Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cattoliche

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
da una parte e dall' altra, affine di restituire alle  cattoliche  scuole ed alla Chiesa la pace per que' dissidii miseramente
trovato appresso la Sede apostolica non solo le verità  cattoliche  di cui ella è maestra e custode; ma altresì i cattolici
germogli, turbando la pace e la salutare concordia delle  cattoliche  scuole nel secolo susseguente XVIII, e l' illustre card.
i due secoli precedenti. La qual dolce tranquillità delle  cattoliche  scuole in gran parte dovevasi alla sapientissima bolla, con
Nè giova loro cosa alcuna il tenere tenacemente le frasi  cattoliche  (benchè non sono sempre sì vigilanti che non si tradiscano
di seguire una regola sicurissima e da tutte le scuole  cattoliche  ammessa, anzi dee mostrar loro che se n' allontanano, anche
d' intessere a sottil trama insieme cogli errori di Bajo le  cattoliche  verità intorno all' originale peccato, acciocchè queste
che alcune appunto di queste persone colte e sinceramente  cattoliche  abbracciarono e presero la difesa d' un sistema di tal
a malgrado di tutte le leggi e di tutte le autorità  cattoliche  ed acattoliche della terra. Questa è la dottrina religiosa
non erano così nette e precise. Aveva seguite le pratiche  cattoliche  per inconscio moto del sangue, per l'impulso della vigorosa
son condannati. Colla quale distinzione rimangono le Scuole  cattoliche  a pieno giustificate; nè ciò, in cui peccarono gli
campione della sua Scuola; perocchè ognuna delle Scuole  cattoliche  egualmente proscrive gli errori tutti dalla Chiesa
che invano egli sarebbesi lusingato, che una delle Scuole  cattoliche  gli venisse in aiuto: conciossiachè s' ella è Scuola
ben differente da quello di Baio dalle più celebri scuole  cattoliche  in Roma, sotto gli stessi occhi del Papa, e quanto
in una parola, nelle cause subordinate. Ma queste dottrine  cattoliche  non possono essere intese da un uomo che si è intestato nel
delle braccia piene di pietà e di misericordia. Le dottrine  cattoliche  da noi esposte sul peccato originale mi chiamano a
quello che la necessità richiedesse ed esigesse di quelle  cattoliche  dottrine delle virtù infuse. Perocchè avendo ridotto il
introdurre i diversi riti fra i membri delle Congregazioni  cattoliche  destinati a diventar Missionari e Pastori di quelle pecore
nostra. Ma voi avete aggiunto, che nè anco le credenze  cattoliche  scemino la libertà al pensiero filosofico, con che avete
il dono della fede, o dubitano ancora della verità delle  cattoliche  credenze, io, unito con tutti i filosofi cattolici, volgerò
da prestarsi dal potere alla nazione. Ora le nazioni  cattoliche  considerano la sanità della dottrina religiosa e morale