Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rompere

Numero di risultati: 393 in 8 pagine

  • Pagina 2 di 8
media grandezza i tentacoli e la testa cogl'intestini senza  rompere  i l corpo. I tentacoli ben lavati si tritano con
il rullo. 1. Il rastrello chiama il maglio in aiuto, per  rompere  le zolle. Così fa l'erpice col rullo. In terre compatte
delle ulive, levate loro l'osso senza  rompere  la polpa, la metà della quale pestatela fina: prendete una
delle attività in un determinato settore". Esse vanno a  rompere  l'unitarietà di destinazione dell'attività societaria,
lire. Come mai si poteva supporre che, mentre si parlava di  rompere  gli indugi e di mettere la prima pietra, si dovessero
non meno di 46 omicidi per anno vengono perpetrati per  rompere  un legame divenuto insopportabile.
perfettamente nitide, e non havvi alcun pericolo di  rompere  la lastra dell’istrumento.
di pravità, demolire la scuola del carcere promiscuo,  rompere  quell'orribile tradizione, la quale scendendo d'età in età,
con parole abbastanza gentili, dicendo che mi ha fatto  rompere  il mio abituale, anzi ostinato silenzio. Ha ragione, ma gli
ferri a prolungare l’azione troppo breve del pennello, a  rompere  i toni, farli passare gli uni negli altri, finire il
esercitare liberamente, produce una tal forza, che fa  rompere  non di rado la lastra.
con tenacia ed audacia, per avere una dieta propria, o  rompere  il vincolo che lo lega alla provincia del Tirolo.
di Londra una scimmia che aveva i denti deboli soleva  rompere  le noci con un sasso, e i custodi mi hanno assicurato che
facilità colla quale la tela ridotta in tal modo si viene a  rompere  al menomo urto o strappo.
Inoltre - dice Sarti - queste energie nuove possono  rompere  le oligarchie interne e offrono un'immagine leggibile di
ha sempre sostenuto di non avere alcun interesse a  rompere  una collaborazione che ritiene fruttuosa. Per la banca
di nuove esperienze e nuovi esempi, e il voler  rompere  il corso storico delle medesime e renunziare a questa
colle interiora. Durante quest’operazione baderete di non  rompere  la vescichetta del fiele che comunicherebbe l’amaro a tutta
mentre lo furono soltanto nelle promesse, mi hanno fatto  rompere  il silenzio che mi era imposto come un dovere, nella
di cipolla a fuoco lentissimo, ponendo cura di non  rompere  i pesci, e bagnate con vin bianco; ovvero cuocete come le
vera regola... è saper  rompere  le regole a tempo e luogo Giambattista Marino Un ritorno in
derivare tutti quei miglioramenti sopra indicati, sarebbe  rompere  il monopolio delle materie prime del lavoro fondando
rosmarino. Mescolate con garbo di quando in quando per non  rompere  troppo la zucca, la quale sarà pronta in poco più di un
per queste ragioni riproporre una discarica rischia di  rompere  in modo definitivo il delicato equilibrio ecologico.
rompeteci dentro con garbo le uova, procurando di non  rompere  i tuorli, condite con sale e pepe, coprite il recipiente
ad una specie di esplosioni che coi loro urti possono far  rompere  il vetro. Si toglie in gran parte il pericolo di frattura
dalla tortiera, o plafon-sauté, servitela sul piatto senza  rompere  la sua glassata, ponendovi sotto un poco di sostanza e
uno scambio di colpi d’arma da fuoco; il latitante riesce a  rompere  l’accerchiamento e a dileguarsi.
e parapiglia, in quella sete del nuovo, in quell'ardore a  rompere  ogni tradizione, in quella esaltazione della giovinezza,
ottenere il suono di una grossa campana, se non si vuol  rompere  la corda, è necessario, come sarà stato da tutti osservato,
percorso di edificazione del proprio diritto, sembra voler  rompere  la lunga tradizione giuridica di "Civil Law" ed avvicinarsi
anche se lanciati su una motocicletta, non riescono a  rompere  il silenzio: talvolta il pittore si approssima a una
dell’ucciso compagno giura di vendicare i disgraziati, di  rompere  i ceppi, di sovvertire lo Stato, di fare che trionfi il
con una guccia d’inlardare, vuotateli con avvertenza di non  rompere  il guscio e soffiateci dentro che sortirà l’uovo, in
tutto l’intestino colle interiora e guardandovi bene dal  rompere  il sacchetto del fiele che comunicherebbe un cattivo sapore
di nuovo nell’acqua. Indi si prova se lo zucchero si lascia  rompere  coi denti senza attaccarvisi, e se nello staccarlo dalla
pesce lungo il ventre e lo si vuota con precauzione per non  rompere  la vescichetta del fiele, che insieme agli intestini si
l’esempio sintomatico di una volontà della nuova arte di  rompere  gli schemi del quadro da cavalletto, del piacevole e lindo
dalla parte del gozzo, e disossatela affatto senza  rompere  la pelle; quando cominciate a disossarla ed a rivolgerla, a
tali istituzioni, sarà meno difficile la coalizione per  rompere  la sfrenata concorrenza, che aumenta i prezzi. Da principio
in su, artificiosetta e accennante invano al desiderio di  rompere  almeno al lembo la monotonia del vestito. Nel Leone poi la
lo stomaco dal carcame, che taglierete a liste senza  rompere  l'ossatura ed adagierete sulle coscie. Collocatele come
panini o uno sfilatino piuttosto grassetto avvertendo di  rompere  il pane in piccoli pezzi. Fate levare il bollore e con un
senza il carcame. Si può anche prima d’arrostire il pezzo  rompere  l’osso vertebrale da due a due dita di distanza collo
sempre, e cuoceteli adagio adagio perchè non s'abbiano a  rompere  i pezzetti. Quando son cotti, passateli in un tegame a
ragionevole o no, de’ suoi confratelli. Nè deve egli  rompere  colle abitudini più forti della sua vita, specialmente se
contro la carne ed il mondo a un segno che a noi è parso  rompere  il giusto equilibrio di tutte le nostre attitudini nel
unità; troppe abitudini e tradizioni abbiamo doluto  rompere  nel processo della nostra unificazione, e le necessità