Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediche

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5
separata dell’IVA, in relazione a prestazioni  mediche  ambulatoriali rese tramite i liberi professionisti, da una
definire, nel proprio diritto interno, le professioni  mediche  nel cui ambito lo svolgimento delle prestazioni è esentato
dei requisiti fisici e psichici è effettuato da commissioni  mediche  locali costituite in ogni provincia presso le unità
funzionamento delle strutture sanitarie e delle prestazioni  mediche  offerte all'utenza. Non può difatti esser sottaciuto che i
esser sottaciuto che i danni da effettivamente errate cure  mediche  sono una realtà di consistenti dimensioni e che gli stessi
delle previsioni di esenzione per le cure e le prestazioni  mediche  (art.132, lett. b e c, della direttiva 2006/112/CE). Si
prendendo spunto da un caso di richiesta di rimborso spese  mediche  fatta al Giudice Unico del Lavoro, da una paziente affetta
del "sanitario", inteso in senso lato, che presti cure  mediche  a soggetti latitanti.
Lo straniero che intende ricevere cure  mediche  in Italia e l'eventuale accompagnatore possono ottenere uno
della prole, il pagamento delle spese ordinarie,  mediche  e scolastiche, costituisce esso stesso titolo esecutivo
attraverso il superamento della distinzione fra prestazioni  mediche  rutinarie e di difficile esecuzione e fra obbligazioni di
biologicamente o farmacologicamente attive e delle pratiche  mediche  il cui impiego è considerato doping. Nella descrizione
e Barnardo, resi più utili dalle nuove norme psicologiche,  mediche  (vedi pag. 398), dall'emigrazione, che trasportando in
di doti innanzitutto umane e di capacità soprattutto  mediche  più che di eccezionali abilità chirurgiche e tecnologiche.
umana. Sotto il profilo giuridico, configurare relazioni  mediche  finalizzate alla morte (ferma la non doverosità di
degli arabi, versatissimi nelle dottrine botaniche e  mediche  (Albucasi, Avicenna), perfezionatori della trigonometria
applica: a) alle aree utilizzate direttamente per le cure  mediche  dei pazienti, nel corso di esse; b) all'uso di apparecchi a
rappresentante commerciale, delle professioni sanitarie,  mediche  e paramediche, e quello della professione forense.
in ogni provincia, i medici-legali delle Commissioni  mediche  per l'accertamento della stato di inabilità del cittadino
che si reca in un altro Stato membro per ottenere cure  mediche  gode delle più ampie possibilità offerte dalla libera
per lungo volgere di secoli dalle più celebri scuole  mediche  arabe ed europee, che giuravano nelle parole del grande
(Cass. sez. III pen. 1 aprile 2005, n. 12370); visite  mediche  preventive e periodiche sui minori (Cass. sez. III pen. 10
tanto i tratti di personalità o il livello di conoscenze  mediche  ad alimentare questa propensione, quanto le credenze che si
nel 2009 dall'INPS di Cagliari comprendeva 6.743 visite  mediche  così suddivise: invalidità civile, 6.440 (95,5 %); cecità,
dell'invalidità civile, il numero totale di visite  mediche  (T, 6.440), i casi di non conferma del beneficio economico
fornita da organizzazioni della società civile. Le cure  mediche  non urgenti sono un caso cruciale, nei paesi e nelle
del principio dell'affidamento nell'analisi delle condotte  mediche  nel lavoro d'équipe ai fini dell'attribuzione della
e non di rado anche di disobbedienza alle prescrizioni  mediche  a cagione dei pregiudizii popolari contro l'alimentazione
sicurezza, efficienza ed efficacia delle procedure  mediche  e totalmente dissonante rispetto al codice di deontologia
secolo: vale a dire da quel pacchetto di epocali scoperte  mediche  che, nel breve volgere di una manciata di anni, hanno ben
effetti sulla salute; la terza è connessa alle conseguenze  mediche  e sociali dei mutamenti del clima e dell'ecosistema. La
è ormai entrata a pieno titolo nel novero delle prestazioni  mediche  ottenibili in regime sanitario privatistico, facendo
paradigmi scientifici e medici. Il ricorso a pratiche  mediche  di origine orientale o comunque di matrice
di accedere alla prevenzione sanitaria e di ottenere cure  mediche  alle condizioni stabilite dalle legislazioni e prassi
successione; f) delle spese di mantenimento e delle spese  mediche  e chirurgiche, comprese quelle per ricoveri, medicinali e
dell'autodeterminazione della persona in materia di cure  mediche  implicato dall'interrogativo si interseca col principio
segnalazione di un difetto a carico delle apparecchiature  mediche  utilizzate, sino a quella organizzativa della struttura
e la possibilità di vivere le virtù in talune situazioni  mediche  frequenti.