Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galla

Numero di risultati: 242 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5
gratinare un poco, bagnatela con buon brodo, che sia a  galla  tanto dell'anitra come delle caponette visite, lasciate il
non molte alla volta e ravvivate il fuoco perchè vengano a  galla  bollendo. Dopo 10 o 12 minuti versate nella zuppiera e
volume, senza sfondi, senza dubbi, tutto certezza venuta a  galla  = rappresentazione su un piano solo». Conclusione: «mondo
sufficiente di sale perchè un uovo vi possa reggere a  galla  poi freddata) ; dopo alcune ore levateli e fate loro due
indi fatelo gratinare, e bagnata con ottimo brodo liscio a  galla  degli ossi, e cotto per tre ore, lasciatelo venir freddo,
fate il tutto gratinare e bagnateli con sugo che sia a  galla  quasi dei detti lacetti, fateli cuocere con fuoco sotto e
manico o ponzonera di rame, ponetevi acqua che stia quasi a  galla  dello zucchero, tiratelo al fornello sino all’ultimo grado,
asciugare al fuoco ardente, bagnateli con buon sugo sino a  galla  de' pollastri, copriteli con carta, fateli cuocere
malevolo, una critica di altre persone, che vengono a  galla  attraverso l'incauto e ignaro portatore della gaffe: allora
unendovi le ossa, facendo in modo che il brodo stia a  galla  del composto, lasciatelo bollire al dolce fuoco per dodici
volatile bagnata, i rifiuti della bollitura che vengono a  galla  e si fermano contro le pareti del recipiente. Quando sulla
ranno da ricoprirle, però per impedire che esse vengano a  galla  ed obbligarle a rimanere intieramente immerse, è bene
sintassi del Cubismo, in Rauschenberg vengono a  galla  nello spazio fluido, alla deriva di de Kooning, così che
semola, meschiandoli unitevi tanto brodo liscio che stia a  galla  del pollastro, mettetevi una cipolla intera insteccata con
sorpassare il coperchio. Allora desistete, ma se venisse a  galla  un po' di schiuma, affrettatevi a levarla. In capo a due
indi mettetevi tanto brodo liscio che possa stare a  galla  col vitello, ponendovi una cipolla insteccata con quattro
sorpassare il coperchio. Allora desistete, ma se venisse a  galla  un po’ di schiuma, affrettatevi a levarla. In capo a due
colla mestola forata, voltatele ed allorchè vengono a  galla  levatele asciutte e ponetele sopra un pannolino: poi colla
fatelo un poco tostare, versate del brodo di rane che sia a  galla  degli ossi, lasciatela cuocere al dolce fuoco per due e più
precipitare. Improvvisamente l'on. Canepa si riportò a  galla  coli indicazione degli energici propositi e coll'annunzio
Abbronzati che siano, bagnateli con brodo che arrivi loro a  galla  e lasciateli cuocere a piccol fuoco. Fate bollire intanto
con una penna bagnata, dalle impurità che porta a  galla  e contro le pareti del recipiente; le conserve durante la
con avidità i resti del primo edificio, quel mosaico che  Galla  Placidia ordinò, quel Ciborio che porta il nome
per lungo tempo. È noto che il legno verde sta a  galla  meno facilmente del legno secco; e pensai che le onde
al fondo in due giorni, ma se erano secchi restavano a  galla  per circa 90 giorni e in seguito vegetavano. Infine, sopra
al fornello bagnatela con brodo di rane che giunga a  galla  della galantina, schiumatela, fatela cuocere per due ore al
mettono giù un po' di gnocchi alla volta e appena tornano a  galla  si estraggono con una cucchiaia bucata, si lasciano
O non è questa una specie di barca di Caronte, che sta a  galla  per pura licenza pittorica? Pesano troppo i ventitré, su
poco a poco il fuoco, in modo che le patate, venute tutte a  galla  possano leggerissimamente colorirsi. A questo punto, con la
prima opera proprio sua: il cercare l’arte piuttosto a  galla  che nel fondo de’ suoi soggetti, e una determinatezza
l'incertezza delle disposizioni naturali; facciano venire a  galla  le eventuali manchevolezze d'indole. Il che avviene
noi dovremo lottare contro questo elemento torbido venuto a  galla  dopo lo sconvolgimento della tempesta, eliminarlo dal
lo sguardo: abbagliava, attirava come se portasse a  galla  tutte le ricchezze dell'universo, metteva voglia di
salteranno. E rimestava. Ma Ranocchino venne soltanto a  galla  e non saltò. La Reginotta, appena lo scorse, tentò d'
freddo e con un vigoroso colpo di tallone era risalito a  galla  girando attorno uno sguardo colla speranza di rivedere il