Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 1235 in 25 pagine

  • Pagina 3 di 25
tutti erano di ritorno in città, essendosi ritirate le  acque  e resa libera la via.
 acque  ad uso pubblico ed irriguo non saranno soggette ad alcuna
liquidi: luci ed ombre ai "confini" tra la normativa sulle  acque  e quella sui rifiuti
la normativa preveda per scarichi diretti e indiretti, per  acque  reflue, per le acque meteoriche e di prima pioggia. (Questi
per scarichi diretti e indiretti, per acque reflue, per le  acque  meteoriche e di prima pioggia. (Questi gli altri contributi
regolamentare", p. 907; Ada Lucia De Cesaris, "Scarichi di  acque  reflue: nuove definizioni", p. 919; Luca Prati, "Acque
nuova riforma in materia di tutela delle  acque  dall'inquinamento, portata dal d.lg. 152/1999 e dal
alla riunificazione di tutte le norme in materia di  acque  in un testo unico, il che accresce la complicazione
regolamentare", p. 907; Ada Lucia De Cesaris, "Scarichi di  acque  reflue: nuove definizioni", p. 919; Luca Prati, "Acque
della navigazione su laghi, fiumi, canali e altre  acque  interne è retta dal ministro per le comunicazioni.
colla contessa Guidi per l'estrazione del sale da  acque  da essa possedute nel territorio di Volterra;
rispetto ai canoni delle  acque  del canale Cavour, io pregherei il mio amico Guala ad
colla contessa Guidi per l'estrazione del sale da  acque  da essa possedute nel territorio di Volterra;
e del precedente non si applicano nel caso in cui delle  acque  si dispone in forza di concessione amministrativa.
alla condizione che lo Stato non intenda fare oggetto le  acque  di un piano di interesse nazionale.
concessioni di  acque  indicate nel secondo comma dell'articolo precedente, che
per la esecuzione dei lavori di nuovo indirizzo delle  acque  del Lamone.
punto importante è la scelta dell'acqua da adoperarsi. Le  acque  sedimentose che cuociono male i legumi danno un caffè
male i legumi danno un caffè insipido e torbido. Le  acque  calcaree producono gli stessi in covenienti. Ciò che
pronunciato il nome temuto di Filippo, la Regina della  acque  s’inchina con rispetto, ed offre al Pescatore tutte le
ora che debba permanentemente trattenersi un naviglio nelle  acque  della Cina e del Giappone.
libera dai finimenti i tre cavalli, ma la forza delle  acque  li trascinava via; allora il conduttore, svestitosi, si
il conduttore, svestitosi, si gettava esso pure nelle  acque  e, coadiuvato dall'incessante opera del pittore Alghisi, si
tra la disciplina dei rifiuti e quella degli scarichi di  acque  reflue. L'art. 36 del d.lg. 152/1999 (Autorizzazione al
(Autorizzazione al trattamento di rifiuti costituiti da  acque  reflue), al contrario della Legge Merli, che non conteneva
non esistano tali convenzioni, ad esercitare la pesca nelle  acque  predette.
toglietele dalla poltiglia, lavatele a molte  acque  e lasciatele nell'acqua fresca per 4 o 5 giorni, cambiando
della passata normativa internazionale interessante le  acque  dolci, con un elenco delle più importanti convenzioni e
luce della produzione normativa contemporanea in materia di  acque  dolci.
sul progetto di legge riguardante la distribuzione delle  acque  del canale Cavour.
di quota tra Bologna e Ferrara: si pensava a sfruttare le  acque  del Po, ed era necessario conoscere bene il dislivello. Lo
anche al Reno, gli fruttò il titolo di sovrintendente delle  acque  statali. In qualità di ingegnere idraulico dovette poi
idraulico dovette poi occuparsi della deviazione delle  acque  del fiume Chiana, affluente sia del Tevere sia dell’Arno,
facoltà di proporre ricorso al Tribunale superiore delle  acque  pubbliche avverso il decreto di concessione e di proroga.
medica (come la legge Balduzzi abbia turbato le  acque  di "Lake Placid")
 acque  dell’Isonzo vennero pescate tre delle mine galleggianti che
reato di avvelenamento delle  acque  nella sentenza della Corte d'Assise di Chieti relativa al
fondo inferiore è soggetto a ricevere le  acque  che dal fondo più elevato scolano naturalmente, senza che
Governi, al primo annuncio di questi fatti, mandarono nelle  acque  di Creta le navi delle squadre che si trovavano in Levante.
le sponde o gli argini che servivano di ritegno alle  acque  siano stati in tutto o in parte distrutti o atterrati,
ovvero per la naturale variazione del corso delle  acque  si renda necessario costruire nuovi argini o ripari, e il
vuol far passare le  acque  sul fondo altrui deve dimostrare che può disporre
è il trovare  acque  nelle quali si ravvisino le succennate condizioni. Una gran
si ravvisino le succennate condizioni. Una gran parte delle  acque  nostre di sorgente o di pozzo contengono qualche quantità,
all'estero e destinati permanentemente alla navigazione in  acque  straniere sono iscritti nelle matricole o nei registri
per i sofferenti di Diabete, con rossi d’uovo e sali delle  acque  di Vichy.
alla sua soluzione; per le strade da costruire, per le  acque  da regolare, per le terre da risanare.
 acque  dell’Isonzo venne raccolta una mina galleggiante lanciata
È vietato lo scarico dei residui organici e delle  acque  chiare e luride su strade ed aree pubbliche al di fuori di
di ingegneria. Invece Stati Uniti e Messico litigano sulle  acque  dei fiumi Colorado e Rio Grande; Israele è in guerra con i
Grande; Israele è in guerra con i paesi arabi anche per le  acque  del Giordano e del lago di Tiberiade; la Turchia è in lotta
Tigri e dell'Eufrate; India e Bangladesh si contendono le  acque  del Gange. In Africa Zambia, Mozambico, Botswana e Zimbabwe
Mozambico, Botswana e Zimbabwe sono in guerra per le  acque  dello Zambesi, Egitto e Sudan si contendono l’acqua del
esamina il quadro complessivo della disciplina delle  acque  con particolare riferimento ai principi contenuti nella
di recepimento della Direttiva 2000/60 in materia di  acque  che rende ancor più urgente l'adeguamento normativo ed
concetti di servizio idrico non più riferito solo alle  acque  destinate al consumo umano ma allargato, nella prospettiva
ma allargato, nella prospettiva comunitaria, a tutte le  acque  comprese quelle destinate ad usi "lato sensu" produttivi.
proprietario deve costruire i tetti in maniera che le  acque  piovane scolino nel suo terreno e non può farle cadere nel