Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voli

Numero di risultati: 113 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
Come t'aman le rondini fedeli! Al tramonto è una festa di  voli  e trilli intorno alla tua testa che guarda i cieli! * * *
di Icaro. La morale della favola non è la solita, dei  voli  troppo alti e repentini. Non c’è il minimo accenno
nell'ambito di un certo buon gusto, il che significa pochi  voli  di cicogne e pulcini che escono dal guscio, e nessuna
senza riguardo ai compagni. Vogliono che il loro cocchio  voli  per le strade della città, anche con pericolo d'urtare chi
la vita come può viverla un uccello, in aria, a caso, a  voli  dal fiore all'arboscello, immemore del prima, del dopo
è solenne! Le rondini più e più stringon le spire dei vispi  voli  in cui beâr le penne, e le assal delle gronde il sovvenire.
erbe sempre verdi, di fiori olezzanti; e non si innalza ai  voli  più sublimi che quando si sente vicina la sua sorella
e deve assolutamente essere cambiata. Bisogna che esso  voli  e cerchi un’altra abitazione. Ogni ape lo sa e desidera
cambierebbe mai posto. Ma basta che un’ape apra le ali e  voli  via perché una seconda, una terza, una decima, una
intellettuale, sovra cui il maestro si preparava ai  voli  della concezione estetica.
sta tra il passato ed il presente o il disdegno o l'oblio),  voli  il mio verso, Arrigo, ai versi tuoi! S'amin tra loro almen,
della cupola, l'anima di Donato del Piano spicca i suoi  voli  liberamente. La porta aerea è sempre dischiusa, il padre
che si scambiano quasi con le vere creazioni. A questi  voli  della fantasia non si arriva però che in una vera febbre
le apposite ciabattine fornite dalle compagnie aeree per i  voli  transcontinentali; - scambia, se vuole, qualche parola con
risorge più impetuosa e più forte, per spiccare nuovi  voli  e ritentare prove più perigliose e più ardite. Chi ha
così anche il più estraneo al colossale travaglio dei  voli  cosmici sente ricadere sull' intero genere umano, e quindi
vita e morte. Tempera i bollori dell'uno, reggi i  voli  dell'altra, ed oh, te beata! E i reconditi pensieri della
solo, da fuori, versi sparsi degli ultimi uccelli notturni,  voli  frettolosi giú verso lo stretto. Ad Oriente, sotto il blu
il visetto birichino de' fanciulli del vicinato, e i  voli  delle rondini e de' piccioni, su su in quel pezzetto di
il visetto birichino de' fanciulli del vicinato, e i  voli  delle rondini e de' piccioni, su su in quel pezzetto di
stato tentato dopo Lucrezio: ma Queneau è Queneau, e teme i  voli  protratti. La sua invocazione a Venere ricalca quella
dell'avvenire, e prendeva spesso per realtà i facili  voli  della sua mente burocratica, alimentati anche dalla
un approdo all'altro volteggiavano loro intorno con larghi  voli  concentrici. Una barca venne ad affiancarsi alla scaletta
campielo, così piena di tenero verde e di pispiglianti  voli  di uccelli, per rinchiudersi in quella soffitta nuda e
seguiti da ritardatari sparsi. Visti da lontano, questi  voli  sembrano nuvole di fumo: ma poi, a un tratto, si esibiscono
attività costante modifichi le tue aspirazioni e moderi i  voli  della tua giovanile fantasia. Bisogna prepararsi, bisogna
l'irrequietudine, e questa la sospingeva, la sospingeva nei  voli  del desiderio... Dove aleggiava, sorradendo giardini dalla
anni e delle sue sventure, e questa la sospingeva nei  voli  del desiderio... Ella aveva veduto Adalberto! Dal di della
il sole tramonta tutti gli uccelli interrompono i loro  voli  e si cercano un rifugio. Noi, che siamo i figli dello
un saldo punto di appoggio per spiccare più temerari i  voli  nel mondo della volontà. Nelle labbra degli Inglesi vi è
domandò il Padreterno. "Piglierò tutta la covata prima che  voli  via. Ho prepara- ta la gabbietta. La madre verrà a
dei fuochi. A poco a poco sui gradini bagnati e sdrucciole-  voli  i grossi topi ricominciarono le loro corse, senza curarsi
pure stato conquistato; e non incontrare anima viva, se non  voli  di cornacchie, e qualche falco che incrocia pigramente nel
elemento del paesaggio: un fitto intrecciarsi nel cielo di  voli  di rapaci, che sembrava avere centro proprio sopra la