Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frequentare

Numero di risultati: 157 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
nulla di più odioso che l'insistere ostinatamente a voler  frequentare  una società o un circolo dove non si è benvisti. E ci sono
appunto per il riguardo che dobbiamo ad altri, dal  frequentare  locali o adunanze, se noi stessi siamo indisposti o
cortesi ed attenti verso i più vecchi. Volendo cessare di  frequentare  una famiglia, si deve farlo successivamente e non
giovanotto questi non dovrebbe trascurare in nessun caso di  frequentare  la loro società. Si tratta d'una certa pratica e sveltezza
più in età; anche se essa lo annoia, eventualmente: il  frequentare  simili società rende spesso possibile di far conoscenze con
anche sola in un ristorante o in un caffè, essa dovrà  frequentare  soltanto quelle località, della cui buona rinomanza è
dell'amico fu per Santus dannosa: egli cominciò a  frequentare  compagni meno intelligenti e fini, e a domandare denari piú
"Non occorreva giurarmelo." "Restando non potrei piú  frequentare  la casa tua. Che direbbe la gente?" "Non mi sono mai curato
da dir niente, perché tu continuerai, tu devi continuare a  frequentare  la mia casa come hai fatto finora. Sei un uomo? Il tuo
a Milano per alcuni giorni può, presentato da un socio,  frequentare  i concerti della Società del Quartetto, e le riunioni
e di starsene a casa sua; ma allorché si desidera  frequentare  il cosidetto "mondo„ è indispensabile assoggettarsi a tutti
vino. In ogni caso un antialcoolista farà bene di non  frequentare  birrerie o osterie delle periferie. Consumare in un
Abituatevi anche voi, signorina, giovane signora, a  frequentare  le presentazioni di modelli con animo sereno e senza più o
ormai lontano passato di chimico organico mi ha condotto a  frequentare  altre lunghe molecole, ma mute e brute perché
solitudine della villa e rinunzia invano al giuoco per  frequentare  i ritrovi; va, sempre solo, senza impacci, a Milano; vi
ti vergogni di farti vedere a leggere un libro di pietà, a  frequentare  i Sacramenti, le prediche, la chiesa, l'orazione; che
il poeta nordamericano Walt Whitman viaggiasse in tram per  frequentare  i tranvieri, e quando uno di costoro scendeva al capolinea
scritto in fronte, in due versioni gemelle, l' invito a  frequentare  una certa scuola professionale per corrispondenza. Fecero
in una viuzza di periferia; si invitavano i Frontali a  frequentare  la loro cappella, dedicata a san Sebastiano. Enrico e Laura
di vietare agli ecclesiastici l'uso di bere in pubblico e  frequentare  le osterie. I pranzi sembrano essere stati il principale
dire: Fa bene, e non guardare a cui. Prese di buon’ora a  frequentare  la scuola, e mostrò subito grande avidità d’imparare. Come
casa: signorilità, aggiungo, che non viene sminuita dal  frequentare  la cucina - segreto prezioso per le donne!; - e, quando si
classico intende, auguriamo ai nostri lettori di non  frequentare  mai salotti del genere. Se con «perbene» si intende
della Dogaressa, e in questa sua qualità era obbligata a  frequentare  le sfolgoranti feste che si davano al Palazzo Ducale. Ma
dalla signora Carcàra, che poi permetteva alle figlie di  frequentare  certe amiche! E lei stessa, secondo le cattive lingue, non
raccomandazione di non portar lutto e di non astenersi dal  frequentare  la società. È una delicatezza da parte del testatore che
coi suoi rumori, e non altrimenti si credono obbligate di  frequentare  le prediche in quaresima. Da qui proviene che dando esse la
traccia di lui, percorrendo tutti i luoghi ch'erano usi a  frequentare  insieme; e finalmente, dopo più d'un'ora di palpiti, trovò
lunghe sere d'inverno ad istruire quelli che non potevano  frequentare  la scuola diurna; figuratevi se questo non fu cacio sui
libro che, come cristiano e come monaco, non mi stanco di  frequentare  per trovarvi una parola per la vita - e gli «anziani di
un poeta allo scopo di non morire del tutto, e insieme  frequentare  quell' altra di via Gioberti? Non era un' ipocrisia? Già si
esser detta frivola, ma è pur necessaria a chi vuol  frequentare  la società. E del resto, intesa bene, la danza giova ad
non si servono che dai primi fornitori; non vogliono  frequentare  che duchi, marchesi, milionari e gente celebre; amici della
della mia stanza. Colla morte di lui io aveva cessato di  frequentare  il corso anatomico, e più tardi aveva anche desistito dallo
d'Arco a più miti e condiscendenti consigli. Cominciò a  frequentare  i salotti che la duchessa frequentava, a correre in
eccentriche e solitarie che la duchessa prediligeva, a  frequentare  assiduamente il teatro di musica cui la duchessa non
troppo i primi debiti contratti nella necessità di  frequentare  quegli ultimi mesi più assiduamente i massimi saloni
Per ben conoscerlo ci è d'uopo istruirci nella religione,  frequentare  il Catechismo allorchè viene insegnato in Chiesa, ed
tuttavia i più arditi mercanti della laguna continuavano a  frequentare  quei porti vietati e ne traevano pingui guadagni. Era stato
avvicinarsi. In alcune famiglie si permette allo sposo di  frequentare  anche troppo la casa della sposa; s'io potessi far sentire
alle forme di cortesia e al look. E sono abituati a  frequentare  lezioni di business etiquette nelle facoltà di economia; se
che mi ero creduta di indovinare io, che non facevano  frequentare  alla nipote le compagnie del paese. E adesso dove la
anco a poter trattare liberamente gli amici, e perfino a  frequentare  qualche casa segnata con croce nera dal commissario. Per
quella gente in altre case, tempo addietro, quando soleva  frequentare  la società molto più che non facesse ora. Le signore
di questo paradiso terrestre, ch'egli aveva cominciato a  frequentare  da ragazzo ed era, in certa qual guisa, cresciuto con lui:
cavare molto: solo di non infastidire in autunno e di non  frequentare  la stalla e il letamaio. Contro quattro milligrammi di
con lui. Dopo che gli aveva parlato della sconvenienza di  frequentare  la casa del Purpura evitava di attaccar discorso col
Eh già, voi, signor Castagno, da quando non vi degnate di  frequentare  se non i boulevards delle grandi città. IL SALICE
il tempo che Melly si tirasse su i capelli e cominciasse a  frequentare  i divertimenti. È lui che dice a zia Pitty quando il tempo
ai gusti del marito. 15 La moglie non obblighi il marito a  frequentare  la società quando egli ama la solitudine. - Non gli imponga
funzioni di gentiluomo d'onore e di dama di Corte a  frequentare  quotidianamente Sua Maestà. Nè, d'altra parte, si può
scomodo, e per me anche poco prudente; poiché non potevo  frequentare  nessuno, le mie sere alle Cave erano interminabili. Qualche
le ripeto, ella ha bisogno di vestirai molto bene, di  frequentare  le migliori società, e se è possibile, di farsi credere
abito e poi andrò a Charleston da mia zia. Sarà piacevole  frequentare  di nuovo qualche ballo! «Bene» pensò con soddisfazione