Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strutto

Numero di risultati: 869 in 18 pagine

  • Pagina 2 di 18
Lo  Strutto  di majale. — Lo strutto, del quale si fa sì grande uso
strutto. — Mettete al fuoco in una cazzarola un pezzetto di  strutto  della grandezza di mezz’uovo (per ogni 400 gr. di carne) e
colla salsa di pomodoro. Un pezzetto di burro aggiunto allo  strutto  rende quest’umido migliore.
Friggere significa far bollire nell'olio, nel burro o nello  strutto  (grasso) i corpi destinati ad essere mangiati.
DI MONTONE: 800 gr. di coscia di montone; aglio e comino;  strutto  e olio; 30 gr. di lardo.
ritirateli; asciugateli, infarinateli e friggeteli nello  strutto  o nell'olio bollentissimi.
Sciogliete un pezzo di  strutto  in una larga padella di ferro, quand’è bollente fatevi
crostina dorata e spolverizzandole di sale e di pepe. Allo  strutto  potete sostituire l’olio bollente. Potete arrostirle anche
prendi 450 gr. di farina, 200 di zucchero fino, 200 gr. di  strutto  e 5 uova.
sbattuto e nel pangrattato finissimo e friggetele nello  strutto  bollente.
Lo  strutto  di maiale. Maniera di prepararlo. — Lo strutto, del quale
 Strutto  di maiale che serve a varii usi, ma più che altro per
 strutto  e l'olio dev'essere abbondante, (almeno mezza padella), e
occorrente, asciugatele bene e spalmatele con un velo di  strutto  freddo (1), conditele con sale e pepe e passatele nel pane
grattato, sciogliete poi in un tegamino un’altro poco di  strutto  e con una penna sgocciolate sulle sogliole che avrete posto
nel pangrattato, oppure nella pastina, poi gettatele nello  strutto  bollente.
volete usare economia di burro, impiegate una parte di  strutto  buono facendolo liquefare per il primo e solo nella
su teglie leggermente unte di  strutto  in forno che non sia eccessivamente forte onde dare tempo
nella pastina da friggere N.° VI e mettendole poi nello  strutto  bollente.
nell'uovo e nel pane oppure nella pastina e messi nello  strutto  o nell'olio bollente.
fatto si pone la padella con molto  strutto  od olio e vi si pongono le patate facendovele cuocere ma
pastella, quindi tuffatele nella padella con l'olio, oppure  strutto  bollente.
Quando sono sgocciolati, infarinateli e friggeteli nello  strutto  bollente.
meno rarissime eccezioni, è difficile di procurarsi dello  strutto  vero, genuino, ben fatto e che non contenga acqua.
fondo della padella, fatevi scorrere sotto un cucchiaio di  strutto  bollente.
senza cuocerle, involgetele nella farina e friggetele nello  strutto  bollente come gli zucchini.
prima del pranzo fateli friggere pochi per volta nello  strutto  o nell'olio bollente.
dell’economia il burro di cocco o la margarina, anche lo  strutto  fino molto bollente.
mettete una cucchiaiata di  strutto  in una padella, ponetela sul fuoco ed aggiungete uno
d'aglio; appena l'aglio è scaldato levatelo e gettate nello  strutto  una cucchiaiata di prosciutto grasso e magro tagliato in
o due che poi si levano, ma è cosa poco pratica perchè lo  strutto  si può adoperare per vivande a cui il sapore di cipolla
il sapore di cipolla riescirebbe molesto. Potete fare lo  strutto  anche senza il lardo. Nelle provincie dell'Italia
può friggere col burro, collo  strutto  e coll'olio (vedi pag. 4 N.° 11). Il burro è poco
(nell'olio ordinario si ottengono pessimi fritti), lo  strutto  puro di majale è quello che presenta le condizioni più
pastina da friggere N.° III pag. 146 e gettatele nello  strutto  bollente.
delle palle ben rotonde, gettatele nello  strutto  bollente e friggetele di bel colore avendo cura di scuotere
pezzi e poneteli dentro un padella (1) con 80 gr. di  strutto  e fateli cuocere per circa 5 minuti.