Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catastali

Numero di risultati: 146 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3
ordinatorio il termine di dodici mesi concesso agli Uffici  catastali  per rettificare le rendite proposte dal contribuente
della base imponibile delle imposte ipotecarie e  catastali  in sede di riscatto da parte dell'utilizzatore, l'Agenzia
sulla metà dei redditi imponibili risultanti dai registri  catastali  al 28 febbraio 1959, rivalutati ai sensi del decreto
relativa alla prima casa ad una pluralità di unità  catastali  si articola nella dimostrazione della pertinenzialità
e l'utilizzo delle banche dati  catastali  costituisce uno strumento indefettibile ed estremamente
immobiliare. Per migliorare la qualità delle banche dati  catastali  e di pubblicità immobiliare e l'emersione di possibili
di stabilire le modalità per l'inserimento negli atti  catastali  della sussistenza del requisito di ruralità, fermo restando
D.L. n. 179/2012, inerenti alla rivalutazione dei redditi  catastali  dei terreni, alla disciplina delle società di comodo e alle
Comuni nei processi tributari concernenti le controversie  catastali  e dedica ampio risalto all'efficacia dell'atto attributivo
sul livello del mare e quelli rappresentati da particelle  catastali  che si trovano soltanto in parte alla predetta altitudine.
di vistose agevolazioni a causa dell'utilizzo di rendite  catastali  fortemente sottostimate. Con la legislazione degli anni '90
divisi in contingenti parziali a seconda dei diversi enti  catastali  in cui trovasi diviso il nuovo regno d'Italia.
che valorizzano un collegamento automatico tra le categorie  catastali  A/6 o D/10 ed i fabbricati rurali.
L'aggiornamento delle rendite  catastali  degli immobili riconosciuti di interesse storico o
delle Entrate [AE], le unità immobiliari delle categorie  catastali  C/2, C/6 e C/7, autonomamente considerate, sono immobili
nuove modalità di classamento dei fabbricati dei gruppi  catastali  "D" ed "E". Per ragione di pressione fiscale generale,
delle unità immobiliari classificate nelle categorie  catastali  A1, A8 e A9, e la previsione del versamento in tre rate per
di stabilire le modalità per l'inserimento negli atti  catastali  della sussistenza del requisito di ruralità. È stata
b) la descrizione degli immobili con le indicazioni  catastali  e la precisazione dei confini, dell'estensione e del
esonerato dalle parti dal compimento delle c.d. visure  catastali  e ipotecarie, deve escludersi la sua responsabilità
dei diritti di legittima lesi; e) gli estratti  catastali  relativi agli immobili; f) un certificato dei pubblici
b) redditi dominicale e agrario risultanti dagli estimi  catastali  dei terreni, rivalutati con i coefficienti previsti dalla
E' stata rivista l'applicazione delle imposte ipotecarie e  catastali  nelle operazioni di leasing immobiliare, allineando il
degli impianti dando rilevanza alle regole  catastali  che influenzano la formazione degli atti autentici, ma che,
terreni ed i redditi agrari, in misura pari agli imponibili  catastali  moltiplicati per i coefficienti di variazione fissati
risultante dall'applicazione dei moltiplicatori ai redditi  catastali  aggiornati con i coefficienti stabiliti per l'anno di
pare affatto erroneo, quando sappiamo come gli errori  catastali  soli bastano per scombuiare ogni calcolo, senza contare che
a quello nel corso del quale risulta messa in atti  catastali  la nuova rendita. Di grande interesse è poi l'osservazione
dell'imposta di registro e delle imposte ipotecarie e  catastali  - e delle imposte sui redditi, considerando anche l'ipotesi
dei predetti atti il notaio individua gli intestatari  catastali  e verifica la loro conformità con le risultanze dei
dell'atto da correggere interesserà, ad esempio, i dati  catastali  e le indicazioni anagrafiche, ma anche gli estremi dei
che il catasto, in realtà, ha calcolato le attuali rendite  catastali  proprio partendo dal valore patrimoniale degli immobili