Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grida

Numero di risultati: 872 in 18 pagine

  • Pagina 3 di 18
sul quale sono riposti gli utensili del suo mestiere, e  grida  con voce lamentosa: — Chi ccià ttigami, tinozze e cunculine
che pubblicamente compie manifestazioni sediziose o emette  grida  sediziose, è punito, se il fatto non costituisce un più
nella cerchia feroce e disperata. Ma d’un tratto s’odono  grida  tumultuose dal giardino e tutti s’arrestano.
di quella del pubblico ministero, Luigi Carli. «Compagni -  grida  la giovane -, siamo qui per esprimere la nostra solidarietà
applausi, a cui partecipano anche le tribune, con  grida  entusiastiche e ripetute di “Viva l'Italia! Viva
fiori e nastri e fronde di palma e ghirlande, fra le  grida  e gli squilli del trionfo.
lo esclude, perché il Bruzzo, subito affacciatosi alle  grida  di aiuto, non vide fuggire che il solo avv. Bono. Il
poteva essere stato commesso nella villa, perché di là le  grida  non sarebbero giunte distinte all'orecchio del Bruzzo e
loro  grida  e le loro risa sono al colmo, allorché una voce ironica
e lo salutano con vivissimi e prolungati applausi e con  grida  ripetute di: “Viva Marcora! Viva l'Italia!”
attore superstite delle feste popolari della vecchia Roma,  grida  vendendo semi di zucca secchi: — Bruscolini: chi vvô er
loro  grida  e le loro risa sono al colmo, allorché una voce ironica
ad aspettare che escano gli azzurri, lo fischiano. Uno  grida  «Barberan!». Lui finge di non capire. Sorride e se ne va
E. B.,  grida  commoventi, gesti, ecc. dell’uomo; origine della credenza
si sente più vicino il canto dei vendemmiatori, poi risa e  grida  allegre,che si disperdono allontanandosi).
mano all’orecchio, e con voce gutturale, gridava: — Aèoo!  Grida  che ora ha cambiato con l’altro: — Ròbbi-véecchii!
si  grida  da molti, liberiamo la vita da vincoli assurdi,
la voce rauca di un vecchio catarroso – fa le più pazze  grida  del mondo, picchiando forte sul legno del Teatro a dare
ragazzi, fatelo venire davvero-  grida  il capoccia che tutto sudato ammucchia più in fretta degli
sono carri tirati da muli. Schioccare di fruste e  grida  di carrettieri: hanno fra le ruote lanterne accese
sono carri tirati da muli. Schioccare di fruste e  grida  di carrettieri: hanno fra le ruote lanterne accese
opera chi ogni giorno  grida  al disonore e alla vergogna della Patria; ma non sarebbero
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
o rallenta i suoi palpiti, non escono dalle labbra che  grida  inarticolate.
era assisa. Il corteggio si mette in cammino e con  grida  di gioia s’allontana a poco a poco)
racconta dieci e compie uno. Attaccando lite gestisce e  grida  per far paura alla paura che ha, cerca evitare i fatti;
racchiude: Viva gli internazionalisti! ed aggiungendo altre  grida  sediziose.
si è conclusa con un vero uragano di applausi e di  grida  di «bravi», che hanno quasi subito fugato il momento di
pubblico ovvero aperto o esposto al pubblico, annuncia o  grida  notizie, dalle quali possa essere turbata la tranquillità
E appunto perchè sento, vi dico che superate con le vostre  grida  tutti gli elementi del cielo e della terra messi
2 novembre. Egli disse che avrei dovuto «persuadermi che le  grida  di dolore per fare questa Italia, sono così antiche e
convincermene non ho bisogno di esser ne avvertito dalle  grida  di dolore che sortono dagli avelli; a me basta la coscienza
sacerdote Laocoonte tenta di dissuaderli: - Quel cavallo -  grida  - è di certo un’insidia achea! - e scaglia una lancia
o esposto al pubblico, compie manifestazioni o emette  grida  sediziose è punito, se il fatto non costituisce un più
da sussidii e da uomini competenti la circolare restò una  grida  spagnola.
essere oltre molestato. Allorchè esso ricomincia a giuocare  grida  invece: Co’ le càccole! Se al giocatore rincorso gli falla
rincorso gli falla un piede e cade, per non essere preso  grida  all’istante: Tèra, tèra, nun fa guèra, e non viene
gatto, e allora «saltava fuori repentinamente emettendo le  grida  più spaventose, divertendosi, da quanto pare, nel vedere il
l’antiguardia nel buio della notte, cui rispondono altre  grida  della retroguardia. Certe grida servono come segnale di
notte, cui rispondono altre grida della retroguardia. Certe  grida  servono come segnale di pericolo, che, siccome il
Tuttavia il vero canto di molti uccelli e varie strane  grida  sono emesse principalmente durante la stagione degli amori,
andare nella cantina dei padroni; il Colla ammise che le  grida  potevano anche venir non dal lato della villa; il teste
una donna che prorompendo in lagrime con voce soffocata  grida  verso i giudici: «Ridatemi i miei figli!» Ma il pubblico