Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretare

Numero di risultati: 454 in 10 pagine

  • Pagina 3 di 10
alla controparte, con la quale si manifesta l'intenzione di  interpretare  ed applicare in un certo modo il vincolo nascente dal
giuridica nonché di una corretta e proficua maniera di  interpretare  il rapporto tra Fisco e contribuente e, dall'altro, come
nuovi e dei nuovi bisogni. In tal modo noi sentiamo di  interpretare  la vera volontà del Paese.
assemblee bancarie emerge che alcune Fondazioni tendono a  interpretare  in maniera molto ampia le prerogative di azionisti. Ciò ha
in azione il proverbio. I giuocatori che non riescono a  interpretare  convenientemente il proverbio mettono un pegno.
e a saggiare alcuni criteri che possano consentire di  interpretare  in modo adeguato il valore del canone tridentino.
rivolto a voi il pensiero nel compor questi piatti, onde  interpretare  e sodisfare anche il gusto vostro, così non posso
quella si è di parlare di me stesso, e credo bene  interpretare  l'animo dei miei onorevoli amici Fabrizj Nicola, Calvino e
può allora  interpretare  queste equazioni e dedurne, come Hertz mostra, le note
caduta di un grave, le perturbazioni di quel moto sono da  interpretare  in un senso analogo alle esperienze di Tadini e di Reich.
Witting ha creduto di dover  interpretare  Piero soprattutto come pittore spaziale pur riconoscendogli
precisato tale punto soggiungendo: «Nessuno può  interpretare  la legislazione sulla neutralità come un'indicazione che
dall'atto amministrativo e, pertanto, è necessario  interpretare  l'art. 38 d.p.r. 600/1973, in modo tale che il redditometro
restando il dovere del giudice interno di  interpretare  la legge in maniera conforme alle norme convenzionali e
Le sentenze del Consiglio di Stato hanno il pregio di  interpretare  ragionevolmente la disciplina nazionale alla luce della
in gran parte dalla dottrina. Poi, migliorando il metodo di  interpretare  la legge, nonostante la disputa se l'interpretazione sia
di fusione; ed argomenta, sulla base di tale regola, per  interpretare  il dettato di alcune norme e stabilire l'applicabilità o
di relativo oblio, arriva alla ribalta il problema di come  interpretare  l'art. 37, commi 24, 25 e 26, del d.l. n. 223/2006, che
modo di vedere, e questo, non solo per poter liberamente  interpretare  la natura, ma per crearvi la propria maniera, la quale è il
 interpretare  i ruoli di Giuseppe, Maria e Gesù Bambino sarà una vera
oggi riconosciuta incompleta, ed è la Camera che deve  interpretare  questo suo voto, e risolvere la questione sollevata
informazioni ambientali, in chiave evolutiva, cercando di  interpretare  l'accesso non solo come strumento di informazione ma come
i disegni dei pittori novaresi, i ragazzi sono invitati ad  interpretare  l'amico dell'uomo inviando una poesia, un racconto o un
ricercando nel sistema codicistico degli spunti per  interpretare  l'anodina formula dell'esonero da responsabilità per colpa
prossimi §§, vi sono dei fatti sperimentali che si possono  interpretare  come una indiretta conferma di questo notevole fenomeno.
la Corte di giustizia dell'Unione europea è chiamata ad  interpretare  l'art. 101 TFUE in relazione ai danni da prezzi guida
nostri lettori non avranno difficoltà a  interpretare  questi risultati. Quando la lente è fatta di flintglass e
espressi dagli artt. 1362 ss. c.c. non consentono di  interpretare  una clausola statutaria che preveda una maggioranza
Costruita questa espressione G(q, p), essa si potrà  interpretare  come una relazione tra le matrici corrispondenti alle
e meccanica che rendeva splendidamente la volontà di  interpretare  i motivi coloniali secondo una sensibilità moderna e
Corte costituzionale impone al giudice nazionale di  interpretare  le disposizioni in modo conforme a Costituzione prima di
dell’arte, dai quali solo può scaturire la potenzialità di  interpretare  gli effetti della luce e dei colori del vero con personale
di restituire sistematicità all'ordinamento tributario e di  interpretare  le norme agevolatrici, adottando quella che i giudici
dell'incarico ricevuto ed utili per correttamente  interpretare  i "segnali di avvertimento" (c.d. warning signs) in ordine
desiderio vivissimo del Ministero dei Lavori Pubblici di  interpretare  ed applicare la legge nel modo più largo e più favorevole
di persone pericolose premono naturalmente per  interpretare  in modo estensivo il "novum" introdotto dalla l. n. 125 del