Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sciroppo

Numero di risultati: 918 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19
 Sciroppo  di lamponi.
-  Sciroppo  di lamponi.
 sciroppo  di ciliege.
 Sciroppo  d’agresto.
 Sciroppo  di fragole.
 Sciroppo  di mele.
 Sciroppo  di ribes.
di  sciroppo  di
 Sciroppo  di more.
-  Sciroppo  di ribes.
 Sciroppo  di popone.
di  sciroppo  di
 Sciroppo  di soda champagne.
-  Sciroppo  di cedro.
allo  sciroppo  di frutta.
 Sciroppo  di fiori d'arancio.
al N.° 1 adoperando poi lo  sciroppo  per fare la gelée (vedi più oltre) entro la quale metterete
metterete le mele. Se prenderete della gelée di ribes, lo  sciroppo  vi servirà per qualche altro scopo.
vedere, bisognerebbe toglierla prima di ritirare il  sciroppo  dal fuoco.
spirito la vaniglia e il caffè coll'acqua. Aggiungete lo  sciroppo  e filtrate, poi il rhum. Lo sciroppo si prepara con
Aggiungete lo sciroppo e filtrate, poi il rhum. Lo  sciroppo  si prepara con chilogr. 2.700 di zucchero e 1.700 di acqua.
 Sciroppo  di limone o di Arancia
 Sciroppo  di fichi (contro la stitichezza)
 Sciroppo  di lamponi a freddo.
 Sciroppo  di more di gelso.
 Sciroppo  di caffè N.°1
di  sciroppo  di lampone per
Come la ricetta precedente, aggiungendo soltanto allo  sciroppo  2 bicchieri d'aceto per ogni chilogr. di noci e facendo due
Si lasciano sempre in una catinella e vi si versa sopra lo  sciroppo  cotto, ristretto sempre più e freddo. Se si ripeterà
 Sciroppo  di fichi contro la stitichezza
 Sciroppo  di vino (claret-cup).
modo di preparare questo  sciroppo  è semplissimo:
vedere, bisognerebbe toglierla prima di ritirar lo  sciroppo  dal fuoco.
Mescolate tutti gl'ingredienti meno lo  sciroppo  e la cocciniglia e collocateli per 48 ore in luogo caldo, a
per 48 ore in luogo caldo, a 15-20° Réaumur, unitevi poi lo  sciroppo  e tanta cocciniglia quanta basta per il colore e filtrate.
uno  sciroppo  con acqua e zucchero, senza farlo bollire, unitevi un kg.
nel residuo alcool, le 20 goccie di menta e unitele allo  sciroppo  sbattendo continuamente, dopo di che filtrate ed
lo  sciroppo  non basta conviene farne dell'altro e rifondere.
primo bollore lo  sciroppo  sarà al punto.
 Sciroppo  di pesche, d'albicocche o di susine.
Baba alla polonese con  sciroppo  al rhum.
a 95° mezzo litro, acqua distillata 100 gr., 700 gr. di  sciroppo  di zucchero (1 litro di sciroppo pesa circa 1300 gr.). Come
100 gr., 700 gr. di sciroppo di zucchero (1 litro di  sciroppo  pesa circa 1300 gr.). Come sopra con tre sole settimane di
 Sciroppo  di berbero (Berberis vulgaris, frane, épine vinette).
uno di uva spina, chilogr. uno di zucchero e riducetelo a  sciroppo  con 4 decilitri di buon vino bianco, ritirate la cazzarola
in una catinella, il giorno seguente ristringete lo  sciroppo  e, al momento di versarlo tepido sulle frutta, strizzatevi
1. Cuocete 500 gr. di mirtilli in un denso  sciroppo  fatto con 500 gr. di zucchero, un po' d'acqua e la scorza
sciolgano e molto adagio. Il giorno seguente ristringete lo  sciroppo  solo e versateglielo sopra freddo.
in primo luogo uno  sciroppo  coi 190 gr. di zucchero e coi 2 decilitri d'acqua badando
bollente il pesasciroppo non segni più di 20 gr. Allo  sciroppo  avrete aggiunto anche la vaniglia che poi leverete. Mettete
unitevi subito (dopo averli sbattuti un minuto) lo  sciroppo  tiepido, e formate sbattendo una crema leggera e pur
 Sciroppo  di zucchero, alcune gocce d'essenza di menta sciolta nello
rape, loro qualità e rape cotte al  sciroppo 
 sciroppo  può conservarsi persino 2 o 3 anni.
quindi con poco  sciroppo  e spolverizzatele di cioccolata finemente grattata.