Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostenne

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
ad essere attaccato e ad onta della superiorità de’ nemici,  sostenne  senza piegare l’urto dei papalini. Ma, temendo che il
di tutta la deputazione popolare, la quale a Vienna  sostenne  tutto l’autunno e tutto l’inverno: Vogliamo la Lavis-Grumes
inurbano, si vendicò contro il giureconsulto che ne  sostenne  le parti con la sua famosa satira dei due litiganti e
umana, spesso miserevolmente soccombe. E il sentimento che  sostenne  quella donna, che le diede la volontà di vivere e di
nel 1734 durò la fortezza in quello stato sino al 1500. _  Sostenne  otto assedi. Con legge 30 nevoso, anno nono repubblicano,
soggetti dell’architettura geometrica, e l’ufficio che poi  sostenne  di vice-presidente nell’Accademia fiorentina. Non pertanto
Il dottor Hochmann nel 1861 in certe sue Indagini sul rebus  sostenne  che questa forma figurata di nascondere, sia pure per
cosìcchè non sappiamo ancora decidere, se realmente, come  sostenne  Schiff, la rigidità cadaverica sia da considerarsi come
fu fatta nel modo il più solenne e più brillante: ella  sostenne  in quel giorno medesimo parecchie tesi con una sicurezza e
a meno che non si voglia sostenere che lo fu, perchè vi  sostenne  pubblicamente delle dispute filosofiche. Fu pure eccellente
di propositi di fermezza e di repressione ad ogni costo, lo  sostenne  nel lungo interrogatorio che fece ad Andrea. Il giovane
visti può richiamare alla vita. La signora Ciotti (Giulia)  sostenne  anch'essa la sua parte con molta perizia. Quella povera
fratelli, lord Giorgio e sir Guglielmo. Il primo, dopo che  sostenne  una grave magistratura dello Stato, andò a ritirarsi nelle
senno angelico e consapevole del cuore umano, indirizzò e  sostenne  i pensieri di Arnoldo a quel fine a cui l'anima sua da
in mezzo ai turbini di polvere giallastra, qualcuno  sostenne  di aver intravvisto figure umane sporgersi dall' alto a
che dalla protesta, e arrossì pure, ricordando, e  sostenne  che al posto di Noemi anche Maria avrebbe negato. Maria
la sua nomina ad assessore municipale. Aldo annuì. La Elisa  sostenne  la conversazione variata, saltellante, frivola fino al
del loro idillio, da lei tanto crudelmente troncato, e  sostenne  il lieve riso di canzonatura con cui egli era stato ad
poi chiuse gli occhi e si irrigidì.. Tremal-Naik la  sostenne  e mandò un urlo straziante. - Ada! ... Aiuto! ... Aiuto!
finché la giovane donna svenne. Suo marito la  sostenne  e non lasciò il cerchio. Una nave li scorse, gettò in acqua
dola sulle braccia egli la sollevò alquanto, e la  sostenne  inginocchiato com'era, sì che la testa grave e cadente
la luce; per un momento la fissò intento negli occhi. Ella  sostenne  lo sguardo, fissandolo col cuore nelle pupille, con le
e, riafferrando la Cocca di volo, all'ultima battuta, la  sostenne  per aria con una mano. - A bere, a bere! - urlarono quasi
il povero prete; ma Silla lo contraddisse risolutamente,  sostenne  che alle buone azioni non si piglia la misura, che non si
Devo espiare io: espierò.» Questa illusione di coraggio lo  sostenne  tutta la notte, ed anche il giorno dopo, durante
ad inveire contro la pubblicità del culto cattolico, e  sostenne  che questo era un odioso privilegio, che si doveva abolire;
sola legge naturale, il salvarsi come in proprie parole  sostenne  il P. Gius. M. Gravina, condannato perciò con decreto dell'
dannate con suo decreto del 2 marzo 1679. Lo stesso si  sostenne  dell' uso del matrimonio, in cui non si volle riconoscere
cosa forse, in cui si dipartì dal suo maestro, si fu che  sostenne  non doversi cominciare dall' intuizione dell' assoluto (
dai fantasmi), considerò la materia come definita, e quindi  sostenne  che tante erano le materie quanti i corpi, cosa che Platone
lo ricolmi di benefizŒ. Il discorso, onde la Commissione  sostenne  nella sessione precedente il principio di equità da essa
lo ricolmi di benefizŒ. Il discorso, onde la Commissione  sostenne  nella sessione precedente il principio di equità da essa