Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 1022 in 21 pagine

  • Pagina 3 di 21
con l'ordinaria diligenza o se il difetto di conformità  deriva  da istruzioni o materiali forniti dal consumatore.
piazze, senzachè loro sia dato di ciò ottenere, d'onde ne  deriva  in favore degli esercenti attuali, non dirò un monopolio,
disposizione precedente, se il contagio avviene e da esso  deriva  una lesione personale gravissima.
dell'aeromobile ovvero l'abbandona, è punito, se dal fatto  deriva  una notevole difficoltà nel servizio della navigazione, con
in pericolo la pubblica incolumità è punito, se dal fatto  deriva  la morte di più persone, con la morte.
dal fatto  deriva  pericolo di incendio, naufragio o sommersione di una nave o
come una sola comunione se l'ultimo acquisto di quote  deriva  da successione a causa di morte.
percuote taluno, se dal fatto non  deriva  una malattia nel corpo o nella mente, è punito, a querela
dei sali e d'albumina, nei tessuti cellulari, e da ciò ne  deriva  la difficoltà nel digerire, la debolezza dei nervi, ed il
disposto delle vigenti leggi sulle pensioni dei veterani  deriva  ai più anziani e più bisognosi fra essi.
funzione. ‒ Di qui  deriva  la diversa funzione che questi tre tipi di imprese per
il peso unitario p, rispetto agli assi da noi adottati,  deriva  dal potenziale - py, talché, in base alla (37), si ha
la caduta di un aeromobile, di sua proprietà, se dal fatto  deriva  pericolo per la incolumità pubblica.
453 e 455 sono aumentate se dai fatti ivi preveduti  deriva  una diminuzione nel prezzo della valuta o dei titoli di
fondamentale  deriva  anche da una presunzione che lo stato sia e possa essere un
sul versante opposto. A sua volta phon, parola tedesca,  deriva  da Favonius, il nome latino di questo vento.
le curve di varie linee pure di fagioli, e la curva che  deriva  dalla loro somma.
ad altro militare una lesione personale, dalla quale  deriva  una malattia nel corpo o nella mente, è punito, se il fatto
dagli antecedenti Governi, se guardate all'utilità che ne  deriva  a quelle popolazioni, ed al sacrifizio che esse stesse
giornale diffonde la scienza e la fa popolare, ne  deriva  argomenti ed ispirazioni per le sue battaglie quotidiane,
la variazione delle acque o l'ingombro nei loro corsi  deriva  da colpa di alcuno dei proprietari, le spese di
di forellini che circondano i punti fuoco della cucina  deriva  dal Becco Bunsen: serve a miscelare opportunamente aria e
il contenuto della corrispondenza, è punito, se dal fatto  deriva  nocumento ed il fatto medesimo non costituisce un più grave
un siffatto modo di considerare le cose,  deriva  una conseguenza inaspettata, messa in luce da un
tronco, che costò somme ragguardevoli per la costruzione,  deriva  da dovere esso essere considerato come una grande sezione
galleggiante ancorati o a un aeromobile fermo, se dal fatto  deriva  il pericolo indicato nel comma precedente.
e 583 sono ridotte a un terzo; se dalla lesione personale  deriva  la morte, la pena è della reclusione da due a cinque anni.
concentramenti nella zona montana. Sul Piave, mandò alla  deriva  una barca carica di nemici, che tentavano un colpo di mano
luminosa, del quale lume la parte laterale e superiore  deriva  dal sole, e la parte inferiore deriva dall’oceano
laterale e superiore deriva dal sole, e la parte inferiore  deriva  dall’oceano occidentale, il quale ancora lui riceve li
Stile lineare greco-bizantino: Questo stile  deriva  dalla tradizione greca, dove la forma è configurata dalla
un conto di errori. Se dalla forza del comunismo in Italia  deriva  anche il progetto dell'eurocomunismo, questo non accade per
che l'uomo  deriva  da una scimia, non è altro che esprimere un fatto anatomico
perplessità vi è certo, non giova negarlo, ma  deriva  dalla natura delle cose e dalla difficoltà che le cose
al famoso computista prefetto il beneficio che gli  deriva  da che il mese di febbraio conta solo 28 giorni,
gli sia noto il rilevante pregio, è punito, se dal fatto  deriva  un nocumento al patrimonio archeologico, storico o
dovute, l'imprenditore è responsabile del danno che ne  deriva  al prestatore di lavoro.
in America, in Inghilterra e anche in Francia che  deriva  dalle piccole bacche rotonde d'una pianta brasiliana, il
principio ecclesiastico che lega, le ragioni ultime, da cui  deriva  quello stato incostituzionale e anormale di un corpo
di essa ovvero un altro disastro è punito, se dal fatto  deriva  pericolo per la pubblica incolumità, con la reclusione da
dal fatto  deriva  l'incendio, il naufragio o la sommersione della nave ovvero
complicazione che  deriva  da tutto ciò è per noi quasi inconcepibile, imperocché
su lei atti diretti a questo scopo, soggiace, se dal fatto  deriva  una lesione personale o la morte della donna, alle pene
pubblica. Il particolare interesse, che essa ha suscitato,  deriva  dal fatto di aver valorizzato, in misura considerevole,
"paratasse" generando una minore redditività netta. Ne  deriva  che la corretta determinazione della quota di interessi
di definizione delle radici dell'agire economico. Ne  deriva  una particolare complessità anche sul piano organizzativo e