Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allargare

Numero di risultati: 166 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
da coprire tutti i popoli cristiani, quello del Bernini di  allargare  ancora l’amplesso della Chiesa fino a comprendere tutta
nella preghiera, gli elementi per incontrare la divinità ed  allargare  i consensi, non rari sono i casi in cui fanno ricorso al
e uccidere belve e razze nocive all'uomo; — e poi per  allargare  il margine del terreno adattabile alla pastorizia ed alla
che si potrà e si vorrà frequentare; ma, se si vuole  allargare  le conoscenze sarà raccomandabile di farsi una lista dei
faranno parte di questa Collezione dovranno contribuire ad  allargare  la visione del mondo esteriore e spirituale, riflettere
che chiamarne in colpa gli abitanti, voi potete liberamente  allargare  il cuore ad una dolce compiacenza, perocché siate sicuri di
Mano a mano che il fanciullo cresce si può e si deve  allargare  il campo delle sue impressioni. Libri ben fatti, buona
e far lo stesso col piede destro dalla parte destra. b)  Allargare  le gambe, tendere le braccia lateralmente, volgere il
scacciare, me ne andrò da me, - disse. La suocera si sentì  allargare  il cuore, ma non fiatò. La notte Mariuccia prende il bimbo,
le nostre nozioni speciali, dobbiamo sempre più  allargare  e completare, se non vogliamo venir sopraffatti dalla
ai più fidati dei vostri amici. Aiutateci colle offerte ad  allargare  la sfera dell'Apostolato, a compilare, a stampare per voi
adempiere il suo incarico, si dovette frattanto pensare ad  allargare  la cerchia dei fiduciari fuori dell’organizzazione
un andito più stretto il quale man mano poi si andrebbe ad  allargare  alle due teste del ponte. Ed in questi due ultimi casi
soltanto gli aneddoti amabili e gli esempi lieti possono  allargare  lo spirito e rianimarlo. Il maestro non deve dimenticare
sociale, e che ciascuno aveva bisogno degli altri, fece  allargare  le porte delle conversazioni con mutuo vantaggio de'
ultimamente si è poi diffusa la sconcertante abitudine di  allargare  ad animali feroci la propria preferenza, costringendo in
morbido, sempre dal basso in alto. E ciò per allontanare o  allargare  le rughe, che cominciano presto ad apparire intorno agli
calza per lungo, e da cui si piglia regola per istringere o  allargare  la calza stessa nel farla; — Cresciuto, si dice quando
si dice quando viene ripresa la maglia due volte per  allargare  la calza; — Stretto, quando di due maglie se ne fa una per
maniere sono indispensabilità a creare intorno amicizie, ad  allargare  la cerchia delle conoscenze, indispensabilità per chi deve
noviziato, e su quelle più saporite si fermavano a ridere e  allargare  la parola. Eran giunti in quel modo alle risposte di
a se stesi: agire per fidare un segreto, per  allargare  il proprio confine, per esprimersi, per misurarsi. Il
Ganuan. — Posso chiedere sufficienti a cosa, signore? — Ad  allargare  l'alloggio di mio figlio. Chiudere le finestre, abbattere i
corsare nell'Egeo orientale, e propose a Gentile di  allargare  il viaggio verso Nord, aggirando il passo pericoloso dei
differenze d'età; le relazioni di parentela, consentono di  allargare  o persuadono a ristringere i limiti del donativo. A volere
hanno bisogno di sempre conoscere nuove cose per sempre più  allargare  la cerchia delle loro affezioni. Era quindi un giubilo per
— Allora dimmela, Sakumat. — Ecco: se noi continuiamo ad  allargare  le pareti, non potremo piú dominare il paesaggio. Voglio
vi ritornò, accudendo di nuovo agli affari, procurando di  allargare  la sua clientela con le sue belle maniere, rifornendosi di
osservatorio. Ma prima di accingermi a tal lavoro ho voluto  allargare  la buca, e adoperando con tutta la prudenza possibile lo
di proclamare la verità, di stènder la destra e di  allargare  le braccia, di perdonare, anzi, di chièder perdono. Ma,
com'egli domani con una vittoria militare avrebbe potuto  allargare  i confini del suo territorio e del suo regno, cosi poteva
suo territorio e del suo regno, cosi poteva con una parola  allargare  per sè e per i suoi sudditi, amici o no, anche i confini
vasta, poichè intollerante di confini, cerca di sempre più  allargare  il suo dominio; è sbattuta dal vento 39 delle passioni, ed
tenne corte a Vincennes nel 1416, fu necessario alzare ed  allargare  le porte, acciò potessero passar la regina e le sue dame.
aprite e andiamo dal Re! - Il cameriere si sentì  allargare  il cuore di condurre al Re quella bella cameriera vestita
Non sarebbe questa una bella e buona meditazione, capace ad  allargare  il cuore e riempirlo di soavi affetti e di forti
e te le richiamerai alla mente allorchè sarai tentata a più  allargare  le ali, ed a più alto spiccare il volo di quanto comportino
ancora, rompere stringhe - rispose Lou. - Tu dover fare  allargare  tuoi vestiti, miss Rossella; non esservi altro rimedio. «Un
sempre trovarne quanto basti per coltivare la tua mente ed  allargare  le tue cognizioni. Ma per carità, non rinunciare mai e poi
un'era nuova nella storia della civiltà, e permettendoci di  allargare  i confini del mondo conosciuto, accrescerà all'infinito i
pazza di correre, di gridare, di buttarmi sull'erba, di  allargare  le braccia verso il cielo sconfinato... D'estate, verso
sue mille seduzioni sotto gli alberi. Pietro si sentì come  allargare  il cuore e fu grato all'amico di quella piacevole
si possono piegare e strappare." "E poi?" chiese Ben. "E  allargare  il buco." "Non abbiamo né scalpelli, né martelli, mio
cammina, escì finalmente fuori dal bosco e si sentì  allargare  il cuore. La campagna era tutta verde; fiori di qua, fiori
andarono mica male in principio, tanto che mio padre poté  allargare  l'azienda e mettere da parte qualche soldo. Ma la
; aprite e andiamo dal Re ! - II cameriere si sentì  allargare  il cuore di condurre al Re quella bella cameriera vestita
perché acquisti pregio; ma anche ogni anno occorre  allargare  il campo dei nostri smerci e di questo si occupa
e altre pietre preziose! Si diedero accanitamente ad  allargare  la buca; e di tratto in tratto si fermavano per guardare,
o è un rimedio che non ripara nulla, e che non fa che  allargare  il male, creando due spostati, ci dà in pascolo alle ciarle