Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segnatamente

Numero di risultati: 382 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
dissiparsi, perchè non si riproduca nelle popolazioni, e  segnatamente  nei contribuenti.
dell'onus probandi tra consumatore e produttore,  segnatamente  per ciò che concerne la prova del nesso di causalità. La
sleali". L'A. qui commenta alcune disposizioni del decreto,  segnatamente  relative a pratiche confusorie, segnalando possibili
fossero stati mossi da un intendimento politico, e  segnatamente  dall'intendimento di volere far prevalere a qualunque costo
di commercio sardo; ma come questo Codice di commercio, e  segnatamente  le disposizioni a cui si riferivano gli articoli 70 e 71
nuova disciplina del concordato preventivo (e  segnatamente  il richiamo da parte dell'art. 169 all'art. 45 l. fall.),
sulle spese di stampa tendevano a correggere alcuni abusi e  segnatamente  per impedire una troppo larga distribuzione delle leggi a
temporale astratta tutte le scale temporali possibili, e  segnatamente  quelle che tengono alla rappresentazione genetica delle
direttamente alcune disposizioni della direttiva 2008/8/CE,  segnatamente  quelle che ridefiniscono, senza margini di manovra per gli
riflette sulla dinamica, "interna" all'impresa,  segnatamente  all'impresa societaria in relazione alla predisposizione di
dell'ambiente. Essi non sono addossati ad altri, e  segnatamente  alla collettività, o semplicemente ignorati, bensì sono
vincolate a tale principio europeo, come delineatosi, e  segnatamente  in relazione all'attribuzione dei costi per lo smaltimento
e di coordinamento con le norme penali fallimentari e  segnatamente  con l'immutato art. 216, 1° comma, n. 1) l. fall. La
del decreto di nomina dell'amministratore di sostegno,  segnatamente  il profilo che attiene al consenso informato ai trattamenti
risolvere le problematiche giuridiche che l'operatore - e  segnatamente  il notaio- è chiamato ad affrontare, sia nella fase
e dell'altra specie di proposta, sui profili esecutivi,  segnatamente  sull'assetto gestorio della società successivamente
non direttamente allocabili alle commesse, fra cui  segnatamente  le spese generali?
conservazione sorprendente delle decorazioni dell’Ercolano,  segnatamente  quelle della Villa Stabbia che il Winckelmann tanto
relazione. Lo Stato spende moltissimo in fatto di stampa, e  segnatamente  per questa raccolta di leggi. Oltre le spese ordinarie e
interpellanze per Napoli, diversi deputati ne parlarono, e  segnatamente  il deputato Cardenti fece un lungo ed elaborato discorso a
nel Mezzogiorno, e  segnatamente  in Sicilia, la base dello Stato è nella campagna. In tutte
del trust raffrontandolo con altri istituti,  segnatamente  il fondo patrimoniale di cui all'art. 167 s. cod. civ. e
e al concetto di probabilità logica. Viene poi esaminata,  segnatamente  in riferimento alle patologie neoplastiche, la problematica
ad un elemento subiettivo nella rappresentazione del moto,  segnatamente  nei riguardi dell'Astronomia. Le teorie fisiche, in quanto
sia sulla nozione di datore di lavoro prevenzionistico,  segnatamente  con riguardo agli enti pubblici, sia sul limite di
responsabilità dell'organo gestorio, dell'estremo del danno  segnatamente  con riferimento alla tenuta della contabilità indi, con
affermato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo,  segnatamente  nel Campbell c. Regno Unito. Nonostante la l. 8 aprile
della stessa area di liceità della somministrazione, e  segnatamente  la necessaria temporaneità della causale di accesso a
di soggetti esterni all'organizzazione societaria e  segnatamente  degli investitori professionali che cedono i titoli di
(in relazione all’art. 360, n. 5, cod. proc. civ.)”,  segnatamente  lamentando che la corte anzidetta abbia ritenuto di poter
e al commercio del legname da costruzione, reso più vivo,  segnatamente  nel 1886, dalla speculazione edilizia, — non si può
contiene alcune limitate modifiche al regime di tassazione,  segnatamente  della componente finanziaria, di talune forme di
di cui all'art. 143 T.U.E.L. [Testo Unico Enti Locali] -  segnatamente  "ratio", fondamento costituzionale, evoluzione normativa e
quindi considerato il presupposto oggettivo, con riguardo  segnatamente  agli indici che consentono di definire come "eccessivo" lo