Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superficie

Numero di risultati: 2446 in 49 pagine

  • Pagina 2 di 49
= raggio dell’interna  superficie  della lente,
rivelata essere abitazione di lusso in quanto avente una  superficie  utile complessiva superiore a mq. 240. Ai fini del computo
complessiva superiore a mq. 240. Ai fini del computo della  superficie  per la spettanza dell'agevolazione la Cassazione osserva
mentre è irrilevante la definizione di volumetria o  superficie  con permanenza di persone prevista invece ai fini
relativa cioè all'accertamento della consistenza della  superficie  utile e, su un piano più strettamente giuridico, su cosa si
strettamente giuridico, su cosa si dovesse intendere per  superficie  utile, i giudici effettuano anche un richiamo, del tutto
nei fili aerei? 36.000.000 di metri al minuto secondo. la  superficie  del Mar Caspio? - 438.700 chilometri quadrati. la
del Mar Caspio? - 438.700 chilometri quadrati. la  superficie  del Lago Superiore? - 80 mila chilometri quadrati. la
del Lago Superiore? - 80 mila chilometri quadrati. la  superficie  del lago di Garda? - 370 chilometri quadrati. la superficie
superficie del lago di Garda? - 370 chilometri quadrati. la  superficie  del lago Maggiore? - 212 chilometri quadrati. la superficie
superficie del lago Maggiore? - 212 chilometri quadrati. la  superficie  del lago di Como? - 145 chilometri quadrati. la superficie
superficie del lago di Como? - 145 chilometri quadrati. la  superficie  del lago di Trasimeno - 129 chilometri quadrati.
Annotazioni intorno alla  superficie  superiore del
dalla intuizione formatasi del proprio ambiente come di una  superficie  piana, non argomentasse alla rigorosa e necessaria
non argomentasse alla rigorosa e necessaria planarità della  superficie  stessa?!
e diritto di  superficie 
forza si fa subire uno spostamento elementare dP sulla  superficie  equipotenziale passante per la sua posizione iniziale, si
(11); in quanto il potenziale U si mantiene costante sulla  superficie  equipotenziale,
ciò vale qualunque sia lo spostamento elementare dP sulla  superficie  equipotenziale, si conclude che in ogni punto del campo la
che in ogni punto del campo la forza è normale alla  superficie  equipotenziale passante per esso.
diritto di  superficie  sul terreno non va scorporato
somigliano nella  superficie  inferiore alla corteccia degli alberi.
ad es., si ha un vettore funzione dei punti di una  superficie  se ad ogni suo punto P facciamo corrispondere un vettore di
p. es. un punto pesante P, costretto a restare sopra una  superficie  σ, ruotante uniformemente attorno ad un’asse verticale e
Una  superficie  materiale si dice omogenea quando è costante la sua densità
è costante la sua densità superficiale. Si noti che una  superficie  materiale omogenea come corpo a tre dimensioni, cioè dotata
responsabilità per danni a terzi sulla  superficie 
= il raggio della  superficie  anteriore della lente.
un gas in un recipiente messo nel vuoto, la pressione sulla  superficie  si rende facilmente manifesta, in quanto si ha una forza
in quanto si ha una forza che agisce normalmente alla  superficie  stessa dall'interno verso l'esterno. Ma se nel recipiente
non riusciremmo a distinguere. Supponiamo tuttavia che la  superficie  del recipiente lasci passare uno dei due gas, ma non
equilibrio coll'ambiente esterno, e la forza agente sulla  superficie  dall'interno verso l'esterno ci darà la pressione del
Attrazione di una  superficie  sferica omogenea. - Consideriamo anzitutto l’attrazione su
su di un punto P interno alla sfera delimitata dalla  superficie  potenziante σ, e sia dσ un generico elemento di codesta
nervoso, ha origine dal mezzo, o un po'da lato della  superficie  basale delle forme piramidali; in parecchi casi invece ha
di uno dei prolungamenti protoplasmatici emananti dalla  superficie  delle piramidi.
del parco trattoristico con i dati riguardanti la  superficie  agraria e la superficie a seminativi, il Piemonte risulta
con i dati riguardanti la superficie agraria e la  superficie  a seminativi, il Piemonte risulta avere una trattrice ogni
il Piemonte risulta avere una trattrice ogni 23,5 ettari di  superficie  agraria e ogni 12,1 ettari di seminativo. Nell'Italia
settentrionale, vi è una trattrice ogni 24,4 ettari di  superficie  agraria e ogni 14,8 ettari di seminativo. La percentuale è
balneari: stralciato il diritto di  superficie 
esponendo così agli occhi le due superficie; e sebbene la  superficie  inferiore sia sovente colorita in un modo oscuro come se
tuttavia in molte specie è tanto bene dipinta quanto la  superficie  superiore e talora in modo molto differente. In alcune
in modo molto differente. In alcune specie tropicali la  superficie  inferiore è anche più splendidamente dipinta che non la
dipinta che non la superioreCosifatte differenze fra la  superficie  superiore ed inferiore delle ali di molte specie di Papilio
= raggio della posteriore  superficie  della lente di dietro,
evitare la luce riflessa metallicamente dalla  superficie  liscia
D’OCCHIO LA  SUPERFICIE  DEL FIUME! SE RIAFFIORA SPARATE.
Ogni traiettoria giace per intero sopra una delle  superficie 
attuale, riferita a parti della cute adattabili alla  superficie  suddetta; così p. es. alla mano distesa o incurvata
a terzi sulla  superficie  in seguito ad urto).
l'integrale è esteso a tutta, la,  superficie  sferica.
tutte le  superficie  posson chiamarsi CONTINUI bi-dimensionali.
giro intorno al Sole, sono relativamente freddi alla  superficie  ed opachi come la Terra; la luce di cui risplendono è luce
rappresentazione in bilancio del diritto di  superficie 
una  superficie  e di una linea materiale.
la  superficie  con zucchero di grossa grana.
Che la  superficie  del mare sia convessa, e che la curvatura di questa
del mare sia convessa, e che la curvatura di questa  superficie  sia lievissima, l’ho provato coll'esempio della nave e
facile a dimostrare e a capire quando si tratti della  superficie  asciutta della Terra, disseminata di monti e di valli che
7. - Momenti d’inerzia di corpi,  superficie  e linee materiali. - Esempi.
dei fabbricati edificati in forza del diritto di  superficie 
corretto trattamento contabile e fiscale del diritto di  superficie 
convien ricordare che su di una  superficie  le curve, aventi la proprietà che in ogni loro punto il
sfera fra i rispettivi estremi. Più in generale, sulle  superficie  di rotazione ogni meridiano è una geodetica (non,
una geodetica (non, beninteso, viceversa): invero su di una  superficie  siffatta la normale in un punto qualsiasi giace nel
O l’occhio del disegnatore, B C la  superficie  dell’originale, e b c i punti dove cadono i raggi visuali,
(il triangolo O b c si chiama cono visuale) formando colla  superficie  B C gli angoli O R b e O R c fra loro uguali. Spostando
fra loro, lo saranno anche ai primi; mantenendosi così la  superficie  del modello sempre nella medesima condizione di visibilità,
vincolato a muoversi su di una  superficie  (due gradi di libertà).
quelle alle quali l'uomo può giungere colla sua vista alla  superficie  della Terra, è ancora enorme; tuttavia la superficie della
alla superficie della Terra, è ancora enorme; tuttavia la  superficie  della Luna è così irregolare e variata, che un buon
basta, in sostanza ammettere due diverse generazioni della  superficie  stessa col movimento di una sua linea mobile.
posizione di equilibrio M, la reazione della  superficie  σ dev’essere eguale ed opposta al peso, quindi diretta
a terzi sulla  superficie  in seguito ad urto).