Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generico

Numero di risultati: 401 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9
di un punto  generico  P le proiezioni P ζ e P 1, su ζ e su ξη rispettivamente,
sferica delle tangenti. - Dato, come al n. 69, un  generico  arco di curva l, fissiamo ad arbitrio un punto O dello
per un vincolo bilaterale, si può isolare la reazione sul  generico  punto P i proveniente da un vincolo unilaterale, p. es. da
le disposizioni dello Statuto che concedono il diritto  generico  ai cittadini di riunirsi, intendeva che la proibizione
se le forze agenti su di un  generico  punto P del sistema si distinguono in esterne ed interne e
della gravità, immagineremo che essa si manifesti su ogni  generico  elemento materiale del corpo come una forza infinitesima
in funzione del tempo delle componenti u x, u v, u z di un  generico  vettore u fisso, in particolare di ciascuno dei tre versori
(vettoriale) che la velocità v(t) subisce da un istante  generico  t ad un qualsiasi istante successivo t + Δt, e immaginatolo
precisamente alle forze (1), (2) sollecitanti il  generico  nodo A si sostituisca il sistema equivalente
comunque si sposti, dicesi potenza media della forza in un  generico  intervallo di tempo da t a t + Δ t il rapporto del lavoro
come variabile corrente d’integrazione l’angolo Θ, che un  generico  raggio OP forma con l’asse y contato positivamente nel
talché in base al criterio del n. 12, avremo che in un  generico  istante t il moto è accelerato o ritardato secondo che è
non complanari, si può sempre (n. 14) decomporre un vettore  generico  v secondo le loro linee d’azione. Ne consegue che
La dimostrazione di questo si fa per un o. l.  generico  (purchè hermitiano) come fu fatta al § 5 p. II per l'o. l.
dovrà quindi sostituire questa espressione del  generico  δP i nella sommatoria che dà il lavoro virtuale δL, e
regia di Andrej Konchalowski, che sembra evocare il  generico  romanticismo del kolossal cinematografico americano, ha
equivalente: Il centro di curvatura traiettoria Γ di un  generico  punto P rimane individuato come intersezione della normale
l'autore a premettere alla trattazione speciale un esordio  generico  relativo al metodo della critica d'arte, così come gli
dicesi campo di forza e chiamasi forza del campo, in un suo  generico  punto, la forza F che ivi agirebbe sull’unità di massa e
fissato un  generico  piano tangente π, immaginiamo di assumerlo come piano
sposi non possono pattuire in modo  generico  che i loro rapporti patrimoniali siano in tutto o in parte
con v i e con A i la lunghezza e l’origine del vettore  generico  v i (i = 1, 2,..., n).
si ha dalle (10) (sommando dall’indice 2 fino ad un indice  generico  i, e sopprimendo i termini φ tg α2, φ tg α3,…, φ tg αi-1.
gli moti di velocità v. Confrontiamone due, p. es. il moto  generico  (14) e il moto del punto che nell’istante t = t 0 si trova
momenti statici delle masse di un sistema, rispetto ad un  generico  piano π, coincide col momento statico della massa totale,
ammalati come oggetto di studio e di statistica. Il medico  generico  deve giungere a rinunciare alla sua figura tradizionale di
etica e non esita ad annettere alle prerogative del medico  generico  le "virtù di vecchia maniera, quali la carità e il buon
visto (n. 75) che una curva, nell’ intorno d’un suo punto  generico  P, si scosta dal piano osculatore in P per infinitesimi
forme lineari omogenee nelle componenti d x, dy, d z di un  generico  spostamento virtuale di P. Supposto che si tratti un
attribuito, e aggiungendo alla forza F ds, che sollecita un  generico  elemento di filo, la forza di trascinamento χ. Mettendo in
un punto  generico  P di l, e riferiamoci a quel particolare istante t, in cui
giova indicare con δP lo spostamento virtuale di un punto  generico  P del sistema e con δO lo spostamento virtuale del centro
per ogni  generico  istante t della durata del moto, l’ascissa curvilinea
(contato positivamente nel verso xy) che la tangente in un  generico  punto P della curva, orientata nel verso delle s crescenti,
nel moto di un grave, il peso determina, durante un  generico  intervallo di tempo Δt, una variazione di velocità Δv (nel
a k.i, - μk a k.i il carattere di reazioni esercitate sul  generico  punto P i dai singoli legami, B k = 0 e U j ≤ 0
con a, b , e come al n. 28) le coordinate del punto  generico  P e con X, Y, Z le componenti del risultante R.
mediante segnaletica di avvertimento di pericolo  generico  e delimitandole con elementi materiali che impediscono
generale posto al § 2. Per determinare la velocità di un  generico  punto P in un moto rigido qualsiasi, bisognerà riprendere,
Volendo caratterizzare il modo di variare di G lungo un  generico  meridiano, converrà riferirci ad un sistema di assi Oxy
le lunghezze da cui q dipende vengono moltiplicate per un  generico  numero λ, tutti i tempi per τ, e tutte le masse per μ, q
ipotesi della omogeneità di ogni  generico  strato consente di risguarciarlo come una superficie
Dal 2001 è fuori brevetto, disponibile come farmaco  generico  a basso prezzo
ωρ = ω'ρ'), e la determinazione del profilo coniugato ad un  generico  arco AB si riporta automaticamente alla teoria del moto
questa espressione di ds, da -π ad un β  generico  (≤ π) Per altri valori di β, l’angolo in questione sarebbe
Con ciò la velocità v spettante, nel moto composto, ad un  generico  punto P del corpo altro non è se non il momento risultante,
nello stesso P; o, viceversa, la sostituzione di un  generico  vettore applicato in P con più altri, applicati nel