Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: simmetricamente

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
e finalmente sopra questa cupola d'insalata ci porrà  simmetricamente  dei filetti di acciughe salse, con dei profili di capperini
perché le masse di pieno e di vuoto si distribuiscono  simmetricamente  rispetto a un asse longitudinale, né allo schema
di burro, dividetelo in 12 parti eguali e distribuitelo  simmetricamente  su questo nuovo strato, nel quale avrete fatte col
di burro, dividetelo in 12 parti eguali e distribuitelo  simmetricamente  su questo nuovo strato, nel quale avrete all'uopo fatte col
tanto da poter determinare quali ricorsi devono ritenersi  simmetricamente  escludenti.
discorso sono quelle che simulano due cappelle vuote, poste  simmetricamente  l’una sul lato sinistro e l’altra sul lato destro dell’arco
ciò che le mammelle addizionali erano in generale collocate  simmetricamente  sul petto, e specialmente per un caso in cui la sola
condizione di ermafrodito cogli organi propri ai due sessi  simmetricamente  sviluppati. Parecchi distinti naturalisti sono convinti che
di nuovo in torno al magnifico mazzo, cercando di disporre  simmetricamente  le rame pendule delle rose che restavano. - Di fatti,
più le posate da ostriche e da pesce e da frutta, disposte  simmetricamente  dinanzi a ciascun convitato. In quanto al numero dei
ben chiaro sistema struttura a croce greca, che distribuiva  simmetricamente  vani equivalenti; e, se giunge così a una viva animazione
catastrofe a breve scadenza. Un punteggio negativo indica  simmetricamente  che stai vincendo tu, per vantaggio materiale o di
sulla predellina, dietro la piccola finestra tutta  simmetricamente  forata, ella cominciava a parlare con voce rotta
avuta. "A che servivano quelle cellette orizzontali scavate  simmetricamente  nelle pareti e disposte a due piani?" domandò Eugenia.
avvoltoi venivano a cantarmi l'inno funebre, appoggiati  simmetricamente  con una gamba sola sulle due corde della mia amàca. L'acre
dalle simpatie, che si manifestano fra gli organi locati  simmetricamente  alle due metà verticali del corpo umano, come gli occhi,