Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levate

Numero di risultati: 1142 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23
trita; aggiungetevi 3 cucchiai di prezzemolo pure trito,  levate  il composto dal fuoco, diluitelo con olio, aceto, un po' di
Petti d'oca marinati. —  Levate  la pelle ai petti, salateli e metteteli in una marinata
finisce di fare la schiuma, aggiungetevi le ciliege intere,  levate  il sacchettino e riponete lo sciroppo.
d'olio destinato, e nelle proporzioni da noi accennate,  levate  il mestolo e nettate bene le pareti del recipiente, quindi
bollire litri 1 1/4 divino secco con un guscio di vaniglia,  levate  la vaniglia e versate il vino bollente sopra 6 tuorli
da formare dei legulei e degli empirici, tutte le altre  levate  via.
nel latte. Aspettando che questa inzuppi nettate l’uva,  levate  i semi alla Malaga e preparate la forma per cuocerlo che
la pasta dev'esser divenuta molto consistente e compatta,  levate  la casseruola dal fuoco e mettete nel composto un
 Levate  il fiocchetto dell’erbaggio, prendete la radice, pulitela
cotte fatele colare, ed asciugatele con una salvietta,  levate  l’anima della radice, marinatela con poco olio, pepe e sugo
Budino fino di castagne. —  Levate  il guscio a 900 gr. di castagne, fatele bollire nell'acqua
con mezzo guscio di vaniglia e, ridottolo a sciroppo,  levate  la vaniglia e unitevi le castagne, 25 gr. di colla di pesce
grammi 500 di fagiuolini ben teneri e  levate  loro le punte e il filo se l’hanno. Gettateli nell’acqua
 Levate  il fiele ai fegatini, e lavateli per bene in acqua fredda.
su, dopo  levate  dal fuoco, un pò di sugo di limone e servitele. Si può
da taglio.  Levate  i nervi alle foglie della cicoria da taglio, riducetele
preso un po' di colore  levate  i pasticcini dallo stampo, guerniteli con qualche ragoût,
adagio nello sciroppo che avrete ritirato dal fuoco,  levate  la vaniglia e servite in bicchieri.
che sia a tre quarti di cottura,  levate  la carta, salatela e lasciatela girare a nudo a fuoco vivo,
tagliate in due, ponetele a scottare nell'acqua bollente;  levate  la pelle, indi ponetele in casseruola colle loro mandorle
 Levate  ai tòtani l'osso sottile fatto a guisa di penna che hanno
nel mezzo dalla parte di sotto, che è la più bianca;  levate  intera la vescichetta dell'umore nero di cui sono
mele, pere, pesche, albicocche, pelatele,  levate  col coltellino le parti guaste e tagliate in fette.
porli in testa della tavola, ed essere i primi a servirsi,  levate  i formaggi e nel loro posto mettete i gelati, che tosto li
 levate  i semi, indi tagliate a fette le zucchette e gettatele
rane nel burro, aggiungete acqua e un po' di vino bianco,  levate  le rane e pestatele, asciugate quel po' d'intingolo con
 Levate  l'anitra dal suo sugo digrassato, tagliatela a pezzi,
mare. Tagliate le teste e le code del pesce al quale avrete  levate  le pinne, le scaglie e le interiora, questo meno per i
le interiora, questo meno per i cefali che non si sbuzzano.  Levate  quindi anche le spine colle lische e pestate tutto bene nel
 Levate  la pelle allo sturione, piccatelo di minuto lardo e
cuocere al forno o al fuoco sotto e sopra per più d'un'ora,  levate  il suo fondo, sgrassatelo, passatelo al sedaccio,
un coltellino affilato  levate  l'epidermide (cioè la buccia finissima senza bianco) a due
mezzo chilo di zucchettine,  levate  loro la punta delle due estremità, fatele bollire in un
libertà; non vedete come tutto si agita e move in Italia?  Levate  le gruccie all'industria equina, ed essa, come il
vino e cogli aranci amari.  Levate  la scorza gialla sottilissima a 3 aranci amari, versatevi
siccome su questa condotta nostra molte querele si sono  levate  contro di noi, è bene che raccolga le principali, e vi dia,
4 pesci persici d'un ettogramma ciascuno, sventrateli,  levate  le branchie di dietro le orecchie, legate la testa,
cuocere adagio bollendo 12 minuti; posti su tortiera,  levate  le squame adagio, rendeteli netti e bianchi senza
d'acqua con un pezzetto di cannella,  levate  la cannella, versate l'acqua su alcune fette di pane
gratella. - Avrete delle aringhe salate grasse e polpose,  levate  loro la pelle, tagliate la testa e la coda, spaccate in due
loro la pelle, tagliate la testa e la coda, spaccate in due  levate  loro le reste e dissalatele ponendole per 8 ore circa con
mettetevi un quarto di litro di lenti secche bene mondate,  levate  quelle che si portano a galla e lasciate cuocere le altre
aggiungete ancora un cucchiaio di Liebig sciolto, quindi  levate  il tonno, passate la cozione allo staccio, disgrassatela
 Levate  le interiora del luccio senza aprirlo, apparecchiatelo
seccate ripiene. Quando le susine sono seccate,  levate  loro pazientemente tutti i nòccioli badando che il foro non
 Levate  la pelle ad un’anguilla grossa, disossatela e tagliatela a
la pasta avrà preso un bel color d'oro  levate  con cautela lo spago che avrà lasciato una traccia regolare
la forma d'un bel cerchio, oppure s'è carpione o persico  levate  loro i filetti privandoli dalle reste e dalla pelle.
affinchè non si raggrumi; dopo dieci minuti di bollitura  levate  la zuppa dal fuoco unendovi un pezzetto di burro fresco;
zibibbo  levate  i semi. I frutti canditi tagliateli a filetti corti e
strato superficiale dei crostini avrà preso un bel colore,  levate  la teglia dal forno, aggiustate i crostini su un piatto, e
Carlotta di pesche. — Pelate,  levate  il nocciolo a due chilogrammi di pesche mezzane di buona
salata con un mazzolino d'erbe e un mazzetto di radici,  levate  via l'osso, involgeteli nell’ ovo frullato e nel
4 pesci persici d'un ettogramma ciascuno, sventrateli,  levate  loro le branchie di dietro le orecchie, legate la testa,
cuocere adagio bollendo 12 minuti; posti su tortiera,  levate  le scaglie adagio, rendeteli netti e bianchi senza
e formaggio grattato. Mettete al forno per 15 o 20 minuti,  levate  e lasciate diventar tiepido. Rovesciate sopra un piatto a
diventar tiepido. Rovesciate sopra un piatto a proposito,  levate  la rete che può servirvi per altro e rovesciate di nuovo in
in pochissima acqua le susine, scolatele su d'uno staccio,  levate  loro il nòcciolo, pestatele nel mortajo di pietra così da