Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedano

Numero di risultati: 109 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
rinvigorimento della corruzione in tutte le sue forme (si  vedano  le inchieste su Mafia capitale, sul Mose o anche su Expo
che questa pittura diventi industriale che i colori non si  vedano  all’atto del dipingere, e che il fuoco solo li faccia
di denuncia anche dipingendo «come se fosse vero» (e si  vedano  i tentativi di Pozzati, Recalcati, Festa), non si vede
ancora istituzionalizzati, ma carichi di espressività. E si  vedano  ancora le forme, a cavallo tra azioni corporee e danza,
e allora Stucchino porge loro il dispaccio, perché lo  vedano  con i propri occhi. Ora non c'è più dubbio: il trio di
il marmo, come se fosse un materiale industriale (si  vedano  le sculture di Max Bill, di Cascella) fa apparire desuete
le persone che si recano a visitarle, quand'anche le  vedano  soventissimo, e non siam con esse in termini di una stretta
testimonianza oltre l’Eva, diversi altri suoi quadri. Si  vedano  la morte di Zerbino, soggetto tratto dall’Ariosto, e quella
doti visive, ma in generale non è vero che molti di essi  vedano  meglio di noi.
E fatta perché dalla piazza, nelle serate di gala, si  vedano  almeno le luci e lo sfavillare dei costumi. Dietro la
giordaneschi sono i «pendants» di quella Rebecca; si  vedano  le comparse di vecchioni nel Sacrificio di Salomone; si
effetto della maggior purezza atmosferica, di quel che si  vedano  sul nostro orizzonte. La chiarezza del cielo era tale che
l’alzata copritegli con carta rizzata i piedi acciò non si  vedano  le giunture, sopra queste carte vi si porrà la pasticcieria
quella qualsiasi società umana che lo circonda (applausi).  Vedano  quindi i nostri avversari, se vogliono comprendere la
personalità, su ogni più illibata riputazione, sol che la  vedano  in urto, pe' suoi alti sensi, per i nobili principii che
ci spiega perchè le quaglie, quando arrivano dall'Africa,  vedano  meno bene, e perchè noi siamo incapaci a lavorare col
a riuscire sgarbati, dobbiamo preferire, quando se ne  vedano  il bisogno o l'opportunità, una dignitosa ritirata. In una
rispondono, si muovono con comodo eccessivo; che pare non  vedano  o dimentichino che lí c'è qualcuno ad aspettare; che si
l'imponevano, volendo con quel mezzo dire ai giovinotti: -  Vedano  come mangia pochino la mia figliola. E non beve punto. La
dei cartelli con il nome scritto in stampatello, perché lo  vedano  mentre lo pronunciano. — Buona idea. Poi bisognerebbe
ritornò neppure uno a casa; benchè anche da Alessandria si  vedano  bene le Alpi che fanno come un anfiteatro che chiude il
piede destro o invitare qui un paio di quei signori perché  vedano  che lei è ancora vivo. — Perché non manda me a Orta,
errore! ma i rospi inghiottono ogni piccolo oggetto che  vedano  muoversi in linea orizzontale), non seguono la strategia di
ricordo, tanto è studioso della buona scuola toscana. Si  vedano  tra le cose sue fatte in patria la palazzetta della
non c'è uscio - nelle città e nei villaggi - su cui non si  vedano  scritte col gesso, e talora addirittura con la vernice, le
Fiemme deve pagare quasi 2 milioni su 9 milioni e 300.000?  Vedano  i deputati di far usare una misura più equa di giustizia.
quel servizio che ci hanno regalato per le nozze, che  vedano  quanto le teniamo in onore ». Detto, fatto. Il servizio -
e profonda convinzione che gli dèi in qualche modo non  vedano  di buon occhio la frenesia della sua parte, quel lato di
vorrebbero. Son così osservatori i bambini! Sembra che non  vedano  e non odano nulla, e invece le impressioni si fissano nel
Luigi, è pure scultore ornatista di sommo valore. Si  vedano  il ricco festone e gli ornati tutti dell’imbasamento della
- E la gente andava via, stringendosi nelle spalle: - Se la  vedano  tra loro! - Qualcuno anche soggiungeva: - Forse il marito
loro importanza è fondamentale: sono i soli oggetti che si  vedano  materialmente spostarsi sulla superficie terrestre, se si
più lasciarli bollire, smoveteli continuamente finché si  vedano  ben legati. (Vedi avvertenza in Cece). Pomodoro. — (Solanum
così detti ufficiali. È molto più comodo che gli ospiti si  vedano  in faccia; questo rende più generale la conversazione,
giungere in città a notte inoltrata. Non voglio che ci  vedano  entrare nel palazzo di Surama, che dovrà servirci da
a piangere; accende il sigaro, perché, dice lui, non si  vedano  le sue lacrime di richiamo. Ma il sindaco non piangeva;
Se questi monaci ci lasciassero ora soli! Non mi piace che  vedano  come mangiano i figli della luna o del cielo. - Li pregherò
faremo una scarica. È assolutamente necessario che non ci  vedano  entrare nel palazzo. Forza alle gambe! Cerchiamo di
entreranno qui... Calmatevi! Volete che gli yankees vi  vedano  in questo stato? Non le importava nulla di essere vista da
l'imponevano, volendo con quel mezzo dire ai giovinotti: *  Vedano  come mangia pochino la mia figliola. E non beve punto. La