Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conducente

Numero di risultati: 276 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6
di strade di montagna indicati con appositi segnali, il  conducente  che sta per incrociare un autoveicolo adibito a servizio
costruito e attrezzato. È consentito tuttavia al  conducente  maggiorenne il trasporto di un bambino fino a otto anni di
l. n. 990/1969, escludendo che la fuga non immediata del  conducente  possa essere ritenuta sufficiente da sola ad escludere il
 conducente  deve avere con sé il documento di circolazione del veicolo
Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il  conducente  del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che
cabina di guida chiusa, con dispositivi di protezione del  conducente  e con attrezzi portati o semiportati. Il sedile del
e con attrezzi portati o semiportati. Il sedile del  conducente  deve essere facilmente accessibile e confortevole ed i
quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal  conducente  del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia
a meno che non sia manifestamente più agevole per il  conducente  del veicolo che procede in salita, in particolare se
di contenere al massimo quattro posti compreso quello del  conducente  ed equipaggiati di idonea carrozzeria; c) motoveicoli per
al trasporto di cose con al massimo una persona oltre al  conducente  nella cabina di guida, ai trasporti specifici e per uso
identificato e si tratti di contravvenzione commessa da un  conducente  di veicolo a motore munito di targa di riconoscimento,
essere costruiti in modo che il campo di visibilità del  conducente  sia tale che questi possa guidare con sicurezza. Inoltre
Possono essere destinati a locazione senza  conducente  tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi, esclusi i
essere destinati ad effettuare servizio di noleggio con  conducente  per trasporto di persone: - le motocarrozzette; - le
attraversamento di linee ferroviarie o tramviarie quando il  conducente  non ha la possibilità di proseguire e sgombrare in breve
Il  conducente  che supera i periodi di guida prescritti o non osservi
essere legati non più di due animali senza obbligo di  conducente  e delle luci di cui al comma 3. Tuttavia nei casi previsti
ovvero quando il veicolo sia in circolazione di prova, il  conducente  deve avere con sé la relativa autorizzazione.
proprietario di automezzo non risponde in solido con il  conducente  dei danni cagionati alle persone trasportate, ma soltanto
Il  conducente  deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed
tratturi, mulattiere e piste ciclabili è fatto obbligo al  conducente  di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla
 conducente  che si fermi ed occorrendo, presti assistenza alla persona
Se il  conducente  del veicolo o il datore di lavoro e il titolare della
ottemperato all'invito a fermarsi, ovvero, trattandosi di  conducente  di veicolo, si sia rifiutato di esibire il documento di
danneggiato del trasporto su di un veicolo guidato da un  conducente  palesemente ubriaco non configura concorso di colpa
ottemperato all'invito a fermarsi ovvero, trattandosi di  conducente  di veicolo a motore, si sia rifiutato di esibire il
locazione senza  conducente  (impropriamente detta "noleggio") è disciplinata dal codice
erroneamente attribuito al locatario anche la qualità di  conducente  in assenza di alcun elemento di prova in tal senso; le
Chiunque adibisce a locazione senza  conducente  un veicolo non destinato a tale uso è soggetto alla
ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il  conducente  che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a
di incidente o quando si abbia motivo di ritenere che il  conducente  del veicolo si trovi in stato di alterazione psico-fisica
Il  conducente  che non osserva i periodi di riposo prescritti ovvero è
dei commi 18, 19, 21 e 22 l'agente accertatore intima al  conducente  di non proseguire il viaggio fino a che non sia munito
guidare i veicoli in servizio di piazza o di noleggio con  conducente  per trasporto di persone o in servizio di linea, le
trasversale continua indica il limite prima del quale il  conducente  ha l'obbligo di arrestare il veicolo per rispettare le
Il  conducente  che si fermi e, occorrendo, presti assistenza a coloro che
di cui all'art. 2054 c.c., rimanendo di conseguenza il  conducente  gravato dall'onere di provare di avere fatto tutto il
di lire mille, tremila, cinquemila e seimila, quando sia  conducente  di veicolo a motore, e di lire cinquecento, mille, duemila
agricole operatrici ad un asse: macchine guidabili da  conducente  a terra, che possono essere equipaggiate con carrello
trilaterale che lega il proprietario del veicolo, il  conducente  e l'impresa di assicurazione della r.c.a., anche alla luce
Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il  conducente  deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle
 conducente  del trattore, il 23enne Egidio Minetto da Pradleves, è
a livello. In caso di arresto forzato del veicolo il  conducente  deve cercare di portarlo fuori dei binari o, in caso di
Se dalla collisione derivano lesioni gravi alle persone, il  conducente  è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di
tipo sia spenta o presenti indicazioni anomale, il  conducente  ha l'obbligo di procedere a minima velocità e di usare