Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arti

Numero di risultati: 1103 in 23 pagine

  • Pagina 3 di 23
Il presidente della Camera di commercio ed  arti  della provincia di Bari trasmette un voto per cui,
incastratori di pietre preziose e gli esercenti industrie o  arti  affini hanno l'obbligo di munirsi di licenza del questore.
Dizionario delle Belle  Arti  del Disegno, Francesco Milizia scrisse in tal modo del
tutti i segmenti del corpo, le branchie attaccate agli  arti  od alla bocca, ed i piedi guerniti di peli fini. La loro
guise cogli esempi, fu come soffio creatore passato sugli  arti  atrofizzati della latinità pagana e su quelli rudimentali
abitudini ai quadrupedi insettivori. Il secondo dito negli  arti  posteriori porta un artiglio invece di unghia piatta.
nei luoghi dove il comune o la Camera di commercio ed  arti  ne facciano domanda, purchè sia validamente guarentito il
il nostro caro e grande amico nel nome di tutte le nostre  arti  italiane e francesi delle quali egli è, al tempo stesso, il
che appartengono alla letteratura, alla musica, alle  arti  figurative, all'architettura, al teatro ed alla
ESPERIENZE, LE SUE STANCHE RIPETIZIONI ATTESTANO CHE QUESTE  ARTI  SONO ESAURITE, FERME SU VALORI LONTANI DALLA NOSTRA
dipinti, e il giovine chiese all’altro perchè le bellissime  arti  fossero tanto al basso cadute.
ha giustamente il vanto di essere la madre delle  arti  belle, la terra del buon gusto: converrà dunque preparare
La Camera di commercio ed  arti  di Terra di Lavoro si associa alle petizioni sporte dalle
e l’astrattismo rappresentava solo un ramo cadetto delle  arti  dette figurative. L’accelerazione con cui certe posizioni
non solo, ma anche dell’attuale sconvolgente fase delle  arti  dalla pittura alla musica. Una volta desunta la struttura
e infine, quando fosse maturata e numerosa, dividerla per  arti  e mestieri, mantenendo l'unità dell'organismo.
destinati ai culti, alla beneficenza, alla istruzione, alle  arti  o alle scienze, ancorchè appartenenti allo Stato nemico.
essendo le belle  arti  parte essenziale della cultura dell'ingegno umano, di
Il presidente della Camera di commercio ed  arti  di Bologna partecipa un voto di quel consesso perchè venga
vi saranno scuole numerossime di  arti  e mestieri, il lavoro manuale sarà nobilitato, mentre oggi
giovarsi molto della comparsa dei libri di segreti per le  arti  che il secolo favoriva.
un gabinetto di numismatica nel palazzo di Belle  Arti  in via Brera _ altro nella Biblioteca Ambrosiana _ altro
alle scienze, alla letteratura, alla musica, alle  arti  figurative, all'architettura, al teatro e alla
Ferdinando Pelliera, direttore dell'Accademia di belle  arti  di Carrara, scrive che avendo ultimato il modello di un
le varie  arti  - su cui si potrebbero scrivere dei trattati - si
vostri intendimenti a codeste due disgraziatissime e nobili  arti  del ben parlare e dello scrivere breve. Quanto
ausiliaria delle soprintendenze alle antichità e belle  arti  è conferita a scelta, su designazione del Consiglio di
l'aggiornamento del personale sanitario ed esercente le  arti  ausiliarie sui problemi della procreazione cosciente e
partecipare sia il personale sanitario ed esercente le  arti  ausiliarie sia le persone interessate ad approfondire le
bello che l’interessarsi agli esseri umani? Il mondo delle  arti  è intimamente ambiguo. Anzi solo ciò che è ambiguo può
è ragione della loro banalità. Mentre il mondo delle  arti  consente letture in direzioni diverse: è quindi
la veduta della statua da tergo. E se non fosse che gli  arti  inferiori non comportano questo punto di vista - ciò che
dovrebbe ammettere che egli conosce anche perfettamente le  arti  sottili di Temi e di Astrea.
gli  arti  o gli organi o parte di essi abbiano perduto soltanto
particolare dell’arte del dipingere distinguersi dalle  arti  sorelle per un più intrinseco legame fra il materiale da
pure dell'industria e commercio, e più limitatamente delle  arti  e dei mestieri.
comunale. – I collegi delle  arti  (corporazioni, «guilds», «jurandes», «Innungen», «Zünfte»)
col regime del regolamentarismo che educava e sostentava le  arti  manifattrici immediatamente con prescrizioni tecniche o con
non pochi artefici nostri, pure in tutta Italia le  arti  avean cessato di essere italiane, ed i nostri eran sì
della civiltà umana. E di quella miseranda morte delle  arti  può prendere certissimo argomento chi considera le più
s’accendesse in Italia la fiamma del vero risorgimento, le  arti  si andavano sforzando verso il buono; il che ben si
devo affermare che il percorso che le  arti  visive contemporanee hanno compiuto in questi poco più che
considerano effettuate nell'esercizio di  arti  e professioni le prestazioni di servizi rese da persone
comporta garantiva l’immissione di contenuti tipici delle  Arti  liberali all’interno dell’operatività del pittore e dello
della pittura e della scultura a quello delle sette  Arti  liberali.
di ricchezze è lo sviluppo (ciò che a noi interessa) di  arti  economiche; prima e maggiore (a questo sembra) fra i camiti