marocchini. Fu però per gli europei e anche pei due ebrei
a bassa voce. Attraversarono parecchie vie ingombre di  mercanti  e di animali, aprendosi il passo con molta fatica, e
piccola ma laboriosa comunità di pescatori, di marinari, di  mercanti  e di agricoltori. Ma verso il V secolo dell'Era cristiana,
giungevano saltuariamente a Venezia, portate dalle navi dei  mercanti  dell'estremo Oriente, erano sempre più fosche. E se
ogni momento nei secchi dei lattivendoli , nelle filze dei  mercanti  di trappole, nei fagotti delle lavandaie. Le contadine,col
placidamente sui sacchi, le cortine rosse trasparenti dei  mercanti  di vino parlano di delizie. E dinanzi alle vetrine passano,
i folti capelli rossi. Il Reuccio s'imbarcò su una galea di  mercanti  e giunse dopo sette settimane in Soria. Ma quando chiedeva
e la bassa plebe si attruppa nelle strade » intorno ai  mercanti  e li costringe a dichiarare » d'onde vengono, ed a
inestimabile. A tarda notte, quando nei chiassuoli dei  mercanti  non compariva viandante veruno, Stefano Mariconda avvolto
era già stato accennato da Jacque Sanguin, prevosto dei  mercanti  nel 1592 sotto Enrico IV. "La bonne ville de Paris renferme
della dogana, i mediatori di terreni e i giudici, i  mercanti  di cavalli o di filosofia oggi hanno tutti la stessa
Il mio galateo insegna a fare la carità a questi falsi  mercanti  o non ritirando la merce o pagandola loro il doppio. Altri
gli oli e le polveri colorate piú preziose tra quelli che i  mercanti  portano dalla Persia con i cammelli. — Non intendevo
l'atrocità delle bestemmie. Un giorno sentii disputare due  mercanti  di campagna presso Santa Maria Maggiore. L'uno stupito,
E mentre tutto intorno risonavano liete grida, i  mercanti  turchi si rifugiavano nei loro fondachi e vi si chiudevano,
la gaiezza del sole illuminò una via oramai solitaria. I  mercanti  del lato destro di via Santa Chiara - poiché il lato
chiusa, bruna muraglia del convento delle Clarisse -  mercanti  di vecchi mobili polverosi, di meschini e poveretti mobili
mobili polverosi, di meschini e poveretti mobili nuovi,  mercanti  di stampe colorate e di vivacissime oleografie, mercanti di
mercanti di stampe colorate e di vivacissime oleografie,  mercanti  di santi di legno, di santi di stucco, pranzavano, nel
nostro padre Jacopo alle fiere di piazza, dove i  mercanti  del Levante vendono terre colorate e i preziosi pennelli
mio figlio con figure e colori. Ho sentito parlare di te da  mercanti  e cacciatori di passaggio: per questo ti ho mandato a
pure altrettanto. I Medici di Firenze non erano in origine  mercanti  di droghe, ed i Visconti di Milano, se non erro, non erano
che contano: malgari, grossisti di lana e di formaggio,  mercanti  di legname, appaltatori, mezzani, funzionari e sacerdoti.
di questa resina, e di molte altre spezie, era in mano ai  mercanti  e navigatori arabi. Poiché lo spirito pubblicitario, ed
Ciascuno nel suo angolo consueto, stazionano in Borsa i  mercanti  di professione; primi fra questi i greci, immobili e
Terminata la campagna, usciva in mare contro i pirati e i  mercanti  di carne umana. Agguerrito l'equipaggio con una crociera di
di Trapani dove si servivano tutti i signoroni e dove i  mercanti  di levante e quelli di Spagna e di Francia portavano le
avesse inviato una visione lo avrebbe fatto loro sapere. I  mercanti  se ne andarono mogi mogi per quella risposta; ma dopo tre
ritornavano limpide e cristalline. Dopo questa risposta i  mercanti  si guardarono in viso sbalorditi. - È un indovinello, -
città, vide un insolito correr di gente affaccendata. I  mercanti  chiudevano lo sporto delle botteghe, i servi sbarravano i
il giovane divenne in breve uno dei più ricchi e stimati  mercanti  della città. Selvaggia fu moglie affettuosa e lo pagò
insolenti piantatori di cotone e di tabacco e quei meschini  mercanti  che avevano osato sfidare la sua potenza. Disgraziatamente
ordinariamente dalle carovane. Era la gran via battuta dai  mercanti  sahariani che dalle coste di Berber vanno verso le oasi del
Sul fatto dei metalli, però, erano tutti d' accordo; molti  mercanti  e capitani di mare avevano portato dall' isola a terra
di cavalli, di asini carichi d'ogni sorta di mercanzie, di  mercanti  marocchini, algerini, tunisini e tripolitani, di negri