Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teorema

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4
è semplicemente l’espressione del  teorema  di Stampfer (Vedi per maggiori dilucidazioni le Effemeridi
a queste «autofunzioni di spettro continuo» del  teorema  di ortogonalità e della normalizzazione richiede alcune
si sarebbe anche potuto ricavare come ovvia conseguenza del  teorema  geometrico di Savary (n. 25), cioè del fatto che le tre
ritrovare facilmente, mediante il  teorema  ora dimostrato, il fatto ben noto che una coordinata
di diritto ed economia, si sofferma sulle implicazioni del  teorema  di Vickrey, sulla contrattazione incompleta e asimmetrie
questo  teorema  conduce alle equazioni del movimento, il movimento stesso
ancora come dalle formole (8) risulti immediatamente il  teorema  del Cardano (n. 13) vale a dire che per b = 2 a
enunceremo perciò qui (senza dimostrarlo) un  teorema  a questo riguardo (v. bibl. n. 25 o 34).
può dirsi, in un certo senso, che il suddetto  teorema  di distribuzione equivale alla teoria di Poisson, cioè ne
tutto il contenuto positivo; e di più la prima parte del  teorema  equivale da sola all’insieme delle altre ipotesi, se si
di trasformare il principio di D'Alembert, o meglio il  teorema  che da esso si ottiene usufruendo del principio dei lavori
risultato si arriva anche più semplicemente, in base al  teorema  geometrico del Savary (n. 25). All’uopo cominciamo
così il  teorema  di Eulero, osserviamo che dalla dimostrazione stessa
per le applicazioni statistiche dobbiamo ancora citare il  teorema  di Liouville. Consideriamo, nello spazio delle fasi, un
un altro elemento di volume t, corrispondente a t0: il  teorema  di Liouville afferma che gl'ipervolumi di t e t0 sono
altro  teorema  sull'integrale di Fourier, che può essere utile tener
19 e 20, sarebbe Δ'x = l, Δ'k = [simbolo eliminato] . Il  teorema  in discorso è il seguente: Δ'x e Δ'k non possono mai essere
questo  teorema  (1) V. bibl. n. 25 o n.34. Più generalmente vale il
sopra) hanno la stessa frequenza (1) Si osservi che il  teorema  vale con la stessa approssimazione anche se si fa
il cosiddetto  Teorema  di Shavell, nell'ambito della responsabilità
tempo un livello di attività ugualmente efficiente. Il  Teorema  peraltro afferma che grazie ad alcune regole di
parte di entrambe le parti di precauzioni, il risultato del  Teorema  di Shavell in realtà non è raggiungibile. Le norme di
di elevato rischio di evento dannoso. Ciò che il  teorema  di Shavell non riesce a prendere in considerazione è il
 teorema  enunciato di sopra ci avverte che la differenza tra i due
2b per es. Trovare il baricentro di 8, ricorrendo al  teorema  di Guldino e alla nota, espressione del volume generato
di HAMILTON, sono appunto trasformazioni dell'anzidetto  teorema  di D'ALEMBERT-LAGRANGE; ma quanto al primo principio è da
posto, l’equazione (10) esprime il seguente  teorema  (della forza viva): Durante il moto determinato di una
opposta a quella dei lavori eseguiti dalle forze», e questo  teorema  si estende al caso generale cui si riferiscono le equazioni
 teorema  risponde non soltanto alla questione matematica di definire
come assioma; ma egli era giunto alla convinzione che quel  teorema  non si potesse dimostrare, quantunque si sappia per
questo suo carattere intuitivo il precedente  teorema  fu un tempo assunto come postulato, talché ancora oggi
deviazione orientale dei gravi cadenti, prevista in base al  teorema  di Coriolis, e constatata da TADINI (I 796) e più
integrali definiti si generalizza alle forze variabili il  teorema  c) stabilito al n. 2 per il lavoro delle forze costanti,
Si osservi che il  teorema  vale con la stessa approssimazione anche se si fa
di similitudine geometrica; talché risulta applicabile il  teorema  del n. prec., e si ha senz’altro dalla (22)
 teorema  di D'ALEMBERT-LAGRANGE, che riassume le supposizioni della
condizioni ipoteticamente semplici; e però la deduzione del  teorema  di D'Alembert-Lagrange dai principii suddetti, significa
non rappresenti qualcosa di più credibile del  teorema  che «l'equilibrio della leva corrisponde all'uguaglianza
rispetto ad assi paralleli. - Dimostriamo in primo luogo il  teorema  che risale all’Huygens Cristiano Huygens, patrizio
sostanzialmente la nozione di momento di inerzia e il  teorema  del testo, Cfr. Horologium oscillatorium (Parigi, 1673). (e
stabilite nei due ultimi nn., perveniamo al seguente  teorema  fondamentale: Condizione necessaria e sufficiente per
del  teorema  di Stampfer, secondo cui lo splendore apparente di una
e geodesia alla École Polytechnique. La dimostrazione del  teorema  geometrico, che si legge nel testo, è dovuta al signor
ε secondo una certa legge». Ed occorre quindi completare il  teorema  stesso col trovare una funzione f (ε) tale che sia, per ε
principio della conservazione dell'energia, ci dà, col  teorema  di CARNOT, il modo di valutare il rendimento delle macchine
una condizione restrittiva che permetterà di dedurre dal  teorema  di D'Alembert-Lagrange qualche principio determinante più