Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decreto

Numero di risultati: 6656 in 134 pagine

  • Pagina 3 di 134
formali del  decreto  penale. Opposizione)
impoesattivo dopo il  Decreto  "riscossione"
e  Decreto  231
del bilancio consolidato previsti dall'articolo 27 del  decreto  legislativo 9 aprile 1991, n. 127, dall'articolo 27 del
legislativo 9 aprile 1991, n. 127, dall'articolo 27 del  decreto  legislativo 27 gennaio 1992, n. 87 e dall'articolo 61 del
legislativo 27 gennaio 1992, n. 87 e dall'articolo 61 del  decreto  legislativo 26 maggio 1997, n. 173.
con modifiche, dalla legge 23 maggio 1997, n. 135;  decreto  legislativo 29 ottobre 1999, n. 490, in part. articoli 34
che inciampa ad ogni passo in un nuovo «adempimento»: regio  decreto  23 maggio 1924 numero 829, modificato con regio decreto 20
decreto 23 maggio 1924 numero 829, modificato con regio  decreto  20 dicembre 1937, quindi con il decreto del Presidente
con regio decreto 20 dicembre 1937, quindi con il  decreto  del Presidente della Repubblica 29 luglio 1948 e infine con
Presidente della Repubblica 29 luglio 1948 e infine con il  decreto  22 maggio 1956. Quest'ultimo, al titolo 2°, capo 3°,
del  decreto  di sequestro
del  decreto  di nomina).
del  decreto  di condanna
 Decreto  di citazione a giudizio
del  decreto  di citazione)
novità del  decreto  sicurezza
giudice dell'esecuzione fissa con  decreto  l'udienza di comparizione delle parti davanti a sè e il
le indagini preliminari con richiesta di archiviazione o di  decreto  penale di condanna ovvero emette decreto di citazione a
archiviazione o di decreto penale di condanna ovvero emette  decreto  di citazione a giudizio.
legittimazione per  decreto  reale produce gli stessi effetti della legittimazione per
per susseguente matrimonio, ma soltanto dalla data del  decreto  e nei confronti del genitore, riguardo al quale la
fattispecie oggetto del  decreto  in commento, l'A. si sofferma sui nuovi limiti temporali
in chiave critica anche con un riferimento allo schema de  decreto  correttivo.
1965, n. 576; d) la legge 27 giugno 1966, n. 514; e) il  decreto  del Presidente della Repubblica 27 dicembre 1969, n. 1130;
della Repubblica 27 dicembre 1969, n. 1130; f) il  decreto  del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969, n. 1133,
n. 1133, eccettuato il primo comma dell'art. 36; g) il  decreto  del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1969, n. 1134,
n. 1134, eccettuato il secondo comma dell'art. 6; h) il  decreto  del Presidente della Repubblica 2 febbraio 1970, n. 62,
comma dell'art. 12 ed il primo comma dell'art. 25; i) il  decreto  del Presidente della Repubblica 18 febbraio 1971, n. 18,
Sono o restano abrogati: il regio  decreto  16 luglio 1905, n. 646; la legge 15 luglio 1906, n. 441; il
1905, n. 646; la legge 15 luglio 1906, n. 441; il regio  decreto  5 maggio 1910, n. 472; il regio decreto 4 settembre 1919,
n. 441; il regio decreto 5 maggio 1910, n. 472; il regio  decreto  4 settembre 1919, n. 1620; il regio decreto-legge 2
convertito dalla legge 6 luglio 1922, n. 1158; il regio  decreto  9 aprile 1922, n. 932; il regio decreto-legge 7 ottobre
dalla legge 11 febbraio 1926, n. 255; il regio  decreto  23 ottobre 1925, n. 2063; il regio decreto-legge 1 luglio
n. 1760, e successive modificazioni e integrazioni; il  decreto  ministeriale 23 gennaio 1928, e successive modificazioni e
convertito dalla legge 13 dicembre 1928, n. 3040; il regio  decreto  25 aprile 1929, n. 967, e successive modificazioni; il
aprile 1929, n. 967, e successive modificazioni; il regio  decreto  5 febbraio 1931, n. 225; il regio decreto-legge 19 marzo
convertito dalla legge 20 dicembre 1937, n. 2352; il regio  decreto  26 agosto 1937, n. 1706, e successive modificazioni e
883, convertito dalla legge 5 gennaio 1939, n. 86; il regio  decreto  25 maggio 1939, n. 1279, fatta eccezione per gli articoli
1940, n. 657; la legge 10 giugno 1940, n. 933; il regio  decreto  25 novembre 1940, n. 1955; gli articoli 2766 e 2778, numeri
2778, numeri 3 e 9, del codice civile, approvato con regio  decreto  16 marzo 1942, n. 262; il decreto legislativo
approvato con regio decreto 16 marzo 1942, n. 262; il  decreto  legislativo luogotenenziale 14 settembre 1944, n. 226; il
luogotenenziale 14 settembre 1944, n. 226; il capo III del  decreto  legislativo luogotenenziale 28 dicembre 1944, n. 416; i
28 dicembre 1944, n. 416; i capi III e IV del  decreto  legislativo luogotenenziale 28 dicembre 1944, n. 417; il
legislativo luogotenenziale 28 dicembre 1944, n. 417; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 12 agosto
del Capo provvisorio dello Stato 12 agosto 1946, n. 76; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 13 ottobre
Capo provvisorio dello Stato 13 ottobre 1946, n. 244; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 23 agosto
provvisorio dello Stato 23 agosto 1946, n. 370; il regio  decreto  legislativo 29 maggio 1946, n. 453; il regio decreto
regio decreto legislativo 29 maggio 1946, n. 453; il regio  decreto  legislativo 2 giugno 1946, n. 491; il decreto legislativo
453; il regio decreto legislativo 2 giugno 1946, n. 491; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio
valutarie del CICR previste dall'art. 1, primo comma; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre
Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre 1947, n. 1418; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre
Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre 1947, n. 1419; il  decreto  legislativo del Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre
Capo provvisorio dello Stato 15 dicembre 1947, n. 1421; il  decreto  legislativo 10 febbraio 1948, n. 105, e successive
10 febbraio 1948, n. 105, e successive modificazioni; il  decreto  legislativo 16 aprile 1948, n. 569; la legge 29 luglio
2, quarto comma, 3, settimo comma, e 5; l'art. 155 del  decreto  del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645; la
1, 2, 3 e 4 della legge 25 novembre 1962, n. 1679; il  decreto  del Presidente della Repubblica 12 dicembre 1962, n. 1907;
dicembre 1969, n. 970; la legge 28 ottobre 1970, n. 866; il  decreto  del Presidente della Repubblica 21 agosto 1971, n. 896; la
1972, n. 848; la legge 29 novembre 1973, n. 812; il  decreto  del Presidente della Repubblica 8 novembre 1973, n. 916; la
e successive modificazioni; l'art. 18 e il titolo VII del  decreto  legislativo 20 novembre 1990, n. 356; la legge 6 giugno
previsto nell'art. 2, comma 1, della medesima legge; il  decreto  legislativo 14 dicembre 1992, n. 481, fatta eccezione per
eccezione per gli articoli 43, 45 e 49, commi 5 e 6; il  decreto  legislativo 30 dicembre 1992, n. 528.
vigore del presente decreto, le annotazioni che secondo il  decreto  medesimo devono eseguirsi in calce agli atti sono eseguite
presidente fissa con  decreto  l'udienza di comparizione del ricorrente e dell'erede o
a sè e stabilisce il termine entro il quale il ricorso e il  decreto  debbono essere loro notificati.
in legge del  decreto  Reale 3 febbraio 1921, n. 128, che proroga i termini
febbraio 1921, n. 128, che proroga i termini assegnati col  decreto  28 marzo 1919, n. 454, recante provvedimenti per
di procedimento per  decreto 
dall'articolo 9 della legge 12 luglio 1999, n. 237; -  decreto  del Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409,
modificato e sostituito dall'articolo 8 del  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 281; agli articoli 21-bis e
aggiunto e modificato dall'articolo 9 del medesimo  decreto  legislativo; - decreto del Presidente della Repubblica 14
dall'articolo 9 del medesimo decreto legislativo; -  decreto  del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1972, n. 3,
14 gennaio 1972, n. 3, limitatamente all'articolo 9; -  decreto  legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente
e dall'articolo 4 della legge 21 dicembre 1999, n. 513; -  decreto  legislativo 31 marzo 1998, n. 112, limitatamente agli
12 luglio 1999, n. 237, limitatamente all'articolo 9; -  decreto  legislativo 30 luglio 1999, n. 281, limitatamente agli
n. 281, limitatamente agli articoli 8, comma 2, e 9; -  decreto  legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 e successive
1999, n. 490 e successive modificazioni e integrazioni; -  decreto  del Presidente della Repubblica 7 settembre 2000, n. 283; -
del Presidente della Repubblica 7 settembre 2000, n. 283; -  decreto  legislativo 30 giugno 2003, n. 196, limitatamente
 decreto  è comunicato al pubblico ministero.
 Decreto  legislativo 1° settembre 1993, n. 385.
 Decreto  18 giugno 1931, n. 773.
 Decreto  legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
 Decreto  legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.
 Decreto  legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
 Decreto  legislativo 14 marzo 2013, n. 33.
 Decreto  legislativo 15 giugno 2015, n. 81.
 decreto  -legge. Le responsabilità del Parlamento
del concordato dopo il  decreto  Sviluppo
1140, e l'articolo 24 del regolamento approvato con regio  decreto  20 giugno 1929, n. 1058, e successive modificazioni e
19, commi 3 e 4, 20 della legge 19 marzo 1990, n. 55; il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 1991,
del Consiglio dei Ministri 10 gennaio 1991, n. 55; il  decreto  legislativo 19 dicembre 1991, n. 406; l'articolo 14 della
406; l'articolo 14 della legge 19 febbraio 1992, n. 142; il  decreto  legislativo 24 luglio 1992, n. 358; l'articolo 11 della
19 dicembre 1992, n. 489; l'articolo 3, comma 1-ter, del  decreto  legislativo 30 dicembre 1992, n. 502; l'articolo 6 della
n. 101, convertito con la legge 2 giugno 1995, n. 216; il  decreto  legislativo 17 marzo 1995, n. 157; il decreto legislativo
n. 216; il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 157; il  decreto  legislativo 17 marzo 1995, n. 158; l'articolo 5, comma
n. 79, convertito nella legge 28 maggio 1997, n. 140; il  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 agosto 1997, n.
517; l'articolo 11 della legge 24 aprile 1998, n. 128; il  decreto  legislativo 20 ottobre 1998, n. 402; la legge 18 novembre
ottobre 1998, n. 402; la legge 18 novembre 1998, n. 415; il  decreto  del Presidente della Repubblica 21 gennaio 1999, n. 22; il
del Presidente della Repubblica 21 gennaio 1999, n. 22; il  decreto  legislativo 25 novembre 1999, n. 525; gli articoli 3, 4, 5,
comma 1, 143, comma 3, 144, commi 1 e 2, 149, 150, 151 del  decreto  del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554;
Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554; il  decreto  legislativo 25 febbraio 2000, n. 65; l'articolo 6, comma 1,
l'articolo 24, della legge 24 novembre 2000, n. 340; il  decreto  2 dicembre 2000, n. 398: tranne l'articolo 10, commi 1, 2,
5, 6, e tranne la tariffa allegata; gli articoli 2 e 7 del  decreto  del Presidente della Repubblica 20 agosto 2001, n. 384;
7, comma 1, della legge 1° agosto 2002, n. 166; il  decreto  legislativo 20 agosto 2002, n. 190; il decreto legislativo
n. 166; il decreto legislativo 20 agosto 2002, n. 190; il  decreto  legislativo 22 gennaio 2004, n. 30; l'art. 5, commi da 1 a
secondo l'offerta economicamente più vantaggiosa e»; il  decreto  legislativo 17 agosto 2005, n. 189, recante modifiche e
17 agosto 2005, n. 189, recante modifiche e integrazioni al  decreto  legislativo n. 190 del 2002; il decreto ministeriale 25
e integrazioni al decreto legislativo n. 190 del 2002; il  decreto  ministeriale 25 ottobre 2005, recante «Finanza di progetto
del  decreto  di sequestro preventivo
formali del  decreto  penale. Opposizione).
mandamentali e le Sottocommissioni costituite a termini del  decreto  Ministeriale 24 ottobre 1944 e del decreto legislativo
a termini del decreto Ministeriale 24 ottobre 1944 e del  decreto  legislativo luogotenenziale 12 aprile 1945, n. 201, restano
68 del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al  decreto  legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e sono riutilizzabili ai
7 marzo 2005, n. 82, e sono riutilizzabili ai sensi del  decreto  legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del decreto legislativo
sensi del decreto legislativo 24 gennaio 2006, n. 36, del  decreto  legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e del decreto legislativo
n. 36, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, e del  decreto  legislativo 30 giugno 2003, n. 196, senza ulteriori
delle somme dovute secondo l'articolo 33 dello stesso  decreto  dai datori di lavoro alle Casse mutue di cui al numero 1)
giugno 1933, n. 860 e degli articoli 10, 11 e 12 del regio  decreto  6 luglio 1933, n. 1033, sull'ordinamento dell'Istituto
2 luglio 2014 è stato emanato un  decreto  ministeriale di attuazione della normativa sulla "exit
sulla "exit tax", che ha interamente sostituito il  decreto  emanato nel 2013. Il decreto del 2014 mantiene
ha interamente sostituito il decreto emanato nel 2013. Il  decreto  del 2014 mantiene sostanzialmente inalterata l'impostazione
la propria analisi che aveva svolto in occasione del  decreto  del 2013, ponendo attenzione sulle criticità che sembrano
Sullo schema di  decreto  legislativo di cui al comma 1 sono acquisiti i pareri della
pareri della Conferenza unificata di cui all'articolo 8 del  decreto  legislativo 28 agosto 1997, n. 281, e delle rappresentanze
n. 281, e delle rappresentanze delle IPAB. Lo schema di  decreto  legislativo è successivamente trasmesso alle Camere per
Alla data di entrata in vigore del  decreto  legislativo di cui all'articolo 24, confluiscono con
al finanziamento delle prestazioni individuate dal medesimo  decreto  legislativo.
riferito alle corrispondenti disposizioni del presente  decreto  e dei provvedimenti ivi previsti.