Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restringe

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2
impositivo non già assoggettato ad imposizione erariale si  restringe  in misura significativa e passa attraverso il crocevia
opposto alla limitazione del potere del costituzionalismo,  restringe  gli spazi di sovranità popolare e commissaria gli Stati nel
del modellato nella mano destra del Santo, che si  restringe  duramente nelle falangi estreme, si può porre a riscontro
le commissioni non più dal pubblico, ma da lui; ed egli si  restringe  alle operazioni del commercio di speculazione, accumulando
appare comunque non condivisibile nella misura in cui  restringe  ulteriormente l'ambito applicativo del precetto codicistico
Le due soluzioni offerte, nella misura in cui la prima  restringe  l'ambito di operatività dell'aggravante "de qua" estendendo
vendere all’estero. E ciò ne diminuisce il valore in quanto  restringe  il campo dei compratori potenziali.
essere l'ispiratrice di tutta la nostra vita spirituale, si  restringe  e ritira in alcuni riti e pratiche speciali, abbandonando
il processo è, praticamente, determinato». 27. Con che si  restringe  ancora la portata d’applicazione in senso stretto del
dei lavoratori nullatenenti,e in cui il profitto si  restringe  ai compensi aleatori dei produttori abbienti.Ma infine si
di una lacuna ovale, detto Sacco di Carbone, dopo di che si  restringe  moltissimo a soli 3° di larghezza H.XI. per dilatarsi
all'esito di un sub-procedimento il cui puntuale rispetto  restringe  significativamente i margini del dialogo istituzionale, sia
diaframma si abbassa; nell'emissione dell'aria il ventre si  restringe  ed il diaframma viene spinto in su. La conseguenza di una
sono differenziate. Il dominio delle verità dimostrabili si  restringe  e nei suoi confini opera soltanto la scienza; la morale non
La produzione nazionale è sospesa, la consumazione si  restringe  o si provvede all'estero; questa crisi darà alcune
di tela forte e di balena, digerisce male, lentamente, e si  restringe  diventando incapace di sopportare una dose maggiore
riemette; essa conserva in sè medicamenti e veleni, essa si  restringe  e si allarga; essa ha un suo odore speciale, che non solo
il nostro peso sia soverchio?" "No: è l'idrogeno che si  restringe  per il freddo." "Che sfugga invece da qualche apertura?"
"Ma fra il Capo di San Rocco e la costa africana non si  restringe  l'oceano?" "È vero, O'Donnell, poiché là l'Atlantico è
alcuno di questi diritti, e tutto il suo potere si  restringe  a tutelarli e aiutarli nel loro svolgimento, nel regolarne
rendono facilmente servi di chi loro comanda. Il Sismondi  restringe  quest' argomento alla ricchezza territoriale; poichè non
la modalità, che è l' oggetto del governo si allarga e si  restringe  secondo le circostanze, perciò è difettosa quella
può temere che egli assalisca, e la sua forza morale si  restringe  solamente a raffrenare gli assalimenti altrui; poichè egli
alcuno di questi diritti, e tutto il suo potere si  restringe  a tutelarli e aiutarli nel loro svolgimento, nel regolarne
rendono facilmente servi di chi loro comanda. Il Sismondi  restringe  quest' argomento alla ricchezza territoriale; poichè non
la modalità, che è l' oggetto del governo si allarga e si  restringe  secondo le circostanze, perciò è difettosa quella
può temere che egli assalisca, e la sua forza morale si  restringe  solamente a raffrenare gli assalimenti altrui; poichè egli
l' impressione del moto veniente dall' anima, in quanto si  restringe  all' esteso, termine del sentimento, è simultanea in tutto
credere che non vi siano sensazioni dolorose, perchè si  restringe  questa espressione a significare sensazioni locali e vive.
di soverchio stimolo, che impedisce l' azione vitale, o la  restringe  al centro! Il quale effetto della stupidità della fibra,
dallo stesso agente. Il fuoco dilata; e perchè dunque  restringe  una palla di molle creta? Perchè la palla di creta è
l' aria fa sempre sul fuoco il medesimo effetto. Il freddo  restringe  i corpi, sottraendo loro il calorico, che tiene le loro
al dove davano un significato più esteso che quello che si  restringe  allo spazio o a' corpi; onde rimane a cercare che cosa sia
di Kant alle due leggi di causa e di sostanza, cui  restringe  poi ad una sola. Per sè, al suo parere, la sostanza è la
si moltiplicano grandemente sopra il numero tre a cui le  restringe  con tanto arbitrio il sig. Cousin. Somigliantemente l' idea
Cristiana Cattolica per la sua stessa essenza non si  restringe  già alle cose interne e spirituali, ma riguarda e prescrive
e sola è divina, [...OMISSIS...] (4), dove chiaramente  restringe  il divino in senso proprio alla mente. Pare dunque che per
finale delle azioni, delle trasmutazioni e de' movimenti, e  restringe  la sua censura a dire, che la causa finale da lor posta non
chiama un gelsomino. Venuto a questa nuova cognizione egli  restringe  il significato del vocabolo rosacei , il quale non è più
verso quello che gli danno gli altri uomini; egli allora  restringe  questo significato, e restringe insieme l' astrazione che
altri uomini; egli allora restringe questo significato, e  restringe  insieme l' astrazione che gli annette, e ciò determinando
è manifesto che la proibizione delle imagini e sculture si  restringe  a quelle che si facevano per rappresentare la natura
se non cose sonore e che però questa sua imitazione si  restringe  a una minima parte degli innumerevoli oggetti segnati dalle
nome comune ? Non più che un nome comune, poichè egli non  restringe  il suo significato a solo il primo uomo, ma significa
alcuna relazione col modo dell' azione dell' agente, ma si  restringe  a dimostrare l' effetto quale si ottiene nell' ente che
gravissimi negli animi della gioventù. In quanto ella si  restringe  ai mezzi preventivi e proibitivi , e in una parola ai mezzi
non vi sta, dirò così, che in teoria; in pratica si  restringe  da se stessa, quanto è bastante per avere solidità. La sua
la restringa a se stesso, ma sia indifferente. Iddio poi la  restringe  a tutti; e non sieno più indifferenti quando Iddio ha loro
dai grandi principii della carità cristiana, questa non si  restringe  nei limiti di una Diocesi, e un seguace di Cristo, che ne
solo ogni atto di volontà (2). Qualora dunque S. Tommaso  restringe  l' atto umano all' atto libero, si dee conciliarlo seco