Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crepuscolo

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
Ed ecco che si trovava sull'orlo della strada, in un rosso  crepuscolo  d'estate e vedeva Margherita passare, - povera anch'essa ed
dell'Antico Testamento. La casa era vuota e silenziosa nel  crepuscolo  d'aprile. Tutta la servitú si era recata a un funerale e i
effimera e negativa della cessazione del dolore. In un  crepuscolo  di esaurimento, attendo lo spintone che mi costringerà a
cominciarono presto; quando per gli altri la vita è come il  crepuscolo  di una bella giornata; quando anche il pianto non è che un
tramontano come il sole e la luna, lasciando un triste  crepuscolo  nell'anima di chi si allontana dal paese natìo. Addio,
salire come un volto d'alabastro sul cielo verdognolo del  crepuscolo  tiepido. È la stessa luna che vedevo salire sul solitario
grande come il mare. Al bagliore della luna e dell'estremo  crepuscolo  decifrò qualche frase della lettera di Margherita; poi
ricordi e guardò la distesa verde- dorata del mare, che nel  crepuscolo  pareva una pianura illuminata dalla luna. Le rovine d'una
il perchè? - domandò Enrico che nascondeva a stento un  crepuscolo  di picca. - Perchè io non vorrei sposare un artista. - Il
attraversando lo stradale chiaro nei cui sfondi ardeva il  crepuscolo  d'oro. Zia Tatàna li aspettava con la cena pronta ed il
zo. Udiva suonare le due, le tre, le quattro; aspettava il  crepuscolo  quasi senza pensare, dominata dall'unico sentimento d'una
vibrava forte nell'afa delle giornate estive, nel blando  crepuscolo  delle sere, nella misteriosa oscurità delle notti, e
il pensiero della madre delineavasi sempre più chiaro nel  crepuscolo  della sua coscienza nascente. In quel tempo egli
Cecilia accorda col cielo latino, dolce e rosata presso il  crepuscolo  antico ne la linea eroica de la grande figura femminile
- domandò facendosi avanti nella luce quasi spenta del  crepuscolo  una vecchietta pulita pulita, vestita di lanetta scura, con
dal centro aristocratico di Napoli, fra le oscurità del  crepuscolo  che si facea sera, sotto la pioggia, chi potea, lassù,
delle sue passioni. Cominciava ad albeggiare; quell'incerto  crepuscolo  gli ferì gli occhi come un riverbero infuocato; quell vita
di ombrelle: una folla insomma di figure che nella luce del  crepuscolo  e nelle notti chiare di luna parevano assumere un
a imbrunire. I raggi della luna vincevano già la luce del  crepuscolo  quando entrammo nel grande viale, che, lungo un miglio,
Sì, quelli, proprio quelli... dicevano le labbra, e il  crepuscolo  tenace dell'estate nel nord la coronava di luce. Era
una macchia color cenere, mutabile, informe. Durante il  crepuscolo  o mentre splende la luna, è pallidissima, quasi
e si vogò al largo. Dopo lo splendore del tramonto il  crepuscolo  fu di una dolcezza ineffabile. Cantavamo a mezza voce,
blu-verde di un uovo di pettirosso, e la calma divina del  crepuscolo  rurale discendeva a poco a poco sopra di lei. Un'oscura
s'accostava al mio viso, vicino vicino, giacché il  crepuscolo  cominciava a im- brunire. Sentivo l'acre respiro di quel
il miglior di vostra stirpe: re Francesco fu un terribile  crepuscolo  di sangue. Bosco spiantata, grida ancora giustizia a Dio;
sedette innanzi a lui colla faccia rivolta verso il  crepuscolo  che, sfolgorando con raggi d'oro, nella bassura, dietro un
irritato, mentre nella riga più bassa dell'orizzonte il  crepuscolo  ardeva come un immenso braciere. Il nostro vecchietto,
un sentiero o una traccia. Procedetti così nel lunghissimo  crepuscolo  della estate settentrionale, fin quasi al buio completo,
guerra, ma il suo spirito vagava ancora sulle strade nel  crepuscolo  e le sorrideva coi suoi occhi grigi e sonnolenti nell'ombra
un cespuglio, trascinandosi dietro tutti i personaggi. Al  crepuscolo  il cielo velato si è fatto limpido; quasi ad un tratto, ci
nell'aria immobile mandavano nel lento spegnersi del  crepuscolo  un chiarore caldo come un riverbero di rame infocato,
provava una strana dolcezza nella contraddizione di quel  crepuscolo  estivo, vibrante di sussurri e di profumi, mentre nel cielo
il furiere se l'era svignata. - Il barcaiolo tacque. Il  crepuscolo  s'oscurava diffondendo una tinta di mistero su la distesa
rendeva circonfusi di luci mitissime, li tuffava come nel  crepuscolo  dileguante di una visione. Così l'ideale si sfumava col